Autore |
Messaggio |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:16 pm Oggetto: Solo il vino... |
|
|
Immagine realizzata per una cristalleria.
Il senso è: Tu pensa al contenuto. Al contenitore ci pensiamo noi.
Il set è così semplice, che più semplice non si può.
Avendo l'esigenza di non avere riflessi sulla parte frontale del calice, ho sfruttato solamente un controluce. Un diffusore retroilluminato in modo tale che risultasse una sfumatura gradevole all'interno del liquido.
In post-produzione, poi, ho rimosso il resto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
è assolutamente bellisssima!!!!!! posteresti lo scatto originario per avere un'idea di come l'hai realizzato!?
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
mi ha fatto pensare a un adv di Andric, un fottuto genio.
Non mi piace ludo, troppo "scontorno" il fondo, mosso il vino e il vino non sembra vino ma una cremina alla fragola tipo sciroppo fabbri.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2993 volta(e) |

|
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
beh bellissima prova..complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
interessante... ma non si capisce bene che è vino in un calice.. ci manca la spazio per la foto del calice... se il titolo Tu pensa al contenuto. Al contenitore ci pensiamo noi. Io avrei provato a mettere quella immagine in un campo + aperto magari con l'ombra del bicchiere senza il bicchiere come hai fatto tu... la seconda mi piace di +. E' un frullatore vero?
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, non so che altro dire, molto simpatiche ed impeccabilmente realizzate...
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
idea stupenda, solo non avrei aperto cosi tanto il diaframma... lo sfocato in questo contesto non ha nulla da dire
_________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao ludofox, pur facendoti i complimenti mi sento di quotare in toto l'intervento di pietro bianchi...
anche se a me hai fatto venire alla mente un altro "classico", italianissimo:
non so come sarà il layout finale nel quale verrà utilizzata questa immagine... penso però che se il messaggio che si vuole veicolare è quello che hai indicato, occorra fare molta attenzione ad essere suffientemente forti per "togliersi di dosso" le "citazioni illustri" che abbiamo visto
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo con Pietro, la superficie è lucida ma il resto dà una sensazione di paco che ti dice che manca qualcosa...
forse potresti provare a fotografare una sfera lucida, sulla quale crei dei riflessi gradevoli, e poi vai a trasporli anche artificialmente dipingendoli con PHP sulla superficie ora opaca del tuo vino 'levitante'
può anche darsi che il risultato non sia vincente, ma tanto per provare...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | ho provato in due secondi
ecco, una cosa così intendo, ma fatta meglio. |
Molto interessante questa versione! ...
Cerco di interpretare l'idea del cliente e dell'Art Director, ma non è detto sia così.
Forse si voleva escludere ogni possibile dubbio sulla presenza di un recipiente evitando ogni più piccolo riflesso... tuttavia la tua versione è senza dubbio di gran lunga più bella e accattivante.
Ne terrò conto in futuro...
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
ludofox ha scritto: |
tuttavia la tua versione è senza dubbio di gran lunga più bella e accattivante.
Ne terrò conto in futuro...
Grazie. |
grazie a te! ora ho finalmente una cosa da raccontare ai nipoti... "sapete, una volta ho dato un consiglio a Ludovico fossà... "
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao, che inventiva bravo prova ben riuscita
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | ludofox ha scritto: |
tuttavia la tua versione è senza dubbio di gran lunga più bella e accattivante.
Ne terrò conto in futuro...
Grazie. |
grazie a te! ora ho finalmente una cosa da raccontare ai nipoti... "sapete, una volta ho dato un consiglio a Ludovico fossà... "
 |
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
ludofox ha scritto: | Navar ha scritto: | ho provato in due secondi
ecco, una cosa così intendo, ma fatta meglio. |
Molto interessante questa versione! ...
Cerco di interpretare l'idea del cliente e dell'Art Director, ma non è detto sia così.
Forse si voleva escludere ogni possibile dubbio sulla presenza di un recipiente evitando ogni più piccolo riflesso... |
Una curiosità .....il committente è "Cristalleria Italiana"?
Ed hai gia' fatto un lavoro simile con dello spumante?
Cmq preferisco la prima versione. Perche' il "solo vino" dovrebbe presentare i riflessi di un calice di vetro?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: |
Una curiosità .....il committente è "Cristalleria Italiana"?
Ed hai gia' fatto un lavoro simile con dello spumante?
Cmq preferisco la prima versione. Perche' il "solo vino" dovrebbe presentare i riflessi di un calice di vetro?  |
La risposta alla prima domanda è SI.
La risposta alla seconda è NO.
Riguardo al tuo commento, direi che sia proprio quello il motivo per il quale sia stato scelto di non avere riflessi di alcun genere.
Tuttavia alla luce di alcuni commenti, e dopo averla vista e rivista, comincio a pensare che non sia stata la scelta più giusta.
O meglio: è una scelta corretta dal punto di vista teorico ma l'impatto visivo forse non supporta fino in fondo l'idea...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 12:38 am Oggetto: |
|
|
io sono allineato, come pensiero, al tuo cliente lu'!!
poi certo... per valutarne l'efficacia... bisognerebbe vedere il lavoro finito...
comunque.. come dicevo altrove..... io vedo una magagnuccia... ihihihihihih
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
un liquido come il vino ha riflessi speculari netti esattamente come un calice, idem la gelatina. La versione fisicamente scorretta è l'originale
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | un liquido come il vino ha riflessi speculari netti esattamente come un calice, idem la gelatina. La versione fisicamente scorretta è l'originale |
sicuramente! ma lo scopo dell'immagine qui... non è una indagine scientifica dela realtà... bensi una suggestione.. e quindi il termine di riferimento non è la realtà ogettiva bensi la percezione che comunemente se ne ha
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:45 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo, e infatti il vino appare poco realistico proprio perchè non ha riflesso speculare sulla faccia principale che dia informazioni a chi guarda sula composizione della sostanza. Per questo appare una cremina opaca e non un liquido lucido.
c'è un pezzettino del grande collins qui
http://www.youtube.com/watch?v=JyzkWxtKWm8
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|