photo4u.it


Giorgia montagna
Giorgia montagna
Giorgia montagna
Giorgia montagna
di danygor
Mer 29 Ott, 2008 1:46 pm
Viste: 983
Autore Messaggio
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 12:57 pm    Oggetto: Giorgia montagna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Strobist info: approccio molto rozzo, senza stativo, senza ombrello e senza gel. Flash su basetta poggiato per terra a fare da luce secondaria, 45° sulla destra. Il sole al tramonto faceva da luce principale, 45° sulla sinistra.

Altro: diaframma troppo chiuso a causa della troppa luce e della indisponibilità d filtri neutri.

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non male....
buona costruzione dell'immagine Smile Ok!

non mi dispiace nemmeno la luce Smile

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sab0tage
utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 230
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella l'angolazione ed anche la composizione.

Due sole cose non mi convincono:

La luce: il sole @ 45° camera left, perfetto...... ma vedo inutile l'uso del flash a 45° camera right.
Principalmente perchè il flash è troppo in basso ed illumina solo una piccola porzione, precisamente dal ginocchio fino al bacino per poi "spegnersi" sul braccio....

La posa della modella non mi convince, il braccio destro sembra avere una forma innaturale, il braccio sinistro è anch'esso troppo vicino al bacino rendendo ancor più slanciata la figura della modella. A mio avviso la posizione delle braccia sarebbe dovuta essere un pelo più allargata dando corposità alla sua figura.

_________________
EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao.
non so ma a me sembra che la testa sia stata presa da un altra foto e incollata sopra il corpo.
c è uno stacco troppo netto alla base del collo e i colori dell'incarnato sono molto diversi...hai pasticciato in PP o è un fotomontaggio?
un saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono veramente perplesso ... la fotografia ha "il buon sapore" della foto informale, da album dei ricordi (ma in senso positivo,non è scritto da nessuna parte che queste foto debbano essere sempre brutte).
Ma si parla dell'uso di un secondo lampeggiatore (credo che sia stato utilizzato anche quello sulla fotocamera per farlo partire ...) e si rimpiange di non aver usato i "trucchi del mestiere".
La ragazza, oggettivamente splendida, ha poi un'espressione molto naturale, non sembra essere fra quelle "3 espressioni 3" che sono a disposizione della maggior parte delle modelle.
Vedo poi che la stessa compare in altre foto, fra queste una sul lago, dove sullo sfondo un altro fotografo è impegnato a scattare.
Vogliamo vederla come "foto da studio"? Mi permetto una critica, allora: se si fotografa una persona che non è certo buona cliente di un negozio per "taglie forti" bisogna cercare di non enfatizzarne la magrezza, che non è certo eccessiva.
La posizione del braccio desto, l'aver accentuato l'angolo del gomito riesce a trasformare il braccio in qualcosa di simile a quello di Isabelle Caro ... anche se qui la situazione è molto, molto diversa.
Per il resto ... se interventi ci sono stati in post produzione devo riconoscere che sono stati misurati e ben calibrati.
Una buona foto ... a mio parere NI!
Anche se in qualche modo non mi dispiace, anche considerando il livello medio (di dilettanti ma anche di professionisti ..) a mio avviso ben inferiore, non riesco proprio a considerarla fra le migliori che ho visto sul sito.
Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie a tutti per i commenti finora ricevuti, sperando di raccattarne altri:) , rispondo cronologicamente ma senza quotare altrimenti impazzisco.

Il flash: è vero che è più potente in basso, ma illumina consistentemente anche in altro, tant'è che il taglio sul collo che si vede e che a liucguru sembra un fotoritocco in realtà è l'ombra della "bretella" sinistra del vestito. Aggiungo a proposito che la foto non ha subito unn fotoritocco "sostanziale", ovvero la postproduzione, se presente, è stata applicata all'intera immagine (livelli, curve, USM). Certo, se avessi aumentato la potenza del flash avrei ottenuto un risultato migliore Smile (dopo questo primo tentativo strobista imparero' muahahah)

La posa: è vero, non è delle migliori, ma nemmeno mi dispiace, diciamo che allargare il braccio secondo me avrebbe portato ad una posiziona innaturale e faticosa anche da vedere, ma sicuramente c'erano mille soluzioni migliori. Certo è che il braccio destro sembra troppo magro, devo imparare un sacco in fatto di pose Smile

Per gparrac: innanzitutto grazie di cuore per le tante parole dedicate al commento, ti sono molto grato. Piu' che rimpianti sono rimasto stupito di come anche portarsi appresso un semplice flash da usare in remoto con i trigger radio (non ho comandato con il flash della mia fotocamera, che era abbassato) aumenti di molto la qualità della luce della scena (non sempre). Unica cosa che avrei voluto avere era il filtro neutro (da comprare!) per poter sfocare lo sfondo. Alla fine comunque nemmeno a me sembra una gran foto, per questo l'ho messa a commentare, per capire meglio. Foto da studio davvero non lo è, diciamo che voglio abituarmi a portarmi una luce in giro, magari anche con stativo e ombrello. E quella del lago era un'uscita destinazione porchetta con un mio amico e rispettive donzelle... ma TANTA porchetta eh Smile

Ciao!

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nash56
utente


Iscritto: 09 Ago 2005
Messaggi: 118
Località: lago di garda

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Danygor,

Io sono ancora troppo neofita per poter dire la mia, ma voglio comunque tentare di dare una mia visione della foto per come la vedo. Già come la vedo ?? Non so esattamente cosa non mi convince, ma non mi convince. Trovo pefezione assoluta in nitidezza e luci perfettamente calibrate, ma trovo anche piattezza d'immagine. Mi sembra quasi che la modella sia stata applicata sullo sfondo in post lavorazione, e non la vedo valorizzata come dovrebbe. Mi sembra piu' un'esperimento di luci e contrasti, e a quel punto come detto prima il risultato è piu' che perfetto.

Credo che la prossima mossa sia quella di valorizzare la modella con pose magari piu' morbide e avvincenti. Sempre always mio modesto parere di fotolabileamatore Smile

Ciao
Nash56

_________________
La vita è un blues..........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
godzillante
utente


Iscritto: 18 Ott 2008
Messaggi: 181
Località: Cosangeles

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente mi sento di dar ragione a liucguru... come mai la testa è così diversa da tutto il resto? inizialmente, devo ammetterlo, non me n'ero accorto... ma c'è davvero qualcosa che non va, IMHO Mmmmm
_________________
Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sostanzialmente con gpa'....

aggiungo che un pannello riflettente avrebbe fatto altrettanto e pure meglio.... e non abbisogna di batterie!!!
inoltre trovo la focale troppo corta overo la distanza con la modella troppo corta..


cmq un'ottima esercitazione!

Wink Wink

OT
ma.. perche destra e sinistra diventano right e left ma basso rimane basso e non bottom o down? boh.... tutte ste esterofilie inutili (strobist in primis).. a che giovano? Dx e Sx non sono ancora piu pratici?
Wink

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

godzillante ha scritto:
effettivamente mi sento di dar ragione a liucguru... come mai la testa è così diversa da tutto il resto? inizialmente, devo ammetterlo, non me n'ero accorto... ma c'è davvero qualcosa che non va, IMHO Mmmmm

Eheheh dai... ti pare che faccio un collage e poi lo metto pure a commentare?! Smile Il taglio sul collo è dato dal flash che si trova a destra, forse anche a piu' di 45°, tipo 60-70°, e per terra. L'effetto è molto singolare ma se ci fai caso la zona chiara è dove arriva il flash, la zona scura è dove è stato ombreggiato dalla bretella del vestito e dal corpo.Se unisci la linea del taglio con la linea della spallina trovi il piano dove giace il flash, ole' Ops

gianclaudio romano ha scritto:
aggiungo che un pannello riflettente avrebbe fatto altrettanto e pure meglio.... e non abbisogna di batterie!!!
inoltre trovo la focale troppo corta overo la distanza con la modella troppo corta..
...tutte ste esterofilie inutili (strobist in primis).. a che giovano?
Wink

Il pannello riflettente purtroppo ha il problema che serve l'accessorio "assistente semovente" Very Happy. Ti ringrazio moltissimo del parere sulla focale usata ma devo anche dire che non sono assolutamente d'accordo, cercavo un ritratto ambientato percio' volevo che la distanza tra me e giorgia fosse poca Ok! .
Comunque hai ragione sugli inglesismi, scrivete completamente in inglese Maiale , senza tanti vezzi, cosi' magari imparo anche qualche vocabolo desueto LOL . Tuttavia Strobist non si traduce... è un mito!

Ciao cari, di nuovo grazie per tutti i consigli

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahhahaha.. l'accessorio "umano" si certo... è indispensabile e magari.. consuma pure piu del flash!! ahuahauhaua
Wink

per la focale.... ehm.. parli di ritratto ambientato ma... non si vede nessun ambiente! se avessi ridotto l'estensione superficiale dello sfondo a 1/4 di quel che si vede qui.. non sarebbe cambiato nulla.. ma lei non avrebeb avuto quella brutta deformazione da prospettiva grandangolare!!

Wink

e strobist... lo trovo davvero insopportabile!!! Wink ahahahhaha

Wink

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 2:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianclaudio romano ha scritto:
ahahhahaha.. l'accessorio "umano" si certo... è indispensabile e magari.. consuma pure piu del flash!! ahuahauhaua
Wink

Eh si eh, quello magna! Very Happy

gianclaudio romano ha scritto:
per la focale.... ehm.. parli di ritratto ambientato ma... non si vede nessun ambiente! se avessi ridotto l'estensione superficiale dello sfondo a 1/4 di quel che si vede qui.. non sarebbe cambiato nulla.. ma lei non avrebeb avuto quella brutta deformazione da prospettiva grandangolare!!

Boh, ho controllato l'originale e stavo a 35mm, 56mm equivalenti, non vedo distorsioni particolari... boh

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
godzillante
utente


Iscritto: 18 Ott 2008
Messaggi: 181
Località: Cosangeles

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, non parlavo assolutamente di collage, ci mancherebbe altro! Smile però l'effetto è veramente quello: e una volta che lo noti, disturba davvero tantissimo... facci caso, secondo me non è da sottovalutare!

ciao, a presto! Ok!

_________________
Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

godzillante ha scritto:
disturba davvero tantissimo... facci caso, secondo me non è da sottovalutare!

si, concordo, una volta visto disturba un sacco Ok!

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi