Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:29 am Oggetto: (In)Compiuto |
|
|
Incompiuto perchè non ultimato, ma contemporaneamente compiuto fotograficamente.
Entrambe le cose coesistono soltanto in una ridotta finestra temporale: fino a poco fa la zona era rigorosamente interdetta al pubblico, mentre a breve i lavori saranno ultimati e non sarà più possibile ritrarre questo luogo se non in modo completamente diverso.
Una passeggiata tra gallerie, rampe e viadotti in una zona deserta, ma già assolutamente viva.
------
Un'aggiunta per gli estimatori della speleologia: durante gli scavi di quest'opera è venuto alla luce, del tutto inaspettatamente, un eccezionale complesso ipogeo.
Il nome stesso che gli è stato dato (Grotta impossibile) vuole affermare sia l'improbabilità di una tale scoperta (siamo praticamente in ambiente urbano) sia il destino che si pensava fosse destinata ad avere: essendo accessibile solo dall'interno della galleria autostradale (la prima che si incontra nei miei scatti), una volta completata l'opera sarebbe rimasta preclusa per sempre, per ovvi motivi.
Solo la pazienza ed il lungo lavoro degli speleologi hanno permesso di scoprire un altro accesso al complesso nel fianco dell'altura soprastante e di non perdere quindi un'opportunità eccezionale.
Allo stato attuale è prevista anche la possibilità di renderla in futuro visitabile dal pubblico.
Su questa grotta (anche se il singolare è riduttivo) è uscito, purtroppo solo in ambito locale, uno stupendo dvd.
Segnalo quindi un interessante presentazione in pdf che descrive la storia e le eccezionali caratteristiche del complesso, anche tramite delle interessanti immagini scattate dagli speleologi.
Il documento è stato reso disponibile dalla Commissione Grotte Eugenio Boegan ed è scaricabile QUI.
------
Suggerimenti e critiche sempre bene accetti.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:31 am Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:33 am Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2057 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:35 am Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2055 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2055 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2055 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2055 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 4:49 am Oggetto: |
|
|
un bel reportage con alcuni scatti molto belli come quello del viadotto in apertura. Mi piace particolarmente il 6 composto molto bene e con una'ottima profondita', cosi' come 7 e 16.
Sempre bravo
ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 5:46 am Oggetto: |
|
|
osservando con attenzione tutto il reopratge si a la sensazioine di esserci hai fattto un ottimo lavoro esponendo inmaniera completa e dettagliata
questo vuol dire che il messaggio e arrivato molto bene
complimenti sinceri bravissimo
complimenti anche per il tu nuovo incarico piu che meritato
un carissimo saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
Nel complesso il reportage mi piace, anche per l'ordine con il quale l'hai creato, immaginando che lo scatto introduttivo sia stato fatto all'alba.
Le inquadrature mi sembrano tutte funzionali, così come la gestione della luce (6 e 21 in particolare).
Buona anche la scelta di inserire una presenza umana, qualche dubbio sulle ombre.
Alcuni scatti però mi sembrano ridondanti, avrei scelto tra 10 e 17 e tra 11 e 18, altri scatti li trovo, come il 13 e il 14, seppur validi (soprattutto il 13) li trovo di troppo.
Interessante anche il fatto documentato.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Bel reportage....e interessante la storia.
Mi piacciono tutte, preferisco la 10 con quella spirale creata dalla luce/ombra.
Preferisco meno quelle nelle quali hai incluso la presenza umana (anche solo l'ombra).
Complimenti
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage.
Tra le tante alcune sono molto valide.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie claudiomantova, mauri (anche per l'incarico ), andreaboni e carlen, felice vi sia piaciuto.
Grazie anche ad Andrea (Comelato).. la ridondanza è stata effettivamente un problema, non ho voluto ridurre il numero degli scatti perchè volevo preservare l'evoluzione cronologica della passeggiata anzichè costruire lo storyboard solo sui contenuti.
Ad esempio fra quelli che hai citato 10 e 17, così come le immagini che li precedono, si riferiscono a due gallerie diverse e la 18 l'ho messa perchè faceva da collegamento fra gli scatti effettuati con luce ancora alta e gli ultimi, al tramonto.
13 e 14 sarebbero state le prossime che avrei eliminato, in effetti..
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo reportage con splendide immagini, la prima è il top
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Se nella prima la luce colta è davvero invidiabile per la pulizia e per come scolpisce la materia tanto da far sembrare il tutto quasi un modellino, tutto il reportage è interessante per l'originalità dell'argomento e per il buon uso della luce in tutte le situazioni.
Oltre alla prima mi piacciono in particolare la 6 e la 22
Bravo. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Completo e dettagliatissimo il tuo report; sotto certi aspettti anche inquietante ( 3, 9, 11, 16, 20 ). Indovinatissimi, ma non c' era nemmeno bisogno di dirlo, tagli, composizioni e luce.
Complimenti sinceri BELGARATH
Un caro saluto.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente per me sei geniale. Con le tue inquadrature hai reso fuori dal comune e di particolare significato tutto ciò che noi consideriamo comune e a cui normalmente nemmeno facciamo caso. Ogni immagine è accuratamente studiata per poter raggiungere un valore simbolico da percepire. Ti ripeto per me geniale..... complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il lungo lavoro degli speleologi hanno permesso di scoprire un altro accesso al complesso nel fianco dell'altura soprastante e di non perdere quindi un'opportunità eccezionale. |
questo mi ricorda in effetti qualcosa.....
Qualcuno ha notato come ci sia, sotto la superficie, una leggero senso di inquietudine....
Beh.. io non fatico a notarlo... anche se ti sei ben servito di nitidezza e corretta esposizione per tenere a bada la componente più misteriosa del lavoro.... distillando solo la quota più intrigante.
In questo modo hai reso protagonisti polvere,pietra, ferro e vernici in tutto il contesto.
Sono moltissime le immagini che hai incluso... ma io capisco benissimo che rinunciare a qualcuna sarebbe stato davvero difficile.
La 1 e la 2 ci invitano ad entrare, oltre la barriera dei panettoni di cemento; sicuramente io avrei incluso il guanto abbandonato della 3 e l'ombra che si fa strada fra i macchinari gialli della 4.....e poi il cemento della 5 : tutti ci parlano del lavoro svolto.. sono presenze umane che si esprimono attraverso le cose.
Le due splendide curve della 6 ( la mia preferita certamente ) , nel buio... e della 7, in piena luce delle lampade, sono irrinunciabili.
La 16 e la 17 ci accompagnano altrettanto armoniosamente all'uscita, prima accennata in fondo al tunnel, poi nella chiarezza solare di un giorno sereno.. nel presente che ora guardiamo con occhio leggermente diverso.
21 e 22 ( che bello quel semaforo con la sua ombra leggera in parete.... ) ci annunciano il traffico che arriverà... un nuova via aperta, per la vita che torna a scorrere.... con tanta forza di luce e colore a illuminare la oscurità che nascondeva in questo tratto un grande tesoro naturale, e un piccolo mistero da scandagliare.
Credo che, coincidenze a parte, ti consiglierò altri film.... se sanno darti queste ispirazioni.....
Interessantissimo il link che ci hai fornito sulla documentazione....
Nella 9 ti riconosco
e quanto a Giulia.. l'hai fatta passeggiare parecchio
Complimenti
Ciao
Clara
N.B.
beh.. sulla prima naturalmente c'è poco da dire.... una sintesi luminosa che porta a quei due crateri che ci inghiottono entro la montagna. .... brilla solitaria, oltre il reportage stesso, e che sia chiaro che è sempre difficilissimo scegliere la capogruppo.
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao, le prime sono assolutamente favolose, io però non avrei inserito quelle nelle quali si vede l'ombra del fotografo (è una mia fissa personale, infatti mi sono trovato molte vole a scartare mie foto dove si vedeva anche solo una parte della mia ombra...), originale l'idea di base, spero a forza di guardare reportage come questo di arrivare a svilupparne uno io
_________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Molte grazie a neroavorio, Tiziano, Piotre, Rosario, Clara e canon73
Mi ha fatto molto piacere che qualcuno (come Piotre e Rosario) ci abbia visto anche qualcosa di inqiuetante e simbolico, perchè sono cose che ho voluto includere.
@Clara: oltre ad aver compreso benissimo le mie difficoltà a scremare e a scegliere la copertina (questa è la terza, le due precedenti non le ho nemmeno inserite) hai centrato perfettamente la ratio degli ultimi scatti, felice che sia arrivato anche questo
@canon73: capisco bene il discorso sull'ombra, anch'io la uso in casi abbastanza rari. In questa circostanza volevo assolutamente avere una presenza umana, che esprimesse il fatto che il luogo era stato "violato" e non osservato dall'esterno. Nonostante le diverse ore di permanenza siamo sempre stati soltanto in due, così ho dovuto giocoforza usare questo stratagemma per variare un po' ed anche, confesso, perchè stavolta mi ha fatto piacere lasciare un piccolo "io c'ero" in un posto in cui a breve non potrò più tornare.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 7:03 am Oggetto: |
|
|
devo di ì la verità...non mi piace molto questo reportage...
alquanto descrittivo...e ripetitivo...se poi le immagini sono corrette si può anche dire che hai fatto un bel lavoro...ma resta la sensazione che non hai aggiunto niente a quello che hai inquadrato...
scusami se sono un pò fuori dal coro...ma mi par d'aver visto più ispirazione in altri tuoi lavori...
ciao
Ste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | scusami se sono un pò fuori dal coro... |
Ste figurati.. questo lo considero un pregio.
Grazie anche a te
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
...Posso aggiungere che la presentazione...la 06, la 16 e la 22 a mio avviso hanno quella caratteristica che le contraddistingue... ovvero stanno bene insieme... penso che aver giocato sull'esposizione abbia creato quel giusto effetto che potrebbe essere un buon inizio per una ricerca sul tema...
restano impressioni personali...come sempre confutabili...lo saì...
ciao
Ste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|