Autore |
Messaggio |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Il gocciolatore (come lo chiamo io) serviva a creare la turbolenza intorno alle astine, che altrimenti intorno a loro avrebbero avuto uno specchio di acqua perfettamente immobile, una cosa difficile è stata posizionare i due gocciolatori sull'esatta verticale dei punti in cui le astine ebtravano in acqua, un'altra impresa era scattare al momento giusto, e quando le due goccie cadevano all'unisono, il che non avveniva sempre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1769 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dinamic utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 1565 Località: Cesano Maderno
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo! Amministratori.. ... ... ... vi metto i puntini anch'io cosi' mi trovate subito! Che ne dite di inserire qualcosa per memorizzare gli utenti preferiti? Voglio aggiungerlo subitoooooo......... ........ ... ....... .. .. ......... ...... ................. ...... ....... ...
_________________ Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
ihihihi molto simpatico il back stage e lodevole spiegazione ma non capisco che cosa sono quei cosi...
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaxxon utente
Iscritto: 23 Lug 2008 Messaggi: 144
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Sì, la foto è bella, perfettamente riuscita, ma... il backstage è assolutamente GENIALE!!!
Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti prima di tutto all'ingegnosità..., e poi alla realizzazione veramente ben fatta nonché alla bellissima spiegazione...., ma toglimi una curiosità, non bastava muovere i fili a cui le sonde erano appese per avere i cerchi sull'acqua?
Ciao.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
EVVIVA!
Finalmente si vede una spiegazione di come si è fatto ad ottenere i risultati mostrati.
Questo aiuta tutti a crescere e permette di confonrtarsi col lavoro altrui.
La foto mi sembra ben riuscita anche in relazione alle sue finalità (ed al contesto economico da te specificato)
Bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Complimenti prima di tutto all'ingegnosità..., e poi alla realizzazione veramente ben fatta nonché alla bellissima spiegazione...., ma toglimi una curiosità, non bastava muovere i fili a cui le sonde erano appese per avere i cerchi sull'acqua?
Ciao. |
Grazie degli apprezzamenti!
era meno vantaggioso muovere i fili per un paio di motivi (a parte il fatto che ero da solo e o scattavo o muovevo i fili ): il primo è che ho provato all'inizio e la turbolenza era molto più blanda, il secondo più importante è che avrei perso totalmente il controllo della composizione.
Poi il posizionamento di quei cosi (che sono sonde per la misurazione della temperatura dell'acqua, per rispondere a Pietro, e la loro dimensione come si può vedere è esigua, poco meno di una biro), è stato molto sofferto ed il loro equilibrio parecchio labile, figurati se poi andavo anche a muoverli...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto e ottima spiegazione del backstage
Non è leggermente scuro? Staccano molto bene i fili, ma un po' meno le sonde.
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Bello scatto e ottima spiegazione del backstage
Non è leggermente scuro? Staccano molto bene i fili, ma un po' meno le sonde.
 |
msi... forse hai ragione, ma nulla che il committente (un' agenzia pubblicitaria) non possa risolvere con un colpetto di photoshop, ho lasciato i tracciati nel file, lì belli comodi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
perfino il titolo non è entrato tutto nel...
_________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao, compliementi per lo scatto ma sopratutto per l'inventiva
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|