Autore |
Messaggio |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 9:33 pm Oggetto: Caponata sicula |
|
|
Caponata prodotta dal Papi, che ovviamente ringrazio particolarmente. Sono le mie prime volte nel food stiil-life, consigli? _________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che di sto genere non me ne intendo,ma a me questa foto piace i colori sono belli e la pdc mi sembra corretta. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra ben calibrata la luce...la composizione inclinata...non mi convince..ok alla ridotta pdc, ma le foglie di basilico le avrei preferite a fuoco.
cmq mi sembra un buon inizio
ciao
Umberto  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Sei riuscito a dare un'aria appetitosa al piatto che non è sempre scontato nelle foto di questo tipo.. La prossima volta occhio ai riflessi sull'oliera. Bella la luce e interessante la compo. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con UMB sulla questione delle foglie di basilico sfocate.
Quando ci si trova a dover realizzare una foto con ridotta PDC è difficile, a volte, ottenere il fuoco dove sarebbe opportuno ci fosse.
Un suggerimento: Due scatti senza muovere nulla.
Il primo a diaframma aperto per ottenere l'effetto voluto di scarsa PDC e un secondo scatto chiudendo il diaframma e compensando di conseguenza l'esposizione.
In Photoshop si sovrappongono i due scatti e con un Maschera di Livello si fanno emergere le zone che si desidera siano più a fuoco.
In questo caso una "pennellata" sulle foglie del basilico, sfruttando un secondo scatto realizzato ad hoc, avrebbe giovato molto.
L'aspetto generale, tuttavia, è abbastanza fresco e appetitoso.
Avrei solo dato più luce (o meglio controluce) alla zona del fondo a destra che va spegnendosi un po' troppo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, soprattutto a ludo per i consigli pratici, davvero molto utili.
Era la prima volta che mi avvicinavo a questo genere per cui ricevere dei consigli nn può che far piacere....grazie 1000
paolo _________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|