Autore |
Messaggio |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:30 am Oggetto: Un omaggio a Elliott Erwitt |
|
|
Canon D1 Mk II
17-40 L f 4 _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
julia utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 631 Località: Tirana
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
bellissima ed il sogetto e adorabile  _________________ Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
splendida!!!!! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
Che bella Gino  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la posa, gradevolissimo lo sfondo appena leggibile.
Ottimo b/n.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
ciao, troppo forte simpaticissimo soggetto  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stewie utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 506 Località: Città di Castello
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo ritratto, sia per i toni che per l'uso della ridotta profondità di campo.
Se posso fare il rompiscatole, ti chiederei come poteva essere con un pelo più di aria attorno al soggetto (meno che a destra).
 _________________ "Con quanti nomi puoi chiamare Dio? Puoi chiamarlo, se vuoi, mille maniere: Dio, Visnù, Budo, Enssto, Crisma, Giove, Allah... Tanto non ti risponde". (Brunello Robertetti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luisa renier utente

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 131 Località: Torino
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Bella pdc e ottimo bn!!!!
Che carino!
Mi piace il fatto che lo scatto sia stato fatto "a livello" del cane, in basso... è un po' come dire mi immedesimo nel cane... bella!  _________________ lulu
http://www.flickr.com/photos/luisa-renier/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
.....Adoro questo ritratto.
Mi piace l’ironia del suo punto di ripresa così studiatamente basso a far “giganteggiare” questo piccolo cane che pare quasi assumere una postura di fiera regalità.
Ed è proprio nel salto di scala tra la nostra consapevolezza delle piccole dimensioni del cane e la resa quasi statuaria della posa, ...l’ironia ma anche la dolcezza di questo ritratto. L’inquadratura non casualmente stringe sul soggetto quasi ad accentuarne l’ “imponenza” e minimizzare l’impatto dello sfondo piacevolmente sfuocato sul quale il cane troneggia come assoluto protagonista.
Ma è anche nella resa delle tensioni dinamiche la riuscita dello scatto, nel contrappunto tra il guinzaglio teso sulla destra, a ricondurci ad una presenza fuori campo, e la linea di forza dello sguardo nero e brillante che “spinge” a sinistra verso un centro di interesse lontano. Per questo il nostro Gino lascia tutto quello spazio a destra e sbilancia il cane proprio dove meno ce lo saremmo aspettati, ..sulla sinistra cioè, dove la fuga laterale dello sguardo sembra “chiudersi” contro il margine. Ma non è così, ...perchè è anche nella tensione tra queste due forze che curvano ad “S” la posa del piccolo cane, una che spinge a destra e l’altra a sinistra, ...è anche lì che si “fa” il ritratto.
Bianco nero morbido, ...splendidamente morbido nella generosa varietà dei grigi. L’attento controllo della profondità di campo e la ricchezza del bianco nero si combinano per una resa tridimensionale di questo palcoscenico urbano dai toni chiarissimi di grigio contro cui stacca il corpo solido e pieno di volume del soggetto.
Ben trovato, Gino.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d&d utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 764 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un'immagine notevole
chi lo dice che si deve lasciare aria sul lato dello sguardo?
forse é una diceria per non far fare agli altri immagini di questo livello
complimenti
ciao _________________ Dino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
lo sfocato non è tanto bello, a fare i sofistici, ma non è colpa tua...
per il resto carina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
molto bello e ben composto questo bn magistrale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
bell'immagine e bel bn, l'inquadratura e lo sfocato... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine decisamente sopra la media.
Il punto di ripresa basso e le conseguenti scelte di composizione e taglio, caratterizzano lo scatto e sono supportate dalle conseguenti scelte tecniche di maf, pdc, resa dello sfuocato.
Il bianco e nero è semplicemente splendido, caratterizzato da una grande estensione dei toni e da un grande equilibrio generale.
Mi ricorda certe esilaranti foto di animali di Elliot Erwitt.
Bravissimo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 1:30 am Oggetto: |
|
|
..rima veloce:
..le tue donne sono e le rendi immortali,
i cani più usuali..
..però cazzarola che grigio deciso d'Autore..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stewie utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 506 Località: Città di Castello
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 1:38 am Oggetto: |
|
|
d&d ha scritto: | Ancora un'immagine notevole
chi lo dice che si deve lasciare aria sul lato dello sguardo?
forse é una diceria per non far fare agli altri immagini di questo livello
complimenti
ciao |
Non lo dice nessuno, semplicemente lo si può proporre come spunto di eventuale riflessione, caso mai fosse un'idea da discutere, così, per studiare un po' insieme.
Senza nulla togliere alla bellezza della fotografia che stiamo commentando.
Anche a questo serve, credo, il forum.
 _________________ "Con quanti nomi puoi chiamare Dio? Puoi chiamarlo, se vuoi, mille maniere: Dio, Visnù, Budo, Enssto, Crisma, Giove, Allah... Tanto non ti risponde". (Brunello Robertetti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 6:26 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: |
Mi ricorda certe esilaranti foto di animali di Elliot Erwitt.
|
Ho scoperto l'acqua calda! Scusa ma ho letto solo successivamente il titolo. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d&d utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 764 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
stewie ha scritto: | d&d ha scritto: | Ancora un'immagine notevole
chi lo dice che si deve lasciare aria sul lato dello sguardo?
forse é una diceria per non far fare agli altri immagini di questo livello
complimenti
ciao |
Non lo dice nessuno, semplicemente lo si può proporre come spunto di eventuale riflessione, caso mai fosse un'idea da discutere, così, per studiare un po' insieme.
Senza nulla togliere alla bellezza della fotografia che stiamo commentando.
Anche a questo serve, credo, il forum.
 |
assolutamente non mi riferivo al tuo commento, credimi, volevo solo significare che anche così mi piace davvero tanto.
con tanta simpatia e rispetto
un saluto
ciao _________________ Dino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stewie utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 506 Località: Città di Castello
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
 _________________ "Con quanti nomi puoi chiamare Dio? Puoi chiamarlo, se vuoi, mille maniere: Dio, Visnù, Budo, Enssto, Crisma, Giove, Allah... Tanto non ti risponde". (Brunello Robertetti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|