Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:04 pm Oggetto: Paesaggio fluviale |
|
|
L'Arno alla periferia sud di Firenze.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 855 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 855 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 855 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 855 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione e il riflesso. Mi sembra un pò scura ( agiudicare dalle nuvole hai lavorato di contrasto. Sbaglio?).
_________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
son belle! e molto! la compo non mi pare sempre "perfetta".. ma insomma...
piuttosto occhio che spesso hai l'orizzonte storto!!
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chi Sey? utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
BELLISSIMO il tuo primo paesaggio fluviale postato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Immagini piacevoli e ben composte, peccato che sono un po scurette
Un saluto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Tutte molto belle, ma la prima ha una marcia in più.
A causa del contrasto, che mi sembra un po' eccessivo, ne risente la leggibilità delle ombre.
Ottima la composizione!
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo un bel reportage bsato sui riflessi come bruno ancche per me la prima a una marcia in piu proverei a recuperare un po le ombre in pw
cmq complimenti un bel lavoro
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
molto belle nei colori nella resa della nitidezza e maf
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Ultima modifica effettuata da antonio Pica il Ven 31 Ott, 2008 12:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo d'accordo con Riccardo. Sono molto belle e ben composte.
La prima la preferisco per il maggior equilibrio tra ombra e luce.
Stupendi i riflessi ed i colori.
Un buonissimo lavoro.
Ciao Paolo
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
riccardobruno ha scritto: | Tutte molto belle, ma la prima ha una marcia in più.
A causa del contrasto, che mi sembra un po' eccessivo, ne risente la leggibilità delle ombre.
Ottima la composizione! |
Concordo in toto con Riccardo e aggiungo: maledetti tralicci e relativi fili....
(Non ci posso fare niente ,li odio.......)
Ciao
Mauro
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pugliese utente

Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 131 Località: Pomigliano d'Arco (NA)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Forse si perde qualche dettaglio nelle zone in ombra, ma per il resto e molto bella (composizione e colori)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita ed i commenti a:
edo76mal
gianclaudio romano
Chi Sey?
hawkeye69
riccardobruno
mauri
atpavilla
Francesco
e ora un pò di risposte:
@ edo76mal: si con curveb e livelli ho leggermente aumentato il contrasto dell'immagine, non tanto però oerchè la giornata era molto nitida di suo
@ gianclaudio romano: l'orizzonte storto è la mia bestia nera, praticamente, pur standoci attento piego a sx quasi tutte le mie foto. A parte raddrizzarle in pw non so più come fare.
@ hawkeye69, riccardobruno, mauri: è vero le immagini sono tuttte un pò sottoesposte ed è un mio errore, ma specialmente sulla prima ho provato a recuperare le ombre troppo chiuse, ma dato che il recupero deve essere abbastanza deciso, vengono poi fuori rumore e artefatti che, a parer mio sono peggio delle ombre chiuse
Un saluto a tutti Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
come fare? schermo di messa a fuoco reticolato!!! ma soprattutto.. cavalletto e livella!!! per le foto di paesaggio.. questi 3 elementi sono un MUST!!
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Mauro e der2001 con cui ci siamo incrociati nell'invio dei loro commenti e delle mie risposte.
Per quanto riguarda lo scuro ormai lo sapete e per te mauro so benissimo che fili e tralicci non ti piacciono, indubbiamente non sono belli ma purtroppo ci sono, abbatterli non possiamo, quindi dobbiamo ormai considerarli come parte integrante del paesaggio.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Gianclaudio pensare che ho anche un ottimo Monfrotto con testa sferica e relativa livella, ma siccome sono fondamentalmente un pigro, il più delle volte lo, lascio a casa o, e questo è ancora più grave, lo porto dietro ma lo lascio nel bagagliaio dell'auto.
Ciao e grazie per il consiglio
Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo cielo
scatto molto profondo..
mi piace
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
testa a sfera??? aaaaaaaaaaaaargh!!!! quella va bene per altro!! architettura e paesaggio... conviene una testa a 3 movimenti separati.. cosi se hai il dubbio se aprire a dx o a sx.. ti sposti di qua e di la... con tutto il tempo per ragionarci.... senza perderti l'impostazione dell'inclinazione e dell'alzo!!
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Poco prima di partire per le vacanze, avevo quasi deciso di comprarla una testa a tre movimenti, poi quando ho visto che un oggetto decente costava un sacco di soldi ho rimandato l'acquisto a tempi migliori (speriamo che della tredicesima avanzi qualcosa).
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la prima senz'altro la più riuscita come composizione e anche come precisione di dettagli.
Ha il sapore di una bella pittura estemporanea.
Mi piace. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciak..., buona la prima...
e non sono il solo a dirlo, le altre pur tutte belle per colori e nitidezza hanno qualcosina in meno e sono forse anche un pelino ripetitive. Quoto Tiziano sulla sensazione di pittura estemporanea. Ciao.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|