francy |
|
|
francy |
di medesimo |
Sab 25 Ott, 2008 5:38 pm |
Viste: 168 |
|
Autore |
Messaggio |
medesimo utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 492 Località: Rubiana (Torino)
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 5:42 pm Oggetto: francy |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Classici e piacevoli composizione e taglio, con il braccio a guidare l'osservatore con efficacia verso lo sguardo e l'espressione di compresa seriosità della bambina.
Sembra quasi una foto di altri tempi per la pettinatura e l'abbigliamento; il viraggio e la grana accentuano questa impressione.
Si nota una sensazione di non perfetta nitidezza che lascia pensare alla scansione da pellicola.
Comunqe bella sotto il profilo espressivo.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto di grande semplicità ed efficacia nel restituirci tutta la delicatezza dell’universo infantile della piccola Francy che l’espressione seriosa rende ancora più fragile.
Ed è chiaramente lì ....il cuore dello scatto: nell’oscillare di una certa tensione espressiva tra la delicatezza della piccola e la fermezza di quello sguardo scuro e pieno di luce che pare farsi ancora più intenso nella posa da adulto.
Guarda diritto in camera Francy, ....con una fermezza, ....appunto, che si fa espressione di un’inaspettata e matura consapevolezza di sè che quasi, ..a tratti, ci mette in soggezione.
Ma è un istante, ....ed il ritratto ben presto torna a sfiorare corde sensibili del nostro immaginario emozionale strappandoci di fronte alla disarmante serietà di quell’espressione un sorriso di tenerezza.
Ottima l’inquadratura che si mantiene stretta e frontale a rendere ancora più incisiva l’intensità della linea di forza dello sguardo e corretto il punto di ripresa sapientemente mantenuto basso a livello degli occhi. In questo senso anche la composizione centrale, resa però vibrante dalla asimmetria della posa con il braccio che puntella, spinge in alto ed inclina la linea delle spalle, è concorde alla dinamica espressiva del ritratto.
Il bianco nero è morbido, ...morbidissimo, con una grande ricchezza dei toni medi che sostengono tutto il volume e la resa tridimensionale dell’incarnato chiaro.
Ci sono i margini per irrobustire un filo il contrasto, mentre sinceramente quello che non mi fa impazzire è il tenue viraggio che se da un lato scalda l’atmosfera di questo chiaroscuro morbido dall’altro “opacizza” un pò il quadro d’insieme. E forse per questo sento bisogno di maggiore contrasto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|