photo4u.it


Farfallona....
Farfallona....
Farfallona....
Farfallona....
di topino80
Lun 27 Ott, 2008 9:46 pm
Viste: 129
Autore Messaggio
topino80
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 9:46 pm    Oggetto: Farfallona.... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cry2
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3487
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione..la maf mi sembra un pochino morbida cmq è un buon scatto. Smile ciao Cri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
topino80
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao cri2, ho il dubbio che sia micromosso, non credi???? A 300mm con lente close up 1/105 forse sono un pochino lunghi per la manolibera!!!
Grazie della visita

_________________
CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tralasciando composizione e rumore, la cosa su cui dovresti fare allenamento è la messa a fuoco. Ricordo altre foto presentate, dove o la maf era approssimativa o mancante. Non credo sia una tua scelta, quindi se così non fosse il mio consiglio è quello di insistere su questo problema. Puoi farlo tranquillamente in casa con qualsiasi soggetto, magari prendi anche un libro, così puoi esaminare le parole come risultano, se incisive o meno.
Rientro
Ho letto ora quello che hai dichiarato. Potrebbe essere anche mosso, però ragazzi se non postate i dati di scatto spiegatemi come sia possibile indovinare come sia stata fatta la foto.

_________________
Pierluigi


Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 27 Ott, 2008 10:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
topino80
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie pigi, farò quest'esercizio a casa, quindi per te è maf fuori, non micromosso (che a 300 mm con un tempo di 1/140 sec mano libera è giustificato)?
_________________
CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

topino80 ha scritto:
(che a 300 mm con un tempo di 1/140 sec mano libera è giustificato)?

Sai benissimo che il tempo deve essere almeno pari alla focale, solo un braccio bionico o un appoggio che dia stabilità alla tua mano può assicurati di non provocare del micromosso con quel tempo. Solo tu puoi sapere come hai scattato, esempio se i gomiti erano appoggiati a terra escluderei il mosso, ma se eri realmente senza appoggio, chi si sente di ascluderlo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cry2
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3487
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

topino80 ha scritto:
Ciao cri2, ho il dubbio che sia micromosso, non credi???? A 300mm con lente close up 1/105 forse sono un pochino lunghi per la manolibera!!!
Grazie della visita
Citazione:

Non sapevo i dati EXIF cmq è un buon scatto se fatto a mano libera certamente meglio non potevi. Wink ciao Cri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, secondo me problemi di maf o forse piu' micromosso peccato poteva esere una bella foto Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa volta non riesco a trattenermi ... la foto (scansione dalle pagine di una rivista, quindi qualità "zero") è comparsa in molti libri e pubblicazioni, l'ultima volta che l'ho vista è nel 1990 (è quindi ben più che maggiorenne ...) ma l'ho scattata molto tempo prima.
Dati EXIF? Konica T3, nell'ordine a partire dalla fotocamera duplicatore, tubo di prolunga ed ottica 50 mm, quasi certamente l'Hexanon f/1,4.
A che distanza dal soggetto pensate si dovesse lavorare?
Quale era la profondità di campo?
Ma si cercava di ottenere una fotografia di una farfalla, non si vedeva la farfalla come una sorta di mira ottica su cui testare messa a fuoco, risolvenza e tempi di scatto per il "mosso".
Allo scopo si usava la copertina di un vecchio libro (credo messo all'indice dalla censura se non bruciato sulle pubbliche piazze): "Gli obiettivi fotografici" ...



p_reflex_sp_1290.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  18.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

p_reflex_sp_1290.jpg



_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi resta che dirti di ascoltare Pier che ti ha esposto molto bene il problema del tuo scatto e ti ha dato ottimi consigli! Smile
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi