Autore |
Messaggio |
danetwilly utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 646 Località: milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:13 am Oggetto: Estasi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ miciofilo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Da un punto di vista strettamente compositivo la ripresa appare un pò sacrificata sia per la centralità del soggetto che per la collocazione del piano di messa a fuoco sulla spalla piuttosto che sul volto.
Tuttavia c'è da rilevare che la condizione di estasi, nella sua connotazione classica, sottointende un coinvolgimento della fisicità che difficilmente si può raccontare attraverso un profilo da cui non emergono quanto meno gli occhi.
Ciao  |
stavo per dire più o meno la stessa cosa di webmin, ma sicuramente webmin le ha esposte meglio di me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
strano punto di ripresa! ma forse per questo particolare ed insolita!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyamerica utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 94
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|