Autore |
Messaggio |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
Quasi due millimetri di soggetto?
Fotograficamente bravo per la difficoltà nel gestire queste dimensioni.
Anche se meno appariscente delle precedenti rimane sempre interessante.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ancora una volta questa immagine è stata uno stimolo a visitare di nuovo la tua galleria.
Hai tutta la mia ammirazione per come riesci a rendere il meraviglioso mondo dei cristalli in foto così ben composte, dettagliate e nitide.
Continuo però a ritenere questi lavori più adatti ad una rivista scientifica che ad un sito di fotografia "generale" ... anche se la bellezza delle stesse può colpire indipendentemente da ciò che viene ripreso.
Non spero che sia vista come polemica l'affermazione che a mio giudizio, valutando solo l'aspetto fotografico e non quello scientifico, la migliore della serie resta
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=348735
malgrado i giudizi espressi non siano stati molto positivi.
E spero di vederne altre sullo stesso stile.
Un caro saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto alle altre la trovo meno nitida...più morbida nei dettaglio...forse si tratta di un crop???  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Ancora una volta questa immagine è stata uno stimolo a visitare di nuovo la tua galleria.
Hai tutta la mia ammirazione per come riesci a rendere il meraviglioso mondo dei cristalli in foto così ben composte, dettagliate e nitide.
Continuo però a ritenere questi lavori più adatti ad una rivista scientifica che ad un sito di fotografia "generale" ... anche se la bellezza delle stesse può colpire indipendentemente da ciò che viene ripreso.
Non spero che sia vista come polemica l'affermazione che a mio giudizio, valutando solo l'aspetto fotografico e non quello scientifico, la migliore della serie resta
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=348735
malgrado i giudizi espressi non siano stati molto positivi.
E spero di vederne altre sullo stesso stile.
Un caro saluto. |
questi erano solo dei test, le vere fotografie che ho fatto per il lavoro della monografia per gioiellerie purtroppo non posso inserirle per i diritti etc.. _________________ Chinellato Photo
http://www.chinellatophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Rispetto alle altre la trovo meno nitida...più morbida nei dettaglio...forse si tratta di un crop???  |
nessun crop, al massimo rifilo un pò i bordi ma quando fotografo un cristallo così mi occupa tutto il campo visivo _________________ Chinellato Photo
http://www.chinellatophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|