Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 12:53 pm Oggetto: ..Pink.. |
|
|
A volte una ruvida stoffa nasconde un volto di velluto [Kahlil Gibran]
Canon EOS 450D
EF-S 18-55 IS
1/500 sec - f/4.5
ISO 200
Ogni tanto, provo anche io a fare qualche macro con la dotazione non proprio adatta.. Come sempre, critiche e suggerimenti, sempre ben accetti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
A vederla così è molto gradevole, ma se chiudevi un po' più il diaframma (non so se il tuo obiettivo lo consente, non lo conosco) avresti acchiappato anche "l'abitante" che si scorge sulla parte posteriore del fiore.
Perché Iso 200 e tempi 1/500?
Il colore mi piace moltissimo! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Amico mio, purtroppo l'attrezzatura a tua disposizione non ti ha molto aiutato.
Per avere una pdc maggiore rischiavi di ritrovarti chiudendo il diaframma una maggiore presenza dello sfondo, quindi l'unica cosa da farsi in questa immagine, evitare quella leggera sovraesposizione nella parte alta del fiore con una sottoesposizione.
La composizione rientra nell'ottica della tua esperienza.
Con la prossima tredicesima da ing. prenderai un bellissimo macro.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | A vederla così è molto gradevole, ma se chiudevi un po' più il diaframma (non so se il tuo obiettivo lo consente, non lo conosco) avresti acchiappato anche "l'abitante" che si scorge sulla parte posteriore del fiore. Perché Iso 200 e tempi 1/500?
Il colore mi piace moltissimo! |
Ciao Valentina.. ti ringrazio moltissimo per il tuo passaggio qui.. il tuo commento sul colore che ti ha colpito mi lascia molto contento, perché è quello che ha colpito anche me quando ho visto questo fiorellino.. Perchè le scelte di tempi e iso?.. beh, diciamo che stavo giocando e provando un po' di scelte diverse.. poi in fase di revisione degli scatti, è quello che mi ha colpito di più.. effettivamente, chiudere un po' di più il diaframma mi avrebbe lasciato un po' di visione anche sull'esserino sulla parte posteriore.. ma l'obiettivo non da' poi molte possibilità di scendere ancora più giù nel chiudere senza compromettere troppo il risultato, con uno sfondo troppo presente..
pigi47 ha scritto: | Amico mio, purtroppo l'attrezzatura a tua disposizione non ti ha molto aiutato.
Per avere una pdc maggiore rischiavi di ritrovarti chiudendo il diaframma una maggiore presenza dello sfondo, quindi l'unica cosa da farsi in questa immagine, evitare quella leggera sovraesposizione nella parte alta del fiore con una sottoesposizione.
La composizione rientra nell'ottica della tua esperienza.
Con la prossima tredicesima da ing. prenderai un bellissimo macro.  |
Ti ringrazio Pier.. hai ragione su tutta la linea.. hai beccato in pieno le ragioni delle mie scelte tecniche in fase di scatto.. grazie per l'incoraggiamento, sempre troppo importante per chi ha voglia di imparare in questo campo così complicato della macro..
Vedremo che si può fare, anche se per prima cosa vorrei prendere un Canon · EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM .. ma anche un obiettivo macro non sarebbe poi affatto una brutta pensata.. posso chiederti un qualche consiglio?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
Frank4U2 ha scritto: | Quoto sopra.... |
Grazie Frank.. mi son scordato di includere il tuo commento nel mio post precedente.. hai ragione anche tu nel pensarla come Pier.. i limiti dati dall'ottica si son fatti sentire un po'.. ho cercato di sfruttarla al meglio.. spero di poter presto fare qualche prova di macro con un obiettivo più performante..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Macro dai colori tenui e delicati, la sfocatura tende a dissolvere il fiore e farlo scivolare gradualmente nello sfondo, come già detto se avessi chiuso il diaframma, il risultato sarebbe stato quello di mettere a fuoco l'intero fiore, ma a me piace anche così, l'immagine nel suo complesso è eterea, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Macro dai colori tenui e delicati, la sfocatura tende a dissolvere il fiore e farlo scivolare gradualmente nello sfondo, come già detto se avessi chiuso il diaframma, il risultato sarebbe stato quello di mettere a fuoco l'intero fiore, ma a me piace anche così, l'immagine nel suo complesso è eterea, ciao  |
Grazie mille Planar del commento.. eh si.. con il diaframma un po' più chiuso il tutto sarebbe stato di sicuro più corretto per quanto riguarda la visione del fiore.. ma ho cercato di tirar fuori il meglio dai mezzi che avevo a disposizione!
Contento che ti sia piaciuta! Grazie ancora del commento..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Con un pochino di pdc in + la maf era precisa, cmq mi piace nache così. ciao Cri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
ti dico subito cosa non mi piace....la cornice è un pugno in un'occhio
lo scatto in se...non mi dice moltissimo...bisogna però tener conto del fatto che hai utilizzato atrezzatura non adatta...
riducendo la pdc avresti sicuramente ottenuto uno sfocato più uniforme e meno invadente...ma difficilmente avresti ottenuto un buon effetto sul fiore: troppi petali e pistilli sfocati.
Secondo me questo è un tipo di fiore che va ripreso tenendolo tutto a fuoco e fatto risaltare su di uno sfondo molto uniforme e sfocato...quindi ripreso con uno sfondo abbastanza lontano e non in mezzo ad altri steli... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
cry2 ha scritto: | Con un pochino di pdc in + la maf era precisa, cmq mi piace nache così. ciao Cri |
Ciao Cri.. ti ringrazio per il tuo intervento.. è vero, quel po' di pdc che manca si fa sentire.. puntavo di più sullo stacco dei colori e della luce, che sulla perfezione della macro in se per se, che ahimè, non ho i mezzi adatti per realizzare..
UMB ha scritto: | ti dico subito cosa non mi piace....la cornice è un pugno in un'occhio lo scatto in se...non mi dice moltissimo...bisogna però tener conto del fatto che hai utilizzato atrezzatura non adatta...
riducendo la pdc avresti sicuramente ottenuto uno sfocato più uniforme e meno invadente...ma difficilmente avresti ottenuto un buon effetto sul fiore: troppi petali e pistilli sfocati.
Secondo me questo è un tipo di fiore che va ripreso tenendolo tutto a fuoco e fatto risaltare su di uno sfondo molto uniforme e sfocato...quindi ripreso con uno sfondo abbastanza lontano e non in mezzo ad altri steli... |
Ciao Umberto.. grazie mille del tuo passaggio! La cornice?.. Per me era simpatica fatta così, per richiamare un po' i colori presenti sul fiore!!! Ma posso ben capire che a tanti non vada proprio a genio.. siamo qui proprio per questo, per essere pronti a recepire tanti diversi punti di vista..
Per quanto riguarda il fiore e la macro in se per se, come darti torto?.. ha dei limiti, dati proprio dall'attrezzatura che ho a disposizione, e che più in là di certi risultati non mi permette di andare!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_SeRe_ utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 396 Località: Sicilia, Catania
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
c'è da dire che questo fiore è un pò complicato da fotografare... io un pò di tempo fa ci ho fatto un sacco di prove ma alla fine nessuna è venuta come volevo io
L'effetto complessivo a me piace, ovviamente l'attrezzatura condiziona il risultato finale (e lo so bene!) però il tuo occhio architettonico ha ricreato una bella foto, dai colori stupendi...
anche a me sta cornice ehm
dai mauri un giorno... ci compreremo il mondo, anzi conquisteremo il mondo, con tutti i suoi obiettivi macro  _________________ E quando si trattava di parlare aspettavamo sempre con piacere e il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire... (Battiato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
_SeRe_ ha scritto: | c'è da dire che questo fiore è un pò complicato da fotografare... io un pò di tempo fa ci ho fatto un sacco di prove ma alla fine nessuna è venuta come volevo io
L'effetto complessivo a me piace, ovviamente l'attrezzatura condiziona il risultato finale (e lo so bene!) però il tuo occhio architettonico ha ricreato una bella foto, dai colori stupendi... anche a me sta cornice ehm
dai mauri un giorno... ci compreremo il mondo, anzi conquisteremo il mondo, con tutti i suoi obiettivi macro  |
Ehi Sere.. hai ragione, praticamente su tutto.. è un fiorellino difficile da gestire, ho provato a tirar fuori dalla mia attrezzatura standar un quadretto piacevole nei colori e interessante nello sfondo ancora molto presente.. speravo di creare una immagine piacevole, nulla di più! sono contento che il risultato finale ti piaccia.. e che anche la cornicina ti faccia storcere un po' il naso.. era una cosa che sapevo che avrebbe dato un po' fastidio a qualcuno!
Per quanto riguarda gli obiettivi macro, bah, poi vedremo come andrà a finire!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono poco esperto di macro per cui, guardo e leggo i commenti e ti dico che certametne non hai problemi nel seguiere i consigli di Pier
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Anche io sono poco esperto di macro per cui, guardo e leggo i commenti e ti dico che certametne non hai problemi nel seguiere i consigli di Pier
Ciao, Bruno  |
Ciao Bruno.. è una delle prossime cose che vorrei fare, provare a fare qualche scatto macro come si deve.. magari dopo aver comprato un buon obiettivo macro!
Ti ringrazio comunque per il tuo passaggio nella mia galleria!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|