Autore |
Messaggio |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 1:20 pm Oggetto: tra le onde...... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Premetto subito che questa foto non mi piace, la presento così come scattata proprio per capire dove sbaglio.
Nikon D300 + Sigma 150-500
1/400" - f6.3 - iso 200 - Focale 500mm
Perchè è "piatta" e presenta come una patina? Sarà solo questione di luce, non certo ottimale, o da imputare all'obiettivo oppure sbaglio qualcosa?
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Questa è stata "ritoccata" ma è la base di partenza certamente da migliorare.........
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1694 volta(e) |

|
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pany!
Secondo me, è principalmente una questione di luce... a giudicare dai colori, era una giornata coperta, grigia. Inoltre il mare mosso produce un pulviscolo di salsedine, e il 500 (angolo di campo equivalente di un 750, su D300...) non aiuta, visto che i tele, in queste condizioni, tendono ad aumentare questo "effetto nebbiolina" (o patina, se preferisci).
L'obiettivo potrebbe essere un "correo", sia per quello che dicevo un attimo fa e che vale per tutti i tele "lunghi", sia per qualche cosa legato alla qualità intrinseca dell'ottica in questione... che però non conosco, quindi mi astengo da qualsiasi valutazione.
Poi bisognerebbe andare a fare le pulci ai settaggi on camera, ma insomma...
Quella ritoccata è già molto meglio, anche se (IMHO) ancora non ottimale... ma non è che puoi metterci una luce che non c'era.
Ti metto qui un piccolo esperimento in post... E' ovvio che con il file originale (NEF) si potrebbe fare molto meglio, e anche sapendo fare bene la post (io sono agli inizi in questo). Sappimi dire cosa ne pensi.
Ciao,
Davide
Descrizione: |
Convertito in Modo Colore LAB, poi livelli e curve, luci/ombre e leggero sharpening, solo sul canale luminosità (sempre in LAB), poi ritorno a RGB e azione PS PaintWithLight. :) |
|
Dimensione: |
194.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1685 volta(e) |

|
_________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
concordando con twinsouls sintetizzerei il suo pensiero: ottimo momento colto, ma la qualità, vuoi per lente o meteo è ampiamente da rivedere.... non nascondo che mi sarebbe piaciuto essere li con te a scattare...dove è stato?
_________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie ad entrami. Nei pressi del pontile a Lido di Camaiore (Lu) in queste giornate d'inverno si ritrovano in decine tutti i giorni a giocare con le onde.
Per quanto riguarda l'0biettivo, avevo gia notato un pò di morbidezza alla massima focale, però precedentemente lo avevo usato in una gara ciclistica, con molta luce, e scattando con diaframma più chiuso anche alla massima focale sono riuscito ad ottenere buoni scatti.
Purtroppo oggi, con questa bruttissima luce, sono dovuto stare a TA per avere una velocità adeguata e questo è il risultato.
Per quanto riguarda i settaggi della macchina, se mi dite cosa volete sapere.............
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
pany ha scritto: | ...cut...
Purtroppo oggi, con questa bruttissima luce, sono dovuto stare a TA per avere una velocità adeguata e questo è il risultato.
Per quanto riguarda i settaggi della macchina, se mi dite cosa volete sapere............. |
Per esempio... NEF o jpeg? se NEF, qual é il tuo workflow in post produzione? Se jpeg, altri settaggi importanti diventano contrasto, saturazione, nitidezza...
Onestamente, disponendo tu di una D300, che ha una resa a ISO alti eccellente, piuttosto che scattare a TA avrei alzato gli ISO... almeno a 800. I file della D300 a 800 ISO, se esposti correttamente (e meglio ancora se esposti un attimo "a destra", ossia con l'istogramma leggermente spostato verso destra), sono perfettamente utilizzabili.
In ogni caso, se la luce è piatta come un biliardo, c'é poco da fare. O intervieni selettivamente in post produzione e fai comunque "quel che si può", oppure la luce piatta tocca tenersela...
Nella gara ciclistica, oltre al diaframma più chiuso, avevi dalla tua anche la "molta luce". Qui la luce era "poca" e "piatta", e nessuno fa miracoli.
Il diaframma più chiuso avrebbe aiutato... un pochino.
Ma senza la luce... si fa quel che si può.
Alla prossima,
Davide
_________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho scattato in jpeg anche per utilizzare tutti gli 8 fps. Sinceramente al discorso iso ho pensato dopo quando ho rivisto le foto. In fondo è stata una uscita di allenamento con un ottica che non ho la possibilità di utilizzare spesso quindi ben vengano certi problemi...........
Se ho la possibilità nei prossimi giorni faccio nuove prove.
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 10:12 pm Oggetto: Palme' |
|
|
Se posso permettermi, non hai colto un gran momento.
Nel surf come in tutti gli sport e' fondamentale conoscere le manovre.
In questa foto non sta' facendo nulla di particolare, non e' un tubo e nemmeno una manovra. Probabilmente subito dopo l'onda gli scoppia sulla testa.
La tua posizione di scatto potrebbe essere giusta, ma non ti aiuta sicuramente la giornara nuvolosa.
Riprova magari con una giornata piu' bella.
Ti consiglio il Pontile di Forte dei Marmi, li troverai onde migliori e i migliori Riders.
Ciao e buon divertimento.
Ultima modifica effettuata da palme' il Sab 01 Nov, 2008 10:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 10:52 pm Oggetto: Re: Palme' |
|
|
palme' ha scritto: | Se posso permettermi, non hai colto un gran momento.
Nel surf come in tutti gli sport e' fondamentale conoscere le manovre.
In questa foto non sta' facendo nulla di particolare, non e' un tubo e nemmeno una manovra. Probabilmente subito dopo l'onda gli scoppia sulla testa.
La tua posizione di scatto potrebbe essere giusta, ma non ti aiuta sicuramente la giornara nuvolosa.
Riprova magari con una giornata piu' bella.
Ti consiglio il Pontile di Forte dei Marmi, li troverai onde migliori e i migliori Rider.
Ciao e buon divertimento. |
Non ho mai fatto Surf e vederli in piedi su quelle tavole, per me, è gia un miracolo. La mia richiesta di commenti non è certo riferita alla bravura o meno del surfista ma ad un mio problema tecnico che poteva presentarsi anche con altri soggeti..... Ovviamente è opportuno conoscere anche i gesti atletici per poterli immortalare nello scatto ma una foto deve essere Tecnicamente perfetta comunque.
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 11:02 pm Oggetto: Re: Palme' |
|
|
pany ha scritto: | palme' ha scritto: | Se posso permettermi, non hai colto un gran momento.
Nel surf come in tutti gli sport e' fondamentale conoscere le manovre.
In questa foto non sta' facendo nulla di particolare, non e' un tubo e nemmeno una manovra. Probabilmente subito dopo l'onda gli scoppia sulla testa.
La tua posizione di scatto potrebbe essere giusta, ma non ti aiuta sicuramente la giornara nuvolosa.
Riprova magari con una giornata piu' bella.
Ti consiglio il Pontile di Forte dei Marmi, li troverai onde migliori e i migliori Rider.
Ciao e buon divertimento. |
Non ho mai fatto Surf e vederli in piedi su quelle tavole, per me, è gia un miracolo. La mia richiesta di commenti non è certo riferita alla bravura o meno del surfista ma ad un mio problema tecnico che poteva presentarsi anche con altri soggeti..... Ovviamente è opportuno conoscere anche i gesti atletici per poterli immortalare nello scatto ma una foto deve essere Tecnicamente perfetta comunque. |
Scusami, ma non volevo fare il "professorino" cercavo di esserti utile.
Dal punto di vista tecnico secondo me' non va' bene 1\400.
Di solito quando scatto foto di Surf scatto su 1\1000 1\800 minimo, F 5\6 a meno che non cerchi qualcosa di particolare.
Riprova e vedrai che sara' meglio.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 11:14 pm Oggetto: Re: Palme' |
|
|
palme' ha scritto: | pany ha scritto: | palme' ha scritto: | Se posso permettermi, non hai colto un gran momento.
Nel surf come in tutti gli sport e' fondamentale conoscere le manovre.
In questa foto non sta' facendo nulla di particolare, non e' un tubo e nemmeno una manovra. Probabilmente subito dopo l'onda gli scoppia sulla testa.
La tua posizione di scatto potrebbe essere giusta, ma non ti aiuta sicuramente la giornara nuvolosa.
Riprova magari con una giornata piu' bella.
Ti consiglio il Pontile di Forte dei Marmi, li troverai onde migliori e i migliori Rider.
Ciao e buon divertimento. |
Non ho mai fatto Surf e vederli in piedi su quelle tavole, per me, è gia un miracolo. La mia richiesta di commenti non è certo riferita alla bravura o meno del surfista ma ad un mio problema tecnico che poteva presentarsi anche con altri soggeti..... Ovviamente è opportuno conoscere anche i gesti atletici per poterli immortalare nello scatto ma una foto deve essere Tecnicamente perfetta comunque. |
Scusami, ma non volevo fare il "professorino" cercavo di esserti utile.
Dal punto di vista tecnico secondo me' non va' bene 1\400.
Di solito quando scatto foto di Surf scatto su 1\1000 1\800 minimo, F 5\6 a meno che non cerchi qualcosa di particolare.
Riprova e vedrai che sara' meglio.
Ciao |
Proverò, magari alzando un pò gli iso o sperando in un pò più di luce......
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 11:18 pm Oggetto: Re: Palme' |
|
|
Proverò, magari alzando un pò gli iso o sperando in un pò più di luce......[/quote]
Sicuramente, tieni conto anche del salmastro che riduce visibilita', soprattutto se c'e' vento di Libeccio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 10:56 am Oggetto: Re: Palme' |
|
|
palme' ha scritto: | Se posso permettermi, non hai colto un gran momento.
Nel surf come in tutti gli sport e' fondamentale conoscere le manovre.
In questa foto non sta' facendo nulla di particolare, non e' un tubo e nemmeno una manovra. Probabilmente subito dopo l'onda gli scoppia sulla testa.
La tua posizione di scatto potrebbe essere giusta, ma non ti aiuta sicuramente la giornara nuvolosa.
Riprova magari con una giornata piu' bella.
Ti consiglio il Pontile di Forte dei Marmi, li troverai onde migliori e i migliori Riders.
Ciao e buon divertimento. |
Aggiungerei che la conoscenza dello sport arriva anche dall'osservazione continua che comincia con la prima esperienza come questa. Per cui, dai tempo al ragazzo, il primo tentativo ha colto un buon momento (non spettacolare come sarebbe un trick all'apice), e guardandoli cavalcare le onde imparerà su cosa concentrarsi.
_________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 3:35 pm Oggetto: Re: Palme' |
|
|
tommycrash ha scritto: | Aggiungerei che la conoscenza dello sport arriva anche dall'osservazione continua che comincia con la prima esperienza come questa. Per cui, dai tempo al ragazzo, il primo tentativo ha colto un buon momento (non spettacolare come sarebbe un trick all'apice), e guardandoli cavalcare le onde imparerà su cosa concentrarsi. |
Grazie per il "ragazzo"
Per il momento sto cercando di affinare la tecnica di scatto e cercare di conoscere sempre meglio la mia attrezzatura.
Oggi ho fatto una veloce uscita, giusto per verificare alcune cose. Situazione opposta a quella di ieri, vento di terra, onde quasi inesistenti e sole a sprazzi.
Principalmente mi interessava vedere la risposta del mio Sigma alla massima focale.
La situazione mi sembra enormemente migliorata.....
Se infrango qualche regolamento ad inserire immagini non di sport ditemelo che le tolgo.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1554 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1554 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1554 volta(e) |

|
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
ti direi più che altro di avvertirmi quando le onde saranno buone...da firenze è un'attimo.
_________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 2:59 pm Oggetto: Palme' |
|
|
Mi sembrano decisamente piu' nitida.
Ovviamente con un 500 e' consigliato il cavalletto, ma immagino che tu lo abbia usato.
Se poi il surfista fa' manovre piu' radicali e piu' veloci allora cerca di spostarti su 1\800 1\1000.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 3:11 pm Oggetto: Re: Palme' |
|
|
palme' ha scritto: | ........
Ovviamente con un 500 e' consigliato il cavalletto, ma immagino che tu lo abbia usato........... |
No sono fatte a mano libera, cmq ho un monopiede a portata di mano.....
_________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|