Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 11:36 am Oggetto: Pasterze |
|
|
Ghiacciaio Pasterze, Alti Tauri, Austria.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
Per me va bene, inquadratura, nitidezza ... so anche che prediligi i neri forti ma quì una schiarita gioverebbe rendendo più visibili molti particolari nelle zone in ombra; ci ho provato con "ombre e luci" e almeno a mio gusto migliora
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
..molto buona per il National Geographic perché è descrittiva al punto giusto ed isola una dimensione e condizione montana ben resa..
..non è "spettacolare" ma ha una estetica più atemporale, buona per una mostra..
..noto da qualche giorno che c'è più "voglia" di vedere che di commentare..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il senso di profondità
La roccia di destra blocca un po' lo sguardo, forse potresti schiarirla un po'. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me il senso di profondità è notevole, ed è la prima cosa che colpisce, in secondo luogo l'atmosfera di ombre chiuse quasi drammatiche che danno una certa spettacolarità, in sintesi un'immagine molto particolare ma molto piacevole, complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2883 Località: milano
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
quoto CTONY...molto bella  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto, la profondità che la lingua glaciale descrive dovuta alla buona inquadratura è veramente notevole, il colore della luce di questa giornata chiusa ha coperto con un velo di mistero e tristezza tutta la zona.
Per me non è una foto solamente descrittiva, ha qualcosa in più, ha il fascino regale della montagna vera. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa zona morenica che hai ripreso.
E se penso che sei arrivato lì ti invidio. Io non ho il coraggio, l'attrezzatura e le capacità di spingermi in certi luoghi.
Ma si arrivava con un sentiero o in cordata?
Ciao
Bella. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..molto buona per il National Geographic perché è descrittiva al punto giusto ed isola una dimensione e condizione montana ben resa..
..non è "spettacolare" ma ha una estetica più atemporale, buona per una mostra..
..noto da qualche giorno che c'è più "voglia" di vedere che di commentare..  |
sono daccordo con Andrea
complimenti Belga
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Posso solo farti gli applausi...
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei pareri e dei suggerimenti a Roberto, Andrea, Andrea, CTONY, Giò, Daniele, Tiziano, Mauri e rampi
@nonno: stavolta più che per il mio gusto ho tenuto profondi i neri per portare lo sguardo in profondità (e mi fa piacere che si sia percepita la cosa).
E' uno scatto fatto nel corso di una specie di maratona turistica .. ma il posto meriterebbe sicuramente una sessione fotografica più approfondita.
Ad esempio un mio cruccio è di non essere riuscito a dare un riferimento dimensionale: ci sono delle persone, ma sono quasi invisibili: per chi volesse cimentarsi, si trovano alla fine della lingua di ghiaccio, in basso a sinistra. Altra cosa che mi riprometto di fare è scendere fino al ghiaccio, cosa che non ho potuto fare per motivi di tempo.
@tiziano: il posto è raggiungibile abbastanza facilmente, si arriva in alto con una bellissima strada (Grossglocknerhochalpenstrasse) e poi si scende lungo un sentiero un po' impervio, ma alla portata di tutti.
Se ti capitasse, vacci.. è un posto meraviglioso dal punto di vista naturalistico (ed anche motociclistico, se interessa )
@daniele: davvero felice del tuo parere, visto che di foto di montagna te ne intendi
Piccolo aneddoto: questo, come altri ghiacciai, è in fase di diminuzione costante; si pensi che a inizio secolo la valle rappresentata era interamente riempita dal ghiaccio... un vero peccato.
Grazie ancora  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Non si può certo negare che questa foto non sia intrisa di fascino.... dal verde scuro all'antracite, poi scendendo si trova il bruno medio per arrivare a quello più scuro passando per un'estesa gamma tonale. Stessa cosa appena si incontra il bianco sporco che via via diventa sempre più chiaro guidando l'occhio laggiù, nel bianco, in fondo alla vallata dove il tempo sembra migliore. Anche il cielo contribuisce a dare questa sensazione.
Bella la ristretta tavolozza dei colori.
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione in cui giganteggia la splendida luce....una gran bella nitidezza ed un bel gradiente di tonalità omogenee e delicate dalla estesa gamma tonale....un gran bello scatto, complimenti!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte Rino e Silvano per la bella lettura  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo sempre tardi sulle tue foto.... ma vorrà dire che devo lasciarle decantare un po' ..... tanto per restare su di un ambito già noto.... e so che loro non hanno fretta.. non scadono....
Sembra la consacrazione delle ombre....
io però la trovo luminosissima nelle sue oscurità.... e il colore del ghiaccio, anche se assume screziature grigio azzurre, sfocia nella nebulosa chiara di un cielo pastoso, dove la luce filtrata dalle nuvole si trasforma gradualmente in una volta lattea, tutta da scrivere, un palcoscenico da riempire.
E' combattuta, contrastata, il contraltare sinuoso, paesaggistico, di un percorso tormentato.
Un triangolo di PP liscio e grigio, poco appariscente, manciate di sassi sparsi e colorati , ma il tutto ad ancorare alla perfezione la immagine al suolo , come un pesante piedistallo... e poi, giù, scorrendo... un letto ampio fra pareti brulle e rari picchi aguzzi, di lontano, ma in morbidezza, come lo sguardo fosse acqua immaginaria, in scorrimento lento.
E ci si fa beffe di quel volume imponente, impalpabiele , di nubi grigie a sinistra, non ci raggiungono, ce le lasciamo alle spalle.
Un vero paesaggio stato d'animo... per me che la guardo....
E' in vendita.... ??
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara... senza parole
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di ricordare che sei stato in austria di recente ed ogni tanto
ci posti qualche foto. O sbaglio?
Io ci sono stato questa estate.
E' stupendamente una Toscana senza sbocchi sul mare.
Ci sono grotte di ghiaccio bellissime ed al nord il Danubio
che non è blu ma verde, crea delle anse stupefacenti.
Qui tu sei salito più in alto per " congelare" un ghiacciao.
La foto ha due pregi.
Il primo è quello che hai saputo rendere bene il " sapore " austriaco.
Non è facile. Le montagne italiche e quelle austriache si assomigliano ma sono diverse.
Il secondo più importante pregio è che, come sempre, sei riuscito
ad andare oltre il primo pregio, dove la maggior parte dei fotografi si ferma,
per fotografare quello che sta dalla parte opposta del paesaggio,
cio cioè il tuo "io", la tua mente, le tue tensioni.
Per un risultato che è quasi "biblico", da mosè che separa le acque, tenebroso, rigido e congelato.
Spesso, nelle tue foto, è come se tu fotografassi da un punto di vista
irremovibile, dall'unico punto di vista che ti è concesso.
Non ci sono alternative.
Strana e curiosa sensazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
Bigiagia, continui a mettere in luci aspetti che non conoscevo del mio modo di fotografare.. in effetti quando scatto raramente cambio inquadratura; quasi sempre gli scatti che considero riusciti sono figli di un unico punto di vista, sia fisico che concettuale. Molto interessante, grazie (come al solito )
ps. Del minitour in Austria (molto bella) ho postato questa e la precedente
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto queste linee ghiacciate che percorrono l'immagine, cosi' come molto mi piace l'atmosfera che hai saputo rendere. In sostanza andro' contro corrente ma non cambierei nulla di questo scatto che trovo equilibrato ed intenso cosi' com'è.
Per me ottimo
ciao
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Favolosa
Mi riconosco in questa foto, e tanto !
Ciao caro  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|