Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 6:32 am Oggetto: Controluce. |
|
|
Critiche e suggerimenti sempre graditi.2008:09:17 09:05:56
90mm
Subject dist: 0,51m
1/250 sec, f/8
Mode: Manual
Metering: Evaluative
ISO: 100
AF mode: AI Focus AF
Drive: Single frame shooting
White balance: Auto
Flash: Off ff mano libera _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 7:41 am Oggetto: |
|
|
Bastavano solo pochi accorgimenti per rendere l'immagine, già gradevole, più bella. Decentrare la licenide tagliando una parte di sfondo a destra, fino al limite della striscia più chiara, così da far risaltare maggiormente il resto dello sfondo che ha colori molto belli e luminosi. Forse chiudendo di più il diaframma avresti avuto una maggiore leggibilità sulla farfalla in quanto la parte dell'ala in alto a destra è un pò soffice.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Salva, oggi commento mattutino anche per me... sono a casa con i primi sintomi influenzali di stagione! che sfondo meraviglioso, caro amico, una vera girandola di colori! Quoto Liliana per il taglio, sarebbe stata un vero capolavoro! Per la cronaca hai catturato un bellissimo esemplare di Leptotes pirithous.
Buona giornata!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:56 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Bastavano solo pochi accorgimenti per rendere l'immagine, già gradevole, più bella. Decentrare la licenide tagliando una parte di sfondo a destra, fino al limite della striscia più chiara, così da far risaltare maggiormente il resto dello sfondo che ha colori molto belli e luminosi. Forse chiudendo di più il diaframma avresti avuto una maggiore leggibilità sulla farfalla in quanto la parte dell'ala in alto a destra è un pò soffice.
Ciao Lilian | Grazie Lilian per i validi consigli. Ho preferito lasciare il fotogramma intero e non croppare . Per la focale ne ho altre con altri parametri ma questa,secondo me, ni è sembrata la più valida. Ciao e ancora grazie. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Ultima modifica effettuata da Cesoia il Mer 08 Ott, 2008 9:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao Salva, oggi commento mattutino anche per me... sono a casa con i primi sintomi influenzali di stagione! che sfondo meraviglioso, caro amico, una vera girandola di colori! Quoto Liliana per il taglio, sarebbe stata un vero capolavoro! Per la cronaca hai catturato un bellissimo esemplare di Leptotes pirithous.
Buona giornata!  | Mi ero un poco stupito nel leggere la tua firma !!! Coraggio ,hai dalla tua la giovane età. Un raffreddore è sempre noioso però........dico però potrebbe ,magari, essere una scusa per farsi coccolare un poco !!! Stamane sono uscito e ho fatto una capatina al parco sotto casa. E' chiuso per lavori di restauro e riaprirà tra sei mesi. Conoscendo il capocantiere mi sono raacomandato affinchè vanga fuori un bellissimo lavoro in modo poi che passando alla fase successiva di totale,completo,incivile e sistematico vandalico ed imbecille smantellamento di quanto realizzato con i soldi della comunità arrechi maggiore gioia e soddisfazione ai nostri carissimi pargoli che alleviamo con tanto amore e cura. Scusa lo sfogo ma troppe volte sono stato testimone di scene di puro vandalismo . Ciao e guarisci presto. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
ciao,d'accordo anche io per un taglietto a dx per decentrare il soggetto.luce sfondo e colori sono ottimi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | lilian ha scritto: | Bastavano solo pochi accorgimenti per rendere l'immagine, già gradevole, più bella. Decentrare la licenide tagliando una parte di sfondo a destra, fino al limite della striscia più chiara, così da far risaltare maggiormente il resto dello sfondo che ha colori molto belli e luminosi. Forse chiudendo di più il diaframma avresti avuto una maggiore leggibilità sulla farfalla in quanto la parte dell'ala in alto a destra è un pò soffice.
Ciao Lilian | Grazie Lilian per i validi consigli. Ho preferito lasciare il fotogramma intero e non croppare . Per la focale ne ho altre con altri parametri ma questa,secondo me, ni è sembrata la più valida. Ciao e ancora grazie. |
Di sicuro non devi croppare, ma gestire meglio la composizione sul posto durante lo scatto....per il diaframma sono d'accordo con Lilian! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per il taglio in modo da decentrarla, buona la maf e molto bello lo sfondo colorato
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
bella e particolare, nella sua luce e colore  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Pur mantenendo i colori dello sfondo la vedrei bene anche in un taglio verticale. Di certo una pdc maggiore avrebbe permesso un miglior dettaglio alla sommità dell'ala.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto avrei solo fatto un'altro taglio...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|