Autore |
Messaggio |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:29 pm Oggetto: Vanessa io |
|
|
f/8 - 1/125SEC - ISO100 - 250MM - STOP-1 - FLASH mano libera prime macro scattate con eos400
Descrizione: |
valentina,forse intendevi una foto cosi? |
|
Dimensione: |
155.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 411 volta(e) |

|
_________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata
Ultima modifica effettuata da wolfphoto75 il Ven 10 Ott, 2008 2:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
la bellezza di questo scatto sta nei colori!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente è una composizione che personalmente non avrei mai cercato. Ti sei creato una difficoltà in più da solo, secondo me. La messa a fuoco così non ha quasi senso e devi pensare sempre di aggirare i problemi.
Un diaframma troppo aperto ti garantisce luminosità, ma non abbastanza messa a fuoco per una farfalla tanto grande; quindi devi cercare la silhouette (come hai fatto), solo che la silhouette si legge nel profilo verticale delle ali (e della conseguente antenna) e non ha senso. Io mi sarei messa di prospetto per riprendere QUELLA silhouette (spero di essermi spiegata, è un discorso difficile da fare tramite forum).
I colori è vero, sono belli, ma così saturi da non fare apprezzare la farfalla: avrei desaturato un po' fiori e sfondo; così sembra un'accozzaglia di colori e basta.
Sei stato fortunato a trovare questo stupendo esemplare, ma secondo me dovevi avvicinarti in altro modo, mi dispiace!
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
valentina dovresti spiegarmi meglio quello che hai scritto anche non sul forum, se vuoi l' indirizzo msn te lo do in mp,se chiudevo piu di f8 andavo a mettere della confusione sullo sfondo,grazie anche a mauro per il commento
_________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao, bell'immagine certo la posizione della forfalla non è delle migliori dal punto di vista fotografico
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Valentina intendeva se ti fosse possibile metterti di fronte al soggetto.
Personalmente se possibile scelgo la veduta posteriore propio per poter riprendere la bellezza dei colori, tenendo presente che in linea di massima si ferma con le ali aperte.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Come dice Pier questo meraviglioso esemplare ha l'abitudine di fermarsi ad ali aperte...perchè non riprenderla allora dal lato più fotogenico??di sicuro in questi scatti si perde un pò la farfalla perchè lo sguardo è più attratto dai fiori!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Io ho detto che, per il diaframma che hai usato (e non ne conosco il motivo, ma penso sia a causa della luminosità) avresti potuto ottenere solo una silhouette, silhouette che hai ottenuto in verticale e che, perdonami, non mi dice niente.
Quindi, con la stessa apertura del diaframma, avrei preferito un'inquadratura frontale.
Tutto qui!
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Sfondo,maf sugli occhi,taglio e i colori del posatoio creano un'effeto molto gradevole. Che vuoi che ti dica. A me lo scatto piace. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami mi sono dimenticato di complimentarmi per il nuovo acquisto.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Sfondo,maf sugli occhi,taglio e i colori del posatoio creano un'effeto molto gradevole. Che vuoi che ti dica. A me lo scatto piace. Ciao |
sono dello stesso parere si cesoia
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Tipica farfalla che in effetti, andrebbe presa da....dietro
Frk
_________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie nuovamente tutti gli amici che sono intervenuti,grazie pier dovro impratichirmi un po con la baby 400d ciao michele
_________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 7:59 am Oggetto: |
|
|
Quel che mi piace di più sono i colori,
Poi quoto valentina
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
wolfphoto75 ha scritto: | grazie nuovamente tutti gli amici che sono intervenuti,grazie pier dovro impratichirmi un po con la baby 400d ciao michele |
aggiungo ai ringraziamenti anche jobbe
_________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|