photo4u.it


HK 2
HK 2
HK 2
KONICA MINOLTA DYNAX 7D - 70mm
1/90s - f/5.6 - 200iso
HK 2
di bossolo
Mar 04 Nov, 2008 10:53 pm
Viste: 465
Autore Messaggio
bossolo
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 249
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 10:53 pm    Oggetto: HK 2 Rispondi con citazione

Secondo tentativo HK.. non mi convince un granchè e ve lo do in pasto.. Wink

grazie per suggerimenti e critiche.. Smile

_________________
Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005 Wink

La mia galleria Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che vada migliorata un po'....non ci siamo molto con la gamma tonale di b/n...c'è una dominante colorata di fondo, secondo il mio gusto, per carità....perdona il parere personale...

Ciao

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bossolo
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 249
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alnitak57 ha scritto:
Credo che vada migliorata un po'....non ci siamo molto con la gamma tonale di b/n...c'è una dominante colorata di fondo, secondo il mio gusto, per carità....perdona il parere personale...

Ciao

Rino


Scherzi, anzi!!.. fammi capire meglio il discorso della gamma tonale di b/n... Wink che strumenti ci sono per "monitorare" questo parametro?

_________________
Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005 Wink

La mia galleria Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La definizione di ripresa in high key presuppone non la presenza di un netto sforamento sulle alte luci, come è possibile individuare nella versione sottoposta alla critica, ma essenzialmente una ripresa, che nella preponderanza dei toni chiari, ma adeguatamente delineati da margini dal capo opposto dell'istogramma, riescano utilmente a descrivere una gradevole scala tonale.
Per quanto sopra la ripresa in chiave alta nasce già nell'adeguata selezione dei soggetti e del contesto in cui collocarli e non evidentemente nella post produzione fine a se stessa.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bossolo
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 249
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
La definizione di ripresa in high key presuppone non la presenza di un netto sforamento sulle alte luci, come è possibile individuare nella versione sottoposta alla critica, ma essenzialmente una ripresa, che nella preponderanza dei toni chiari, ma adeguatamente delineati da margini dal capo opposto dell'istogramma, riescano utilmente a descrivere una gradevole scala tonale.
Per quanto sopra la ripresa in chiave alta nasce già nell'adeguata selezione dei soggetti e del contesto in cui collocarli e non evidentemente nella post produzione fine a se stessa.

Ciao Smile


sono daccordo. la foto non era nata e pensata per un HK, da qui il risultato un po' scadente.
Sottoponendo alla critica questa immagine cerco (ed ottengo) degli spot su dettagli/parametri e/o macroerrori che, con un adeguato "studio" si possano correggere con i prossimi test. (primo tra tutti proprio il realizzare un'immagine pensata per l'HK)

Grazie Wink

_________________
Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005 Wink

La mia galleria Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi