Autore |
Messaggio |
Lunik nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 36 Località: Assemini - CAGLIARI
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:10 pm Oggetto: Pan di Zucchero 01 |
|
|
Sono tornato a Masua.... (dista solo un'ora di macchina da casa), nella speranza di riportare sugli scatti quanto di buono posso aver imparato seguendo i consigli e le tecniche sulle foto postate su MA.
Commenti e critiche graditi....grazie
un saluto a tutti Bruno
dati di scatto
Canon EOS 40D + 17/85 is usm + filtri polarizzatore e ND8 + cavalletto
AV - f/13 - 4 s - iso 100 -17 mm _________________ EOS 40D + canon 17/85 is usm + canon 70/300 is usm 50f/1,8 +ND8 + polarizzatore
visitate il mio sito http://lunikphoto.jalbum.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, ma dove si trova Masua? Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Posto veramente molto affascinante e ottima foto,ombre però a mio avviso un pò troppo chiuse. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
La foto è d'effetto, ma a mio parere hai allontanato troppo lo scoglio (e non solo figurativamente). Del famoso scoglio non c'è quasi più niente, affogato tra quegli altri scogli in primo piano, di forma radicalmente diversa.
Visto che abiti vicino (che invidia...), ti suggerisco di visitare Porto Flavia (se l'hanno riaperto, era stato chiuso per motivi di sicurezza). Da lì puoi godere di una vista ravvicinata sul Pan di Zucchero, e osservare dall'interno una struttura mineraria decisamente insolita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lunik nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 36 Località: Assemini - CAGLIARI
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Intanto ringrazio tutti per il passaggio e per i complimenti, che ovviamente vanno divisi con madre natura.
Masua è una frazione di Nebida, pochi km da Gonnesa nel sulcis iglesiente.
Quindi siamo in Sardegna sud occidentale.
Porto Flavia, che Ignaro consiglia di visitare per avere una visione ravvicinata dello scoglio di Pan di zucchero, e che era il punto dove le navi caricavano i materiali estratti dalle miniere è purtoppo chiusa.
Vengono , cmq, eseguite delle visite guidate delle gallerie ma non saprei come e quando.
Nonostante Porto Flavia, ho fatto parecchi scatti dello scoglio che dista a meno di un'ora da casa mia, e in questi giorni mi riprometto di postare altre foto altrettanto suggestive
un saluto... Bruno _________________ EOS 40D + canon 17/85 is usm + canon 70/300 is usm 50f/1,8 +ND8 + polarizzatore
visitate il mio sito http://lunikphoto.jalbum.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Wow! Splendida foto per splendido posto. Ho provato a tagliare lo scoglio di sinistra che mi pareva disturbare un po' e, pur dovendo tagliare anche una parte di cielo e ritrovandomi con lo scoglio lontano al centro, non mi dispiaceva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Lunik ha scritto: | Intanto ringrazio tutti per il passaggio e per i complimenti, che ovviamente vanno divisi con madre natura.
Masua è una frazione di Nebida, pochi km da Gonnesa nel sulcis iglesiente.
Quindi siamo in Sardegna sud occidentale.
Porto Flavia, che Ignaro consiglia di visitare per avere una visione ravvicinata dello scoglio di Pan di zucchero, e che era il punto dove le navi caricavano i materiali estratti dalle miniere è purtoppo chiusa.
Vengono , cmq, eseguite delle visite guidate delle gallerie ma non saprei come e quando.
Nonostante Porto Flavia, ho fatto parecchi scatti dello scoglio che dista a meno di un'ora da casa mia, e in questi giorni mi riprometto di postare altre foto altrettanto suggestive
un saluto... Bruno |
Masua è una frazione di Iglesias, anche Nebida è una frazione di Iglesias ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lunik nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 36 Località: Assemini - CAGLIARI
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roberto....
vedo che lo scoglio vive anche nella tua galleria di foto.
chiedo scusa per l'imprecisione... avevo dato Masua come fraz. di Nebida senza aver nessun dato che me lo confermasse... nella mia testa era dato per scontato che Nebida fosse un comune a se e di conseguenza Masua la sua Fraz..... sorry
Bruno _________________ EOS 40D + canon 17/85 is usm + canon 70/300 is usm 50f/1,8 +ND8 + polarizzatore
visitate il mio sito http://lunikphoto.jalbum.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
molto bella. La regola dei terzi qui secondo me andava rispettata. Per il resto molto molto bella! Complimenti! _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao, veramente bella il mare sembra denso bravo  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
un posto avvero suggestivo..e la foto non è mael..ma noto una cosa..no so se è colpa mia,ma non essendo mai stato li,non riesco a capire quanto siano grandi queste rocce...l'unico appunto che gli posso fare è questo...  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
grenouille ha scritto: | molto bella. La regola dei terzi qui secondo me andava rispettata. Per il resto molto molto bella! Complimenti! |
condivido..
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
..molto bella la lucentezza della luce che si riflette e rende quasi lucida la sabbia..bagnata..
..avrei composto eliminando la roccia a sinistra, per una questione di maggiore respiro..
..molto bella ugualmente..
..allora sto capendo sempre più che bisogna comprare qualche filtro..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Nitida ed intensa immagine in cui ogni particolare arricchisce piacevolmente la composizione. Unica pecca le aberrazioni cromatiche evidenti sullo scoglio a sx e a dx. In ogni caso molto bella.
Un saluto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Lunik ha scritto: | Ciao Roberto....
vedo che lo scoglio vive anche nella tua galleria di foto.
chiedo scusa per l'imprecisione... avevo dato Masua come fraz. di Nebida senza aver nessun dato che me lo confermasse... nella mia testa era dato per scontato che Nebida fosse un comune a se e di conseguenza Masua la sua Fraz..... sorry
Bruno |
Lo "scoglio" è uno delle mie vittime fotografiche preferite, lo vedo almeno 4 volte al giorno, quella foto in galleria non è messa per farlo vedere, ma per mostrare come si maltratta una velvia, l'immagine è linkata su una discussione, purtroppo non mi ricordo più quale, altrimenti la posterei in allegato nella discussione medesima, in modo da poter togliere quell'obrobrio dalla galleria ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wempo utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2007 Messaggi: 636 Località: Carbonia [CI]
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 1:13 am Oggetto: |
|
|
mmmm esagerando 25 km da casa mia ben realizzata bravissimo! fortza paris:ok:
Un saluto, Nicola _________________
Canon EOS 400D + BG - 28mm - 50mm - 10-20mm - 18-55mm - 70-300mm - speedlite 580EXII - speedlite 430EXII - Manfrottino - qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lunik nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 36 Località: Assemini - CAGLIARI
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti....
Quindi, a quasi tutti disturba la roccia di sx.... devo dire che avendo fatto tanti scatti,quella sera, includendo o meno le varie roccie sulla battigia.
Questo è uno degli scatti che + mi ha intrigato, e senza la roccia di sx ne ho altri.... non vorrei cmq, monopolizzare il forum con le foto del pan di zucchero in tutte le pose.
Caro Roberto..
Hai evidenziato la mia uscita con scoglio quasi a rimproverarmi.
Lungi da me , quella di impoverire uno dei tratti di costa della mia bella Sardegna... ma di scoglio del pan di zucchero si tratta... non avermene.
wempo (Nicola)
25 km da casa (Carbonia appunto)... caspita andrei a Masua ogni sera, invece trovo una sola foto nella tua galleria che ritragga lo scoglio....
fortza Paris
un saluto a tutti, Bruno _________________ EOS 40D + canon 17/85 is usm + canon 70/300 is usm 50f/1,8 +ND8 + polarizzatore
visitate il mio sito http://lunikphoto.jalbum.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto questo scatto, un paesaggio da favola ben ripreso. Ottima la gestione della luce, sicuramente non facile. A livello compositivo credo anch'io che il taglio a sx della roccia che spunta nell'inquadratura avrebbe giovato ed avrebbe dato ancora piu' smalto al semicerchio formato dalle rocce in PP dal quale al centro spunta il pan di zucchero.
Uno scatto che rimane comunque splendido.
Complimenti ( e tanta invidia per avere a pochi passi da casa un luogo tanto bello )
Un saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Lunik ha scritto: | ......
Caro Roberto..
Hai evidenziato la mia uscita con scoglio quasi a rimproverarmi.
Lungi da me , quella di impoverire uno dei tratti di costa della mia bella Sardegna... ma di scoglio del pan di zucchero si tratta... non avermene.
...... |
No, ho soltanto usato il carattere grande per evidenziarne le dimensioni di scoglione , in effetti è pur sempre uno scoglio, anche se più enfaticamente lo si definisce faraglione ....
In fondo è alto 133 metri, ha quasi 4 ettari superficie, circa 4 milioni di metri cubi di roccia, un tempo c'erano anche i conigli, oggi non so dirti se si trovino ancora ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|