Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:58 pm Oggetto: La Regina Oscura |
|
|
Uno dei soggetti più affascinanti secondo me....la seconda volta che ne vedo una, ma emozionato come la prima volta!!!! la luce anche in questo caso era pessima....infatti ho dovuto scattare a iso800
Commenti e critiche graditi! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
bellissima...io non l'ho mai vista _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Wow, qui sì che riconosco il mitico Tony! il soggetto è di per sè affascinante e tu con la tua solita maestria, gli hai reso omaggio alla grande... hai fatto pure la diagonale! Certo che questa Empusa pennata è davvero incantevole! Complimentissimi sinceri!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
La cosa mi preoccupa, per la seconda volta debbo quotarti.
Hai ragione, la luce non ti aiutato molto nel mostrarci questo gioiello di soggetto. Forse avrei cercato se possibile di posizionarmi leggermente più a sx.
Sono già bravo nel farti un commento, visto l'invidia e la rabbia che provo nel vedre certi soggetti mai visti.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di emozione... mi sono dimenticata di dirti che ieri, i primi dieci minuti dopo averla vista, mi tremavano le mani dalla contentezza. La guardavo ammirata danzare, perché si muove davvero come una ballerina, con grazia e delicatezza.
Poi è difficile fotografarla, sia per le posizioni assurde che per gli anfratti ombrosi in cui si nascondono (almeno dall'alto della mia esperienza di un solo giorno ).
La tua è una posa classica, con una buona resa, soprattutto sul viso.
La grana degli 800 iso si vede appena, io avrei ripulito un po' lo sfondo!
La mia è più bella, gné gné gné! U_U _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Eh si, la luce non ti ha aiutato ma lo scatto resta comunque ottimo
Un saluto
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie smilzotuzzo .... nemmeno io l'ho vista spesso...questa è la seconda volta
Ciao Massimo, sempre gentilissimo.....anche questo era uno scarto ... troppa grana e luce non molto buona specialmente su viso che risulta poco leggibile....Sò che adesso mi ucciderai
Caro amico Pier vedo che l'invidia ti sta facendo diventare cattivello dai che sai benissimo che scherzo! ..... come detto prima, la luce era pessima, infatti questo era uno scatto che avevo scartato...però sono ormai a secco....domani pomeriggio conto di andare a fare qualche nuovo scatto...almeno spero
Ciao Valentina, non posso dire che la mia esperienza sia superiore alla tua, ma abbiamo dalla nostra parte il fatto che siano molto lente nei movimenti permettendoci di studiare bene il punto di vista migliore....nel mio caso poca luce e il vento non mi hanno permesso molto....la grana sul file originale è bruttissima, ho già eliminato gran parte del rumore, ma non ho voluto esagerare perchè poi ottenevo un effetto quasi plasticoso della mantide!
Grazie mille Matt!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima. Uno spettacolo. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
cavolo che bella! in bellissima posa sul posatoio,colori belli e maf giusta,la grana degli iso ancora non da fastidio
(mi piace tanto che ho provato a salvarla e ritocchinare qua e la per vedere se si riusciva a migliorare un immagine già quasi perfetta,ora te la mando) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
non appena ho visto la foto ho capito subito che fosse tua,hai uno stile inconfondibile, veramente bella  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cesoia!
scorpionred in effetti sembra finta tanto sia strana questa bellissima Mantide! grazie dell'apprezzamento!
Grazie fefo.1979 del commento e del tuo PW....come ti ho già spiegato via MP ho lavorato su un Raw parecchio rumoroso e quindi non è che potevo tirare fuori chissà che
Grazie Valter, felice che ti sia piaciuta!
Troppo gentile caro Tony!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Questa è davvero forte... molto bella... bravo..  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!
Peccato per le zampette fuori MAF.
Il resto è davvero bello
Sai dirmi il nome di questo tipo di Mantide?
Sono curioso
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Matty e Antonio!
FotoFaz ha scritto: | Molto bella!
Peccato per le zampette fuori MAF.
Il resto è davvero bello
Sai dirmi il nome di questo tipo di Mantide?
Sono curioso
Ciao |
le dimensioni parecchio piccole necessitavano di un diaframma più chiuso , ma la poca luce non mi ha permesso di chiudere di più, ero già a 1/100 di sec a iso 800 a mano libera! per il nome si tratta di una Mantide della specie Empusidae conosciuta anche come mantide pennata! se vai nella mia galleria ne trovi un'altra di foto  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonomo utente attivo
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 777 Località: san martino di lupari
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 5:15 pm Oggetto: la regina oscura |
|
|
Bellissima foto. Dove hai trovato la modella? Io sono mesi che non vedo neanche un'ape e voi nel sito mettete di tutto anche i mostri. Complimenti, anche a 800 asa la foto resta sempre bellissima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony, bella cattura, ottima la compo e la maf selettiva sulla testolina, ottimo pure lo sfondo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Tony. Soggetto molto difficile in tutti i sensi, ma che sa dare tante soddisfazioni. Complimenti.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|