Autore |
Messaggio |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto ad altre foto che hai postato mi piace di più come luce, complimenti anche per il minerale.
Per curiosità ( sono appasionato pure io di mineralogia) i mineralini a destra sono di magnetite o è quarzo?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
volevo dire "appassionato"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 8:34 am Oggetto: |
|
|
Continua la conoscenza sui minerali con un'altra bella foto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
ammappa che belli sti cristalli...Sta foto sarebbe stata perfetta per convincere Euclide della correttezza della sua geometria  _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
woodstock- ha scritto: | ammappa che belli sti cristalli...Sta foto sarebbe stata perfetta per convincere Euclide della correttezza della sua geometria  |
quoto ciao miky _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Giordano ha scritto: | Rispetto ad altre foto che hai postato mi piace di più come luce, complimenti anche per il minerale.
Per curiosità ( sono appasionato pure io di mineralogia) i mineralini a destra sono di magnetite o è quarzo?
Ciao. |
zolfo _________________ Chinellato Photo
http://www.chinellatophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, ho guardato la tua gallery, veramente delle belle foto di minerali (l'Opale tra l'altro raccolto vicino a dove abito, ne ho alcuni campioni pure io. Sei a conoscenza del fatto che in quella zona è stato rinvenuto un altro minerale molto raro?).
Per quanto riguarda la mia domanda, non mi pare sia zolfo, a monitor ha una lucentezza metallica, ma non importa.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
Giordano ha scritto: | Complimenti, ho guardato la tua gallery, veramente delle belle foto di minerali (l'Opale tra l'altro raccolto vicino a dove abito, ne ho alcuni campioni pure io. Sei a conoscenza del fatto che in quella zona è stato rinvenuto un altro minerale molto raro?).
Per quanto riguarda la mia domanda, non mi pare sia zolfo, a monitor ha una lucentezza metallica, ma non importa.
Ciao |
Pereta ha sia galena che zolfo e altri minerali. Opale se è quello di Case Montanini la località è questa
http://www.mindat.org/loc-57894.html _________________ Chinellato Photo
http://www.chinellatophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|