photo4u.it


Primavera di rape
Vai a 1, 2  Successivo
Primavera di rape
Primavera di rape
Primavera di rape
di onaizit8
Mar 21 Ott, 2008 8:39 pm
Viste: 388
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 12:12 pm    Oggetto: Primavera di rape Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, per colori , compo ed evanescenza Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
grandemur
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 1139
Località: Pisa-Pistoia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tiziano, molto particolare questa fotografia, com'è realizzata?C'è un filtro particolare?

Ciao!

_________________
La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
Bellissima, per colori , compo ed evanescenza :ok: :ok: :ok:

Quoto. Se ne hai voglia, mi farebbe molto piacere conoscere la tecnica che usi per ottenere questo effetto.
Ciao Tiziano

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Nerovario. Davide e Francesco.

Per le speigazioni della tecnica di realizzazione Vi allego il file di una precedente mia foto eseguita con la stessa tecnica. Ciao e grazie per aver apprezzato. Tiziano
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=326175
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei stato bravo ad usare la stessa tecnica in modo diverso Ok!
Lo scatto è piacevole anche per la composizione, personalmente avrei preferito avere nitidi solo gli alberi centrali.
Ciao

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Grazie a Nerovario. Davide e Francesco.

Per le speigazioni della tecnica di realizzazione Vi allego il file di una precedente mia foto eseguita con la stessa tecnica. Ciao e grazie per aver apprezzato. Tiziano
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=326175

Ti ringrazio per la spiegazione.
Sei sempre gentile.
Ciao Tiziano

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blueanto
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 2853
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido l idea di andrea...
anche io avrei preferito...tutto nitido....pero credo che hai voluto dare un effetto quasi pittoresco alla scena

cmq ottimo lavoro...come sempre ciao anto

_________________
Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo mi sembra uno di quei filtri che si usavano a volte nei matrimoni, l'uso in questo contesto non è male, a mio avviso avrei magari centrato un po di più il casolare inquadrando più a sinistra, ma il risultato è in ogni caso interessante. Bella sperimentazione. Ciao.
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo un filtro da applicare davanti all'obiettivo che dava questo effetto.
Ora con il digitale non lo posso usare perchè non è del diametro giusto!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto, ottima la resa data dal filtro che fa sfumare gradatamente l'immagine gia' bella di base.
Sempre bravo
un caro saluto
claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella anche questa, concordo con bpphoto sulla centratura del casolare, ma qui si entra in quelli che sono i gusti e le interpretazioni personali di ciascun fotografo.

Ho una domanda da farti: il taglio quasi quadrato è dovuto ad un crop o la dia originale è un medio/grande formato? Ti faccio questa domanda perchè per essere una scansione di una dia 24x36, la qualità è ottima.

Ciao Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tiziano, ottimo lavoro, colori molto belli, anche se l'effetto che hai ottenuto non male io la preferisco al naturale. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a Andrea, di nuovo a Francesco, Antonio, Paolo, Bandolero, Claudio, Cerasus, e Iw9fy.

Paolo, le tue osservazioni sono giuste il formato un po' particolare è dato dal fatto che l'originale di fatto è una diapositiva medio formato 6x4,5.

Quanto alla nitidezza è chiaro che il medio formato offra più del 24x36 mm. MA DOVRESTI VEDERE LA DIA PROIETTATA PER GODERE VERAMENTE IN PIENO DELLA SUA PRECISIONE DEI DETTAGLI E BELLEZZA. Ciao. Tiziano Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ricordo della precedente...e sinceramente ancora sto cercando di capire come hai fatto..magari poi me lo spiegherai meglio..
il risultato cmq è molto bello e particolare,se poi si pensa che non è stato fatto con photoshop,allora è ancor più interessante...complimenti Tiziano!


ora si aspettano le foto con la macchinina nuova.... Very Happy Very Happy

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Francesco, grazie. Nella tua analisi hai scritto cose molto pertinenti.

Per le foto con la nuova CANON 40D?.... beh c'è da aspettare un po'. Ma siccome da quella pretendo davvero la qualità credo che ci sarà da divertirsi. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Tiziano, poco prima dell'estate ho assistito ad una proiezione su di un viaggio in Ladakh effettuato circa 10 anni fa, le dia erano state scattate con un'Hassemblad 6x6 ed erano un vero spettacolo.

Ciao Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aspesio
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 2113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima tiziano, un bell'effetto dalla resa molto pittorica, mi piace.
un nel paesaggio bucolico-agreste. bravissimo! Ciao

Luca

_________________
::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR :::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora Paolo.

Luca, ti ringrazio del passaggio. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello questo effetto
rende ancora più godibile questo bel paesaggio Ok!

ciao Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi