Autore |
Messaggio |
glamdring utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 587
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
aho' Clara sei proprio impunita (come direbbe il nonno) trovi il bello in tutto, sei una persona rara... di questo scatto in particolare non mi stupisco. Io adoro andare dal dentista perchè in genere stramazzo sulla sedia dopo una dura giornata di lavoro, mi metto le cuffiette del lettore mp3 e posso liberamente tacere per mezzoretta senza che nessuno se ne abbia a male...
P.s. sono una pura.. pensavo che il regalo fosse una nuova attrezzatura odontoiatrica...
 _________________ Can't take my eyes off of you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 1:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Zio Mauri
e
Glamdring
Sono così contenta che il mio scatto odontoiatrico vi abbia portato alla mente ricordi in fondo piacevoli, che non posso non dirvelo, anche se sto
a Roma, stanchissima dopo una giornata piena e una bella cena con cibi e libagioni abbondanti in compagnia degli amici del Raduno (e naturalmente ci dispiace che non ci siate anche voi questa volta.....)
Maurizio.. il vetro in oggetto è il 135 f 2.0 L, un fisso che desideravo da tanto e che mi son0 decisa a prendere.
Mentre per il 70-300 ti confesso che non lo sfrutto come dovrei, ma è un L nascosto, con una buona stabilizzazione e nitido su tutta la estensione e veramente un ottimo obiettivo.
E' però non molto luminoso, completamente un'altra filosofia rispetto ad un fisso.
Ma guarda come lo usa Andrea Feliziani e capisci cosa gli si può chiedere.
Glamdring..... un saluto anche a chi tu sai.... stasera a tavola lo abbiamo nominato spesso, con un certo Topo....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 12:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' però non molto luminoso, completamente un'altra filosofia rispetto ad un fisso.
Ma guarda come lo usa Andrea Feliziani e capisci cosa gli si può chiedere. |
.. ..io però continuo ancora a non capire chi parla, parla ed ancora parla sul fatto che un diaframma possa oscurare così "tanto" rispetto ad un 2.8..
..gli iso sono la giusta la compensazione per un diaframma in meno..
..l'occhio clinico di Clara ha capito tutto..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18411 Località: Siena
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, le due foto bene evidenziano la caratteristica resa del 135 L: grande nitidezza sul piano della messa a fuoco ed eccellente resa dello sfuocato.
A tutta apertura la pdc è davvero minima, per ritratti ravvicinati è ridotta a pochi mm.
Spesso ho utilizzato questa sua caratteristica, accoppiata con l'ottimo rapporto di ingrandimento per fare ritratti con un occhio a fuoco e l'altro no, una mia passione ricorrente e non sempre apprezzata.
Complimenti per l'acquisto, il 135 in mano tua farà davvero grandi cose.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Andrea
Massimo
goonico
spero di abituarmi ad usare questo obiettivo in modo da potergli rendere almeno in parte giustizia....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|