photo4u.it


San Sabba
San Sabba
San Sabba
San Sabba
di AdrianoRiosa
Mer 15 Ott, 2008 11:27 pm
Viste: 122
Autore Messaggio
AdrianoRiosa
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 11:29 pm    Oggetto: San Sabba Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un composizione ben riuscita sia sotto l'aspetto tecnico che compositivo: infatti la giusta scelta del rapporto focale - punto di ripresa consente, anche grazie al valido apporto della luce sul pavimento, di attribuire alla scena una adeguata tridimensionalità.
Probabilmente l'ottica usata non sarà stata delle più adatte, ma credo che in fase di post produzione si possano mitigare gli aloni viola in basso sullo stipite e sul piano del tavolo.

Qualora fossi in possesso del raw si potrebbe inoltre sviluppare separatamente la parte del pavimento per cercare ancora di estrarne qualche dettaglio dai bianchi bruciati, che in termini di resa del colore non rendono al meglio.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo pienamente con Wedmin sulla qualità della composizione ... amo questo genere di fotografia, che proprio al concetto originale del termine "scrittura con la luce" riportano.
Ma in casi come questo non posso che rammaricarmi per i limiti del digitale ... in una diapositiva, anche di bassa sensibilità e con la critica latitudine di posa che caratterizza il supporto, la parte più illuminata sarebbe sempre molto luminosa, ma non ridotta ad un bianco senza informazioni che penalizza l'ottima composizione.
Ed anche recuperando dai files raw qualche cosa di più (ammesso che sia possibile farlo) si arriverebbe a dare qualche dettaglio ma a discapito della luminosità della parte.
Ne vale la pena?
Forse sarebbe opportuno ammettere che se da un lato il digitale consente la facile condivisione delle immagini, consente di elaborare a volte fino a snaturare i propri scatti, consente di avere subito un'idea del lavoro fatto e quindi ripetere uno scatto non riuscito ...
insomma consente tutto, o quasi
da un'altra parte ha tarpato le ali a chi, con la luce, vuole giocare con notevole sensibilità artistica (questo valga come mio commento sulla foto).

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AdrianoRiosa
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato una Kodak digitale compatta, una macchina fotografica (di scarsa qualita') che neppure era mia...ma a volte non conta lo strumento che usiamo per cogliere questi, a mio parere, bellissimi dettagli dello spazio nel quale abitiamo. Non sono un esperto di fotografia...ed aver ricevuto delle critiche positive da parte vostra mi fa onore, vi ringrazio. Spero di riuscire a maturare la mia tecnica fotografica...per poter cosi' trarre il massimo dalle mie foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AdrianoRiosa ha scritto:
Ho usato una Kodak digitale compatta

Se è vero (e non ho motivo di dubitarne) sei stato veramente bravo!
Ma non dirlo troppo forte ... produttori e venditori dell'ultimo modello di fotocamera digitale con "un" pixel in più dell'obsoleto modello precedente potrebbero mandarti i loro sicari.
Non voglio vederti girare sotto scorta ...
Un caro saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AdrianoRiosa
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy quando scopro il modello della macchina f. glieLo faccio sapere. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AdrianoRiosa ha scritto:
quando scopro il modello della macchina f. glieLo faccio sapere.

So di poter apparire scortese, ma vedendo le altre immagini della tua galleria mi verrebbe da chiedere "Chi vuoi prendere in giro?".
Ma ho già visto altri ottimi lavori fatti con una fotocamera da pochi euro ... anzi era una "moda" tanti anni addietro fra grandi ed apprezzati fotografi cimentarsi con le "scatolette" di un tempo, se non con le usa-e-getta.
Quindi ti rinnovo le mie congratulazioni ... e medito seriamente di gettare alle ortiche Reflex ed ottiche.
Un caro saluto.
P.S.: Non ti dico dove, potrei volerle riprendere ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi