Monte Cofano |
|
|
Monte Cofano |
di M@ri@no |
Sab 25 Ott, 2008 6:13 pm |
Viste: 191 |
|
Autore |
Messaggio |
M@ri@no utente

Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 289
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:13 pm Oggetto: Monte Cofano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 60D, Canon 400D, Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II, Canon 17-40mm L f/4, Canon 28-105mm f/3,5-4,5 USM, Canon 50mm f/1,8 II, Canon 90-300 f/4,5-5,6, Sigma EF-500 DG Super ETTL II, Culman Nanomax 260
Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexz utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 383 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Bei colori e bei contrasti.Ma quelle sono barche di una vecchia tonnara?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
bella mi piace
soprattutto il taglio delle barche  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@ri@no utente

Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 289
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Si sono le barche di una vecchia tonnara, peccato che orai questa antichissima tradizione si stia perdendo _________________ Canon EOS 60D, Canon 400D, Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II, Canon 17-40mm L f/4, Canon 28-105mm f/3,5-4,5 USM, Canon 50mm f/1,8 II, Canon 90-300 f/4,5-5,6, Sigma EF-500 DG Super ETTL II, Culman Nanomax 260
Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexz utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 383 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
M@ri@no ha scritto: | Si sono le barche di una vecchia tonnara, peccato che orai questa antichissima tradizione si stia perdendo |
Già. e insieme alla tradizione millenaria si stanno perdendo anche le belle strutture di terra e le tipiche imbarcazioni. La tua foto in un certo senso acquista anche un notevole valore documentaristico. _________________ Canon 400D + Canon EF-S 18-55mm IS + Canon EF 50mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Bella, e peccato davvero che di queste magnifiche barche tra qualche anno non resteranno altro che le foto. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per la resa morbida dell'immagine perchè composizione, resa cromatica e sfondo sono getiti molto bene.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|