photo4u.it


Certo che è un bel problema...eh
Vai a Precedente  1, 2, 3
Certo che è un bel problema...eh
Certo che è un bel problema...eh
Olympus E-510 - 150mm
1/60s - f/5.6 - 100iso
Certo che è un bel problema...eh
di Nausicaa
Dom 19 Ott, 2008 8:37 pm
Viste: 1241
Autore Messaggio
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Roberto Carta ha scritto:
Scomodiamo addirittura le emozioni per qualche immagine? non esageriamo nell'altro senso a questo punto, se nel marasma delle immagini che vediamo riuscite a trovarne più dello 0.001% che vi emozionano, per me siete già di bocca buona, io mi limito alla sensazione piacevole o meno .... Rolling Eyes

Purtroppo, a livello di percentuali, hai a mio parere ragione da vendere.
Ma stai confondendo ciò che avviene con ciò che dovrebbe avvenire: la fotografia può e deve comunicare emozioni ... un ritratto deve essere il ritratto di un'anima, non di un corpo.
Per quanto mi riguarda io sono convinto che la carenza di foto in grado di comunicare emozioni sia causata in buona parte dall'eccesso di tecnicismo, da un metro di giudizio che sembra nascere dall'ufficio marketing dei fabbricanti di fotocamere con un pixel in più, dai venditori di programmi con il plug-in dedicato a ...
Se i commenti, anche su questo sito, privilegiassero la capacità di comunicare (anche emozioni, perché no?) e non solo la tecnica il fotografo dilettante non si sentirebbe obbligato a cambiare ancora la sua fotocamera già obsoleta nel momento in cui esce dal negozio.
Ma questo è un punto di vista estremo ... io sono un pericoloso estremista, mi colloco politicamente a Sud-Ovest di Paperino.
Ciao, scusa per la polemica.



Non ti devi scusare, non è una polemica, è un gradito scambio di opinioni ... Wink


riguardo invece il discorso "romantico" che fatte intorno al mondo fotografico, penso invece che state confondendo voi i termini che usate per esprimere i vostri pensieri, parlate di comunicazione, di emozioni, non capisco cosa abbiano a che fare questi termini con il mondo fotografico amatoriale a cui "penso" ci stiamo riferendo parlando dei fotografi di questo bel forum:

1)la comunicazione: lasciamola ai pubblicitari, alle loro immagini cariche o meno di significati espliciti o subliminali che siano, non credo che la maggior parte di noi quando scatta lo faccia per mandare messaggi a chicchessia o per dare chissà quale significato a quello che vede nel mirino ....

2)le emozioni: poco hanno a che fare hanno con questo genere rappresentativo visivo, dico poco perché poche sono le immagini ed i generi fotografici, in grado di provocare sensazioni forti in noi, poco anche perché le emozioni che possono suscitare son più legate al fatto in se che all'immagine stessa, immagine che svincolata dal contesto del periodo o dell'evento spesso non è in grado di suscitare nulla in chi la vede ....

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccomi qui a rispondervi, dopo essere riuscita solo oggi a leggervi con calma ed attenzione,
innanzitutto voglio specificare che la scelta della maf sull'uomo a dx non è proprio una scelta, ma un mio errore tecnico, ho voluto comunque sottoporvela, anche a me tecnicamente disturba un po' il fatto che non siano entrambi a fuoco, anche se guardandola e riguardandola mi piace anche cosi... involontariamente Imbarazzato (sto ancora prendendo dimestichezza con la reflex) ho focalizzato l'attenzione sul signore crucciato.

Essendo molto emotiva (... sono una femminuccia gparrac Smile) mi sono sentita di mettere un po' da parte l'analisi critica tecnica in questo caso...forse se l'altro omino fosse stato un pochino piu' in secondo piano sarebbe stato meglio....ma fondamentalmente chi se ne importa...vi comunica qualcosa...!?a me si...vi fa fantasticare su cosa stiano pensando i due..?!

concordo sull'esempio culinario...se un piatto è buono e anche bello da vedersi ben venga....
Very Happy
in questo caso la sottoscritta vi ha servito un piatto di tagliatelle ai funghi porcini con qualche cosa fuori posto...


mi fa immensamente piacere leggere di discussioni cosi interessanti e scambi di punti di vista stimolanti piuttosto che dei sterili commenti tipo: certo che se avessi tagliato un pezzettino li...

_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CorHavana
utente


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 250
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene bene, finalmente anche l'autrice ha dato il proprio contributo! Smile
Hai visto che razza di vespaio hai generato?
Il foro alla fine dovrebbe essere sempre questo, un luogo di pubblico dibattito e di scambio di idee , ma spesso, purtroppo, non è così. Il discorso è lungo, non c'entra nulla con la discussione che stiamo svolgendo e riguarda il mondo dei forum nel complesso, quindi mi fermo qui.
Spesso è l'uso distorto che si fa di strumenti eccezionali a renderli detestabili... stooooop Rolling Eyes

Per questo mio, come al solito, brevissimo intervento, non posso non far riferimento al discorso fatto da gparrac.
Quando parli, usando gradevoli citazioni manzoniane, di sostanza, dici una cosa che, a mio modo di vedere, è evidente.
Anche io amo andar per ristoranti dove la cucina è genuina ed il vino è buono...
Proprio l'altro giorno, non so se tu te ne sia accorto, ci siamo incrociati nel commento di una foto fatta dal ragazzo a due banane. Dall'immagine in sè e dalle considerazioni fatte dall'autore, è apparso subito evidente che il significato dello scatto era rinchiuso in un esercizio di tecnica fotografica. Io ho sostenuto che avrebbe avuto ben poco senso mostrare l'immagine a qualcuno, perchè priva di ogni intento comunicativo.
Nonostante la mia prolissità non mi sono espresso bene: qui non si tratta di uno scontro tra fanatici della tecnica e puristi dell'emozione.
Le posizioni alla fine sono meno definite di quanto possa sembrare. Leggo tra le righe di questa discussione il timore diffuso di chi, pur riconoscendo l'importanza delle conoscenze di base, senta il timore che queste possano fagocitare lo spirito stesso della fotografia.
Nessuno ha mai sostenuto il primato della tecnica , anzi ne è stata sottolineata la funzione di servizio!
Semmai è quel tecnoclasta (senza offesa eh Very Happy ) di Max Rock che, in nome di una spontaneità che finirebbe per essere solo casualità, butterebbe alle ortiche qualsiasi discorso riguardante le valutazioni realizzative fatte prima dello scatto.

gparrac devo sottolineare questa tua frase riguardante la tecnica:

Serve soprattutto a conoscerla e dimenticarla, ad avere il coraggio di infrangere le regole quando è il caso, quando la necessità espressiva lo esige.

Questa regola aurea, non riguarda solo la fotografia, ma l'arte in generale!
Ci sarebbe davvero un universo su cui discutere, ma evidentemente questa non è la sede adatta. Sarebbe delizioso farlo davanti ad un piatto di tagliatelle fumanti e ad una buona bottiglia di Chianti! Nausicaa però la pasta non preparacela con i funghi porcini, meglio un ragù alla bolognese Wink

Riguardo al discorso di Roberto Carta io non sono d'accordo con certe distinzioni. E' ovvio che nessuno pensi che ogni immagine possa costituire un rischio di diffusione della sindrome di Stendhal tra le masse.
Tuttavia ciò che emoziona e comunica lo stabilisce chi guarda una fotografia, secondo la propria sensibilità ed il vissuto personale. Non metterei certe etichette, d'altronde anche una semplice sensazione piacevole costituisce una tenue emozione.

Citazione:
mi fa immensamente piacere leggere di discussioni cosi interessanti e scambi di punti di vista stimolanti piuttosto che dei sterili commenti tipo: certo che se avessi tagliato un pezzettino li...


Mi sento di parlare per tutti dicendoti che ne siamo lieti!
Magari fossero quelli gli sterili commenti! Quante volte si trova, come unica considerazione, solo qualche abusatissimo e vuoto aggettivo o peggio un'intera platea di simpatiche emoticon?
In un'altra discussione ho cercato di sviluppare questo tema, ma, ahimè, pare che la questione non interessi! Triste

Ciao a tutti! Wink

_________________
Quando il cielo fa l'amore con il mare... le fotografie vengono storte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CorHavana ha scritto:
Bene bene, finalmente anche l'autrice ha dato il proprio contributo! Smile
Hai visto che razza di vespaio hai generato?
Il foro alla fine dovrebbe essere sempre questo, un luogo di pubblico dibattito e di scambio di idee , ma spesso, purtroppo, non è così. Il discorso è lungo, non c'entra nulla con la discussione che stiamo svolgendo e riguarda il mondo dei forum nel complesso, quindi mi fermo qui.

Non ho ancora capito come questo tipo di discussioni sia visto dai responsabili del sito.
Ma a dirti il vero non mi interessa più di tanto, io sono fatto così, se vogliono mettermi alla porta possono farlo e non me la prendo certo a male ...
Nel regolamento è stabilito che non si può parlare di altre fotografie di altri autori, ma ... su una cosa ci siamo trovati su posizioni abbastanza simili, direi anche molto simili.
Credimi, c'è un autore (che fra l'altro conosco di persona) che dal punto di vista della tecnica non ha nulla da imparare, devo dirti che ammiro (ed invidio ...) le sue capacità, ma le sue fotografie partono tutte dall'idea di comunicare qualche cosa ... e spesso proprio l'aspetto per così dire tecnico rende la comunicazione più efficace.
Detto fra noi non mi piace che molti autori presentino la solita foto della farfallina, ripresa con blasonate ottiche macro ma rigorosamente con le ali parallele alla pellicola (al sensore ...) e che ricevano un gran numero di commenti con faccina sorridente e "Bella MAF", anche perché, passato come sono da esperienze di vita e culturali diverse, di fronte ad un acronimo mi devo "calare" logicamente nel "mondo" giusto, prescindendo dal fatto che per me MAF assomiglia troppo ad una ardita apocope di un invito ad intrapprendere un viaggio non privo di riscontri sessuali.
Considera però che questo discorso non è sulla macrofoto in generale e tanto meno sulle licenidi ... nel lontano passato le prime mie fotografie che sono state pubblicate erano proprio dedicate a queste simpatiche farfalle ma la ricerca era, allora, quelle di fotografarle come le avrebbe viste un'altra creatura del loro mondo.
Considera anche che ce ne sono sul sito molte a mio avviso buone, frutto della ricerca di produrre una foto un po' "diversa".
Voglio anche farti notare che proprio Max Rock mi piace molto per l'impeto giovanile dei suoi interventi ... un po' di sano estremismo a volte ci vuole, sarà pure un tecnoclasta ... ma ha anche lui la sua parte di ragione.
Evidentemente siamo diversi, questo è un fatto positivo ... Nausicaa, bene i funghi porcini! Io adoro i funghi, a Chornobyl devono quasi usare la violenza per impedirmi di raccoglierli! Crescono in ogni luogo, anche nel parco giochi della famosa ruota di Pripyat, anche in quello che era il campo di calcio della città modello ed adesso è un bosco ...
Solo che per motivi che solo in parte ho chiari, se vuoi fare una foto d'effetto basta fotografare il tuo dosimetro vicino ad un fungo o al muschio.
Vedi come siamo su posizioni opposte? Ma dove è il problema?
Possiamo parlare un po' di più e poi scoprire che stiamo dicendo più o meno le stesse cose, solo ponendo particolare enfasi su l'uno o l'altro punto del discorso.
Un caro saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi