photo4u.it


Camosci in fuga
Camosci in fuga
Camosci in fuga
NIKON D300 - 600mm
1/2000s - f/11.0 - 1000iso
Camosci in fuga
di francofratini
Dom 19 Ott, 2008 12:23 am
Viste: 83
Autore Messaggio
francofratini
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 3568
Località: Novate Milanese (MILANO)

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 12:24 am    Oggetto: Camosci in fuga Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 6:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo momento colto !
_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo momento si. belli i colori naturali che evidenziano il naturale mimetismo dei camosci in corsa. Lo sfocato sullo sfondo è un pò strano. Sembra fatto a olio. Forse hai usato troppa usm?
_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel quadro di caccia. Come dice Mog bello seppur strano lo sfondo sfocato.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, come al solito sai interpretare questi spettacoli della
natura al meglio. Complimenti Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel momento colto valorizzato da una bellissima luce che ti ha regalato dei bellissimi colori.

mi piacerebbe anche a me sapere come mai lo sfondo è cosi strano.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francofratini
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 3568
Località: Novate Milanese (MILANO)

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, anch'io mi sono chiesto come mai lo sfondo sia così, ma penso che la risposta sia l'obiettivo.
Avevo inprova un Nikkor 600 f4 e le rocce sullo sfondo erano molto lontane.
Per avere tutti i camosci a fuoco ho messo f11, il tempo era 1/1600.
Non credo che con questo tempo ci sia effetto panning.
In ogni caso usare a mano il 600 Nikkor vi assicuro che non è banale.

Ciao, Franco.

_________________
NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora franco quello sfondo sarà stato dato dal diaframma molto chiuso,però non ho mai visto davvero niente di simile,sembra dipinto.

Ho ben presente cosa voglia dire usare un 600 f4 a mano libera,quindi ti capisco benissimo e questo scatto aumenta ancora di valore.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi