Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 10:27 am Oggetto: MI 12-10-2008_04 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Quasi quasi non sembra nemmeno milano....
Bella la diagonale e la sensazione di relax che trasmette lo scatto
Ora qui siamo a temperature decisamente più rigide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Splendide luci, ombre, colori e geometrie !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Mi stavo domandando se non sarebbe stato preferibile, luce permettendo, stringere di più il diframma e, giocando sull'iperfocale, fare in modo da avere più nitida la ringhiera in primo piano (anche se la sua funzione primaria è solo quella di suddividere lo spazio e ed esaltare il senso di profondità). Naturalmente, come spesso mi succede, non so rispondere alla mia domanda.
Un caro saluto
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Andrea ma a me questa non dice niente...
Forse con un taglio più stretto...non so...è da un pò che la guardo e ci penso, ma non ci esco...
saluti
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
questa non mi convince
non so, forse abbassando il punto di ripresa in modo tale da cogliere tutti i soggetti tra le ringhiere...
forse non ho colto la chiave di lettura...
ciao
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao andrea
non mi convince molto la foto
Credo ke fosse tua intenzione rappresentare le persone distese tra queste bande scure (della righiera e delle ombre)
Avrei sfruttato di + quella ringhiera: me li sarei immaginati stesi lì sopra i personaggi: ed avrei fatto di tutto pe rtorvare il punto di ripresa per ottenere la perfetta sovrapposizione atta a creare l'illusione..
così com'è la trovo un pò "grezza" come composizione: metti pure il margine dx e sx con le staffe ke sbucano
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Dunque...lo scatto è stato concepito per motivi puramente geometrici: molto semplicemente mi è piaciuto dividere il fotogramma il quel modo.
In seguito ho pensato che la divisione potesse andare oltre e rappresentare due situazioni: sopra quella del single, sotto quella dell'uomo sposato (parlo di rappresentazione perché non so nulla di queste persone).
Evidentemente questa interpretazione però non era così immediata come pensavo, ne terrò conto.
Grazie a tutti per visita e commento
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Vederla dopo che l'autore ha espresso il suo pensiero, mi facilità il compito, cioè evito di interpretarla...grazie del tempo che mi hai fatto risparmiare Trovo molto logiche le tue motivazioni
Se l'immagine è stata concepita per motivi geometrici direi che fin troppo buona, nella composizione dell'immagine partecipano un gran numero di elementi figurativi lineari e contrastanti. I contrasti si possono rilevare fra le diagonali ascendenti e discendenti, fra le linee verticali e quelle orizzontali, tutto un insieme di andamenti che serve a dare un senso di movimento alla fotografia.
La luce laterale proveniente da destra fa risaltare tutti i dettagli dei soggetti in maniera plastica e facilmente identificabile.
Buona anche la suddivisione in primo piano, secondo piano e sfondo come pure la favorevole ripartizione del contrasto.
Il taglio Andrea come già ti suggerisce anche Ankelitonero, la vedo troppo forzato al due lati esterni...ma anche sotto, quel triangolino verde io non lo vedo (sommando il valore dell'immagine), ma non è che abbia tutto quel fascino...
Buona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
mUg: grazie per commento e "lettura"
eidos: non male come idea...saturazione a parte
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|