Autore |
Messaggio |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 11:03 am Oggetto: Sinuosa |
|
|
Un mondo pieno di curve...
180mm mano libera _________________ Che ti move,o omo,ad abbandonare le proprie tue città,a lasciare li parenti e amici,ed andare in lochi campestri per monti e valli,se non la naturale bellezza del mondo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7083 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Più che una macro nel vero senso del termine, una buona composizione naturalistica. Bella  _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred
paolo cadeddu
Grazie della visita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
composizione molto bella....perche' diversa dai soliti schemi! molto bravo!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Fantastiche curve che conducono alla farfalla...
avrei semplicemente spostato la macchina piu a dx per tagliare via il rametto a sx e lasciare la farfa nell'angolo in basso a sx.
Frk _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda, avrei clonato il rametto sopra a sinistra...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Spostandoti a sx avresti avuto una migliore visione della farfalla ed il fiore con il gambo ricurvo non avrebbe perso d'interesse.
Dopo questo scatto spero tu abbia avuto la possibilità di dedicarti alla farfalla, e successivamente concentrarti solo sulla stranezza del fiore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
matty ha scritto: | Stupenda, avrei clonato il rametto sopra a sinistra...  |
e si come non quotare...quel rametto proprio stona  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Quoto per la clonazione del rametto o per un altro punto di vista che lo eliminasse, ma il posatoio è talmente bello e strando che rende il tutto molto armonioso... sembra quasi una pianta viva in movimento!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco80v utente

Iscritto: 02 Set 2008 Messaggi: 144 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Il posatoio e' spettacolare peccato quel rametto di troppo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
concordo con il togliere gli elementi di disturbo dal contorno, forse eri in basso rispetto al soggetto, visto che si vede la parte inferiore del fiore, avrebbe reso meglio un'inquadratura alla stessa altezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|