Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:25 pm Oggetto: Grafismi n.5 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi questi grafismi, molto gradevoli le tonalità.
E' sempre un piacere ammirare le tue foto.
Ciao Tiziano _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
belle tonalità e bel grafismo ulteriormente valorizzato dal taglio
ciao  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante.
A questo punto potevi anche togliere la (fogliolina?) _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Una foto cilindrica ,
...anche questo un bel grafismo, forse un po' chiara, ma potrebbe essere il mio monitor, però non la vedo un granché nitida.
Buono come sempre il colpo d'occhio. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace
Soprattutto per quella irregolarità nella parte medio bassa che "rompe" il ritmo.
Si tratta di una scansione? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:14 pm Oggetto: c |
|
|
mi sono andato a vedere gli altri 4 e devo dire che sono tutti notevoli ma notevole e' questa tua ricerca che trovo appassionante spero tu riesca a produrre un 10-15 scatti di questa qualita' per farne una bella personale i miei complimenti  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco. Sempre presente sulle mie foto. sai che ci tengo ai tuoi commenti.
Ciao Eidos, oggi ho appena intravisto la tua foto che mi + piaciuta subito senza aver il tempo di commentarla. Lo farà più tardi. Grazie e ciao.
Ciao Carlen, grazie per essere intervenuto vorrei precisare che non è una fogliolina ma un arricciamento della pellicola di cui è rivestito questo tronco di betulla.
Si stava sfogliando e credo che la presenza di quel riccolo ia importante perchè aiuta a decifrare il soggetto che altrimenti sarebbe estremamete astratto e magari non riferibile a un soggetto che si trova appunto in natura come un tronco di albero.
per questa foto avevo pensato a un titolo specifico. "Betulla-morse" in quanto il disegno sembra un tracciato in linguaggio morse.
Ciao Paolo, vedo che hai coloto l'aspetto cilindrico dell'immagine che come spiegato deriva dal soggetto ripreso che è un tronco di albero fotografato da una certa distanza con uno zoom piuttosto esteso in un giorno di nebbia. Da cui i toni molto delicati, tenui.
Ciao Andrea, non si tratta di una scansione in questo caso ma di uno scatto in digitale.
Ciao Maurir, ti ringrazio per l'attenzione che hai voluto riservarmi, e sono felice che tu abbia così apprezzato questa seie di immagini da cui effettivamente spero appunto di poter ricavare le immagini per una personale a tema. Con il vostro consiglio e le vostre opinioni per di più. Grazie tante. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Questa me l'ero quasi persa, bella come sempre, mi ricorda quei cilindri di metallo rotanti dei carillon.
Concordo pienamente con maurir quando dice che quello che ti contraddistingue rispetto a molti utenti del forum, è la ricerca e la voglia di sperimentare strade nuove e diverse (vedi la bellissima serie dei riflessi), metttendoti anche in gioco, che alla maggior parte di noi, me incluso ovviamente, non verrebbe mai in mente di percorrere.
Un caro saluto Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo per la profonda riflessione che mi hai lasciato.
Nella mia vita di fotografo sono sempre stato alla ricerca di forme per esprimere il mio modo di vedere e di sentire.
Qualche volta meglio o peggio, ma ce l'ho sempre fatta, presentando molte mostre personali, anche innovative e acclamate. D'altra parte quasi 30 anni di passione per la fotografia ininterrotti qualcosa ti portano e per rinnovarti credo che la via migliore sia quella di mantenere l'entusiasmo nel tempo cercando di leggere le pulsioni interiori che via via l'età e la maturità ti portano. Essere sè stessi senza rincorrere mode o modelli di successo. ma con tanto rispetto, studio, e confronto con i Grandi Maestri della fotografia che tutti noi un po' conosciamo.
Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tiziano mi piace molto questa tua nuova seriie
molto particolare anche questa sembrerebbe un grosso tubo metallico
buona la luce e i taglio
complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shector utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 754 Località: milano
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
mi piace
complimenti Tiziano...
un genere che gradisco..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anmche a Mauri e Shector. Felice per te. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bello questo albero con questi grafismi
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|