Autore |
Messaggio |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:11 pm Oggetto: Stelle cadenti ;) |
|
|
scatto di circa un anno fa.
mi è costato una settimana col raffreddore.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ma cosa sono di preciso se fossero stelle cadendo ai voglia a desideri che hai espresso vero??
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ciao, ma cosa sono di preciso se fossero stelle cadendo ai voglia a desideri che hai espresso vero??  |
infiniti desideri espressi!
a volte riguardo la foto e faccio un altro giro di richieste.
p.s. non saranno cadenti, ma sono stelle lo stesso.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiolous nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
ne è valsa la pena
_________________ Fuji Finepix S6500fd - Macchina passabile, fotografo scarso
Rispetto sempre i vostri bellissimi lavori e li commento solo per capire se ho idee non chiare in questo fantastico mondo della fotografia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 160
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, bellissima immagine, sarei curioso di sapere i dati di scatto, deve essere stata un'esposizione lunghssima...
_________________
All our lives we sweat and save, Building for a shallow grave
Must be something else we say, Somehow to defend this place
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Fabiolous ha scritto: | ne è valsa la pena  |
grazie!
certo...avrei potuto coprirmi....
power ha scritto: | complimenti, bellissima immagine, sarei curioso di sapere i dati di scatto, deve essere stata un'esposizione lunghssima... |
grazie! eco i dati di scatto:
exif ha scritto: |
Nome modello fotocamera
Canon EOS 400D DIGITAL
Firmware
Firmware 1.1.0
Data/ora dello scatto
30/11/2007 04:46:41
Tv(velocità otturatore)
1340Sec.
Av(Valore diaframma)
F8.0
Modalità misurazione
Misurazione media ponderata al centro
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
100
Obiettivo
17-50mm
Distanza focale
36,0 mm
Dimensioni immagine
3888 x 2592
Qualità immagine
RAW
Flash
Off
Bilanciamento bianco
Auto
Modalità AF
Manuale (MF) |
i miei dati:
tamron 17-50
treppiede
scatto remoto
otturatore aperto per 22 minuti + 22 minuti di riduzione rumore lunghe esposizioni.
1400 metri
30 novembre
4 del mattino
balcone
felpa... ( )
freddo, taaanto freddo.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque •
Ultima modifica effettuata da Riccardo Bonetti il Ven 10 Ott, 2008 5:26 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apellefigliodapollo utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2007 Messaggi: 728
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
20 minuti di esposizione...
molto bella
_________________ Bastonatemi! Fatemi imparare!
D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiolous nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
se li sogna la mia quei dati di scatto!
_________________ Fuji Finepix S6500fd - Macchina passabile, fotografo scarso
Rispetto sempre i vostri bellissimi lavori e li commento solo per capire se ho idee non chiare in questo fantastico mondo della fotografia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: |
i miei dati:
tamron 17-50
treppiede
scatto remoto
otturatore aperto per 22 minuti + 22 minuti di riduzione rumore lunghe esposizioni.
|
no, non mi dire che nella 400d si possono fare esposizioni così lunghe!! come hai fatto?? se è nel menu io non lo ho mai trovato!!!!
_________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
apellefigliodapollo ha scritto: | 20 minuti di esposizione...
molto bella |
grazie!
è bello anche il campanile secondo me. sembra sia stato colpito e infiammato da una "stella cadente"
Fabiolous, pensavo uscisse peggio un file di 20 min... c'era del rumore, però direi trascurabile.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
swimmer ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: |
i miei dati:
tamron 17-50
treppiede
scatto remoto
otturatore aperto per 22 minuti + 22 minuti di riduzione rumore lunghe esposizioni.
|
no, non mi dire che nella 400d si possono fare esposizioni così lunghe!! come hai fatto?? se è nel menu io non lo ho mai trovato!!!!  |
gira gira gira... la rotella! in manuale dopo il 30' c'è il bulb.
puoi o tenere premuto il pulsante di scatto (sconsigliabile, ma fattibile per esp relativamente brevi) oppure procurarti uno scatto remoto col blocco del pulsante.
p.s. se vuoi si può anche costruire usando un jack.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiolous nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
fino a 30secondi la mia macchina si comporta benissimo, ma con iso bassi. Non ho sperimentato molto, ma sulla tua il rumore mi sembra quasi assente.
Be', poi sono pur sempre 20 minuti con una digitale
_________________ Fuji Finepix S6500fd - Macchina passabile, fotografo scarso
Rispetto sempre i vostri bellissimi lavori e li commento solo per capire se ho idee non chiare in questo fantastico mondo della fotografia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trantor nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bellissima foto
...ma spiegami una cosa, anzi due via: cosa vuol dire "+22 minuti di riduzione rumore lunghe esposizioni"? e come faresti a costruirti lo scatto remoto usando un jack?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
trantor ha scritto: | Ciao, bellissima foto
...ma spiegami una cosa, anzi due via: cosa vuol dire "+22 minuti di riduzione rumore lunghe esposizioni"? e come faresti a costruirti lo scatto remoto usando un jack? |
grazie trantor!
la 400d ha un'opzione per ridurre il rumore delle lunghe esposizioni, ovvero il disturbo prodotto dal sensore che sta per andare a fuoco. ( penso che ci voglia ben più di 20 min per rovinarlo, comunque si scalda)
una volta che la macchina ha scattato diventa inutilizzabile per lo stesso tempo dello scatto. poi dopo si può tornare a lavorare.
durante questo periodo (penso) che il sensore catturi un'immagine buia (dark frame) nelle stesse condizioni dello scatto precedente, in modo da avere lo stesso rumore. poi sovrappone i due scatti eliminando dalla 1' foto il rumore ottenuto nella 2' foto.
la stessa cosa che si fa in fotografia astronomica tappando l'obiettivo e scattando una foto identica alla prima. poi con photoshop si sovrappongono le due foto su livelli diversi e si elimina il rumore.
se legge qualche esperto di fotografia astronomica, chiedo di perdonare la spiegazione un po' approssimativa.
per costruirsi da sè il telecomando, so che ci sono dei tutorial in rete, ma non saprei dove indirizzarti.
probabilmente ne hanno parlato anche qui sul forum, vai di cerca.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiolous nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
ora guardo le foto dal portatile, forse per quello non vedo quasi nessn rumore di fondo.
_________________ Fuji Finepix S6500fd - Macchina passabile, fotografo scarso
Rispetto sempre i vostri bellissimi lavori e li commento solo per capire se ho idee non chiare in questo fantastico mondo della fotografia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto, la spiegazione era esauriente,non sono esperto di foto astronomica ma mi sto doumentando ed è così pressapoco.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto.
peccato che le scie non finiscono tutte dietro al monte
la funz per il dark frame serve molto a poco, prova
leva solo eventuali hot pixel e ti fa perdere taaaaanto tempo
io ho esposto fino a 36min a iso 800...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: |
gira gira gira... la rotella! in manuale dopo il 30' c'è il bulb.
puoi o tenere premuto il pulsante di scatto (sconsigliabile, ma fattibile per esp relativamente brevi) oppure procurarti uno scatto remoto col blocco del pulsante.
p.s. se vuoi si può anche costruire usando un jack.  |
haaaaaaaaaaaaaaaaa non lo sapevo!! grazie, ora finalmente proverò a fare esperimento mai provati
_________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|