Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 3:22 pm Oggetto: Folclore Siciliano |
|
|
L'intera sessione è stata eseguita con la Canon EOS 300D ed il Canon 17-85 IS USM.
Spero possano offrire al visitatore un interessante, se pur breve, viaggio nella tradizione popolare siciliana.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4753 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle come luce e colori, certo mi sarebbe piaciuto vedere anche qualche ballerina siciliana, anche perchè hanno dei vestiti molto particolari.
Cmq a parte questo particolare diciamo che le foto sono minimizate hai particolari più che nel complesso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage invidiabile per dettaglio, pulizia e soggetti, tutti molto ben realizzati e valorizzati. .
Ciao.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti i ritratti,
belli i colori e la nitidezza sui particolari,
solo lo scatto iniziale mi pare da un angolo troppo sacrificato,
al massimo se erano poggiaschiene di ragazze lo avrei apprezzato
di più.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo viaggio pieno di colori. Mi piace tantissimo sia la parte dei ritratti (1 e 4 su tutti) che i primi piani (tutti ad altissimo livello).
Un ottimo lavoro che ci fa conoscere queste meravigliose tradizioni popolari.
Bravissimo!
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Le trovo tutte piacevoli. Nell'insieme, manca qualche scena di massa, un po' di sfondi paesaggistici o d'ambientazione in più, magari in orizzontale.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto di apertura ha una composizione complessa ma efficace
1-4-10 le mie preferite tra le allegate
quoto malinamelina per scena di massa e sfondi paesaggistici
bel lavoro
ciao
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
I ritratti sono molto belli, io avrei provato anche a fare qualche scatto di danze o che in generale dia senso di movimento.
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
Un sentito ringraziamento a iw9fy, bpphoto, @Nicola, freeadam e eidos2oo7 per il tempo dedicatomi e le opportune osservazioni offertemi.
malinamelina ha scritto: | Le trovo tutte piacevoli. Nell'insieme, manca qualche scena di massa, un po' di sfondi paesaggistici o d'ambientazione in più, magari in orizzontale.  |
tegame ha scritto: | I ritratti sono molto belli, io avrei provato anche a fare qualche scatto di danze o che in generale dia senso di movimento. |
Sono consapevole della manchevolezza da voi rilevata in termini di completezza di documentazione e varietà di inquadrature che avrebbe di certo reso meglio sia l'atmosfera che l'umanità presente.
Rivelo a questo punto, non per giustificazione, ma per contestualizzare meglio il momento della realizzazione del reportage un dietro le quinte che potrà essere di chiarimento.
Se si guarda con attenzione l'immagine utilizzata per copertina del reportage, si potrà notare che dei quattro profili presenti sul carrettino uno non appare in coerente costume tipico.
Infatti il pargolo alla sinistra della scena è in realtà mio figlio, che in quel giorno, munito di tamburello aveva deciso di partecipare alla sfilata per l'intero percorso.
Per cui trovandomi posizionato nel bel mezzo del corteo ho avuto modo di meditare i punti di vista offerti in questa breve sintesi.
Allego al presente post uno dei pochi, ma ancora una volta in verticale, scatti che offre una visione d'insieme di popolo ed elementi, discutibilmente utili ad una efficace composizione, presenti lungo il percoso, che mi hanno in parte impedito prospettive più ampie.
Mario
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4668 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Scatto interessantissimo... Bella la mia sicilia
_________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. purtroppo è davvero difficile rendere un reportage di un evento (processioni etc etc) interessante dal punto di vista comunicativo.
Le foto risultano per la maggior parte delle volte banali e soprattutto senza traccia della firma dell'autore.
Non è un giudizio negativo nei confronti delle immagini. Quando ci si trova a dover fotografare certi eventi già tirar fuori immagini interessanti è difficile. si aggiunge il fatto che molte volte non si hanno le idee chiare su quello che si vuol fare quando si arriva sul posto.
Pochi anche tra i grandi del fotogiornalismo sono riusciti a far diventare un evento folcroristico una storia interessante. Nulla di personale è ovvio che sto parlando in maniera oggettiva. Però nulla è impossibile il bello della fotografia è proprio questo !!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Freddymad ha scritto: | Ciao. purtroppo è davvero difficile rendere un reportage di un evento (processioni etc etc) interessante dal punto di vista comunicativo.
Le foto risultano per la maggior parte delle volte banali e soprattutto senza traccia della firma dell'autore.
Non è un giudizio negativo nei confronti delle immagini. Quando ci si trova a dover fotografare certi eventi già tirar fuori immagini interessanti è difficile. si aggiunge il fatto che molte volte non si hanno le idee chiare su quello che si vuol fare quando si arriva sul posto.
Pochi anche tra i grandi del fotogiornalismo sono riusciti a far diventare un evento folcroristico una storia interessante. Nulla di personale è ovvio che sto parlando in maniera oggettiva. Però nulla è impossibile il bello della fotografia è proprio questo !!
 |
Posto in premessa che conto ti giungano i miei ringraziamenti per le parole spese in questa circostanza, rimango in un certo qual modo perplesso dai contenuti espressi.
Ritengo sia condivisibile, nel tuo discorso, la considerazione di massima da cui parti per esprimere le tue perplessità circa l’efficacia in termini di “impatto” editoriale delle immagini ma non colgo il nesso nel caso di specie.
Prima di replicare al tuo intervento mi sono premurato di acquisire ulteriori coordinate, a te riferite in termini di immagini postate o commenti, che mi consentissero di contestualizzare meglio i concetti espressi.
Non avendo trovato nulla nella gallery, ho riletto con calma i tuoi precedenti interventi in questa comunità, che per quanto pur sempre schietti e sinceri, denotano un evidente predilezione per le immagini di forte impatto editoriale: dove per esse si possono intendere quelle che rivolgono molto della loro valenza comunicativa nella primissima fase della lettura, spesso strutturate attraverso prospettive esasperate e contrasti tonali accentuati.
Senza nulla togliere alla valenza delle immagini di cui sopra, che di norma dovendo rispondere ad un’esigenza di mercato, assolvono la loro funzione nel gusto dello stupire e nella conseguente spendibilità commerciale.
Credo che nell’esprimere la tua analisi sia stato affrettato nella lettura e che quindi ti sia, forse, sfuggito il mio precedente intervento in cui ho allegato una visione panoramica del contesto, proprio per offrire le coordinate complete a quanti si volessero cimentare nella critica costruttiva con suggerimenti mirati.
Di contro l’affermare che le immagini in oggetto siano prive di perno connotativo appare dal mio punto di vista affrettato non avendo avuto modo di approfondire l’aspetto ambientale della ripresa.
Dal mio punto di vista ritengo di aver offerto una breve sintesi dei colori, dettagli e personaggi che hanno animato la manifestazione con coerenza in termini di composizione ed equilibrio cromatico, che andando a ritroso, nel bene o nel male, contraddistingue la mia personale produzione in questa comunità senza pormi in alcun modo la finalità artistica.
Di certo si può essere grandi e rinomati chef ma anche solo dei validi cuochi di trattoria, che con semplici ingredienti confezionano pietanze gradevoli al palato.
Mario
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Webmin.
Non so se hai ritenuto eccessive le mie critiche.
Io non parlo di tecnica fotografica che potrebbe anche essere perfetta, etc etc.
Il discorso è di livello comunicativo.
Ho premesso dicendo che la situazione, l'evento etc non offriva la possibilità probabilmente di fare di meglio perchè come chi ha studiato fotogiornalismo saprà, che è difficile approcciare una situazione del genere senza entrare nel banale. Nulla toglie che se si voleva avere un target leggermente autoriale, l'approccio doveva essere diverso. Possono essere foto da stocking, perchè è richiesto un buon colore un buon contrasto, una tecnica ineccepibile altrimenti non si venderebbero facilmente. MA se si parla di Fotoracconto, beh a mio parere la cosa da fare era "cerchiamo di raccontare una banalissima (ma anche inportantissima) festa popolare in un modo intrigante, interessante". A quel punto, armati di un 28mm e un 35mm si entrava dentro la scena cercando di creare più livelli narrativi in un unico fotogramma, cercando raccontare più storie in un unica foto, dando la precedenza non alla tecnica, alla coposizione magistrale, ma alla scena. Un viso tagliato, sfuocato, mosso etcetc non fanno di una foto sbagliata (nel fotogiornalismo per lo meno) se si riesce a leggere un storia, una situazione intrigante etcetc. Ci sono stati autori che fotografavano con delle compatte usa e getta e cose del genere e hanno fatto la storia.
Se poi la tua intenzione era quella di documentare con una serie di ritratti e still slife un evento folcroristico, beh ci sta.
Non so se sono stato frainteso non vorrei perchè il mio giudizio era semplicemente un consiglio sei libero di dirmi che non è vero, sei libero di dirmi che non la pensi nello stesso modo etc etc. siamo qui per ricevere grandi complimenti e grandi critiche ma sono le ultime a far crescere un fotografo. parlo sempre dal mio piccolo non voglio sembrare presuntuoso. Purtroppo o per fortuna avere docenti di fotoreportage di un certo calibro come mi è capitato e mi sta capitando, serve proprio ad uscire da un ottica standard del fotoracconto.
Ciao Federico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
è un genere che seguo molto, che ritengo molto difficile (bisogna avere colpo d'occhio che a me manca ), premesso ciò penso anche io che per rendere il racconto completo occorresse qualche foto più d'insieme,
personalmente poi apprezzo moltissimo la prima che mi sembra molto originale
ciao !
_________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
in effetti questo è vero, il conoscere cosa si va a fotografare è molto importante, non avevo riflettuto su questo particolare
_________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 3:29 am Oggetto: |
|
|
Complimentoni assai, ma è Militello?
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|