photo4u.it


...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
...
...
...
di Mauroq
Lun 06 Ott, 2008 6:21 pm
Viste: 446
Autore Messaggio
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 7:42 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutta sta roba tonda e forme rotondeggianti appaiono morbide ed eleganti in questo BN perfetto eppure è quanto di più duro possa esserci!
Oh ci sta bene pure il cartello triangolare a sx!

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La porti a Bo questa?
Mi piace assai, ci sono molti elementi ma li ha armonizzati bene Ok! Ok! Ok!

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille BuZz Wink

Grazie Andrea, non vengo a Bologna, non ho le stampe e non credo ne avro' in futuro, e' un periodo di m@@@a in CO, e mi sto anche stancando un po'.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
...non vengo a Bologna, non ho le stampe e non credo ne avro' in futuro, e' un periodo di m@@@a in CO, e mi sto anche stancando un po'.


Triste Triste Triste che peccato, spero che si risolva tutto per il meglio il più presto possibile Smile Smile Smile

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Mauroq ha scritto:
...non vengo a Bologna, non ho le stampe e non credo ne avro' in futuro, e' un periodo di m@@@a in CO, e mi sto anche stancando un po'.


Triste Triste Triste che peccato, spero che si risolva tutto per il meglio il più presto possibile Smile Smile Smile


....mah non credo proprio si risolva tutto e presto, si racconta spesso della facilita' nello stampare, in realta' per farle bene ci vuole una vita, insomma esperienza, poi i miei scatti sono sempre complicati, il mio pensiero e' di mollare tutto, penzampo'.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi una pausa e non pensarci per un po'...magari disotterra la D200...
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine dai volumi tondi tutti ben distribuiti nell'immagine, ben piazzati in questo b/n molto ben gestito, dove le macchie più scure sul terreno si contrappongono alle zone più chiare date dalle colonne..

Interessante anche quel cartello stradale che indica allo sguardo la giusta direzione per scorgere quell'apertura in fondo..

Nel tuo stile, come sempre ben fatta.. Wink

OT.: Ho letto della tua intenzione di mollare del tutto Mauro.. spero che sia solo un momento di stanca.. penso che in questi casi sia necessario sempre mollare ma solo per un attimo, riprendere fiato, e poi ritornare in campo.. Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Andrea Comelato ha scritto:
Mauroq ha scritto:
...non vengo a Bologna, non ho le stampe e non credo ne avro' in futuro, e' un periodo di m@@@a in CO, e mi sto anche stancando un po'.


Triste Triste Triste che peccato, spero che si risolva tutto per il meglio il più presto possibile Smile Smile Smile


....mah non credo proprio si risolva tutto e presto, si racconta spesso della facilita' nello stampare, in realta' per farle bene ci vuole una vita, insomma esperienza, poi i miei scatti sono sempre complicati, il mio pensiero e' di mollare tutto, penzampo'.


... ti ha mollato lo stampatore?.... te lo dicevo io di dargli negativi ben esposti e non difficili da gestire ....
.... mandali a ClaudioM .... Smile

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea, la D200 l'ho venduta per una Xenotar.

Grazie ZioMauri, non sono stanco di fotografare, anche se scatto un po' troppo, ma le mie forze si fermano li, non ce la faccio a pensare anche alle stampe, che invece sono assolutamente necessarie, insomma un fotografo a "metà".

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca, non mi va di cambiare il mio modo fotografico, per avere negativi gia' buoni, anche se sarebbe logico, dovrei fare foto non mie, c'ho provato e non sono soddisfatto, boh....vedremo.

Grazie

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro... una tank Paterson (non so se ancora le produce ma caso mai te la rimedio io), un rivelatore (ID11, Microphen o simili), un fissaggio che costa pochissimo (oppure te lo fai da solo con l'iposolfito di sodio), un termometro (nemmeno di gran precisione) e solo una mezz'oretta di lavoro... non puoi abbatterti per così poco Diabolico
Per lo spazio basta un lavandino e per la camera oscura basta che aspetti di notte quando tutti sono andati a dormire!
Su, non dirmi che è difficile altrimenti vengo giù e vedrai tu Mandrillo

Per quanto mi riguarda non potrei stare se ogni tanto non vedessi le tue foto Ok!

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Mauro... una tank Paterson (non so se ancora le produce ma caso mai te la rimedio io), un rivelatore (ID11, Microphen o simili), un fissaggio che costa pochissimo (oppure te lo fai da solo con l'iposolfito di sodio), un termometro (nemmeno di gran precisione) e solo una mezz'oretta di lavoro... non puoi abbatterti per così poco Diabolico
Per lo spazio basta un lavandino e per la camera oscura basta che aspetti di notte quando tutti sono andati a dormire!
Su, non dirmi che è difficile altrimenti vengo giù e vedrai tu Mandrillo

Per quanto mi riguarda non potrei stare se ogni tanto non vedessi le tue foto Ok!

Ciao
Silvano


Grazie Silvano, il problema non e' solo dello sviluppo, che a volte viene meglio o peggio, e' proprio che....pare...che faccio foto difficili da stampare, questo perche' esco con il buio (non sempre) e aspetto l'alba, alle 8 ho gia' finito, non riesco pertanto a dare il giusto contrasto alle foto perche' proprio non c'e', oppure non sono capace, purtroppo non ho studiato la tecnica fotografica e controllo poche cose durante lo scatto.

Oppure ci vuole esperienza in stampa, a tal punto da far uscire o forzare i toni desiderati.

Oppure devo cambiare modo fotografico, ma se non sento l'odore fognaceo della mattina, non ho l'ispirazione, almeno per il paesaggio.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Grazie Silvano, il problema non e' solo dello sviluppo, che a volte viene meglio o peggio, e' proprio che....pare...che faccio foto difficili da stampare, questo perche' esco con il buio (non sempre) e aspetto l'alba, alle 8 ho gia' finito, non riesco pertanto a dare il giusto contrasto alle foto perche' proprio non c'e'...

Se ti manca il contrasto puoi fare in due modi (o usarli entrambi) più qualche accorgimento:
1) Usare pellicola a bassa sensibilità 50/100 massimo.
2) Usare un rivelatore contrastato (con più idrochinone che metolo).
3) Agitare di più... invece che 10/15 secondi ogni minuto 30/40 riducendo ovviamente il tempo di sviluppo (facilmente calcolabile).


oppure non sono capace, purtroppo non ho studiato la tecnica fotografica e controllo poche cose durante lo scatto.

Continua così... poche cose in fase di ripresa puoi modificare e non di certo il contrasto se non con la luce e i soggetti. Nel tuo caso non puoi far nulla, la luce è quella e i soggetti pure. Ripeto, continua così!

Oppure ci vuole esperienza in stampa, a tal punto da far uscire o forzare i toni desiderati.

Parli di stampa... ma tu ora non scansioni i negativi?

Oppure devo cambiare modo fotografico, ma se non sento l'odore fognaceo della mattina, non ho l'ispirazione, almeno per il paesaggio.

E questo odore fognaceo, almeno io, vorrei continuare a sentirlo... parliamone se vuoi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Mauroq ha scritto:
Grazie Silvano, il problema non e' solo dello sviluppo, che a volte viene meglio o peggio, e' proprio che....pare...che faccio foto difficili da stampare, questo perche' esco con il buio (non sempre) e aspetto l'alba, alle 8 ho gia' finito, non riesco pertanto a dare il giusto contrasto alle foto perche' proprio non c'e'...

Se ti manca il contrasto puoi fare in due modi (o usarli entrambi) più qualche accorgimento:
1) Usare pellicola a bassa sensibilità 50/100 massimo.
2) Usare un rivelatore contrastato (con più idrochinone che metolo).
3) Agitare di più... invece che 10/15 secondi ogni minuto 30/40 riducendo ovviamente il tempo di sviluppo (facilmente calcolabile).


oppure non sono capace, purtroppo non ho studiato la tecnica fotografica e controllo poche cose durante lo scatto.

Continua così... poche cose in fase di ripresa puoi modificare e non di certo il contrasto se non con la luce e i soggetti. Nel tuo caso non puoi far nulla, la luce è quella e i soggetti pure. Ripeto, continua così!

Oppure ci vuole esperienza in stampa, a tal punto da far uscire o forzare i toni desiderati.

Parli di stampa... ma tu ora non scansioni i negativi?

Oppure devo cambiare modo fotografico, ma se non sento l'odore fognaceo della mattina, non ho l'ispirazione, almeno per il paesaggio.

E questo odore fognaceo, almeno io, vorrei continuare a sentirlo... parliamone se vuoi!


Grazie delle dritte, che passero' al socio di CO, comunque, lui sviluppa e stampa, io scannerizzo e metto la grana.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio pure io Silvano per le dritte Smile
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima. bellissimi i bianchi e la composizione

un vignettatura sotto quando la stampi

ma chissà se il gichino del cartellone mette o leva valore

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
ottima. bellissimi i bianchi e la composizione

un vignettatura sotto quando la stampi

ma chissà se il gichino del cartellone mette o leva valore


Grazie D23, e' parecchio che fotografo ste colonne, ma proprio tanto (addirittura nella pag.44 della galleria, ultima in basso a dx), il problema che ho sempre rilevato e' il risultato del travertino chiarissimo, che non aiuta la profondita, ora sto provando con l'inserimento dei cartelli stradali, uno grande in primo piano, e uno piccolo perche' distante, senza quelli starei sempre allo stesso punto, sempre che tu ti riferisca ai segnali.

Se invece ti riferisci a quella immagine accanto alla prima freccia, non e' un cartellone, e' un mosaico lontanissimo che si intravede Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai visto i tuoi negativi ma potrebbe essere un problema di esposizione?
Ho notato che lo scanner gradisce negativi leggeri mentre l'ingranditore li preferisce più densi. Prova a sbagliare l'esposizione sovraesponendo 1 o 2 diaframmi e vedi quale ti viene meglio in stampa.

Una foto come questa se esposta/sviluppata bene dovrebbe essere abbastanza densa da guardarci un eclissi di sole senza rovinarsi gli occhi Pallonaro .


Un consiglio un po' contro tendenza... prova a lasciar perdere lo sviluppo e fatti fare sviluppare i rulli in laboratorio, concentrati solo sulla stampa.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Non ho mai visto i tuoi negativi ma potrebbe essere un problema di esposizione?
Ho notato che lo scanner gradisce negativi leggeri mentre l'ingranditore li preferisce più densi. Prova a sbagliare l'esposizione sovraesponendo 1 o 2 diaframmi e vedi quale ti viene meglio in stampa.

Una foto come questa se esposta/sviluppata bene dovrebbe essere abbastanza densa da guardarci un eclissi di sole senza rovinarsi gli occhi Pallonaro .


Un consiglio un po' contro tendenza... prova a lasciar perdere lo sviluppo e fatti fare sviluppare i rulli in laboratorio, concentrati solo sulla stampa.

Daniele.


Ciao Daniele, le foto a cui facevo riferimento erano altre, precisamente quelle che vorrei usare per il progetto, serie scattata in un paio di mattinate, arrivo con il buio e aspetto il passaggio alla luce, quella tenue dell'inizio alba, per la coppia mi affido all'esposimetro della Xenotar, senza operare cambiamenti, scegliendo diciamo una lettura media tra parti piu' scure e piu' chiare, terra/cielo per intenderci, in realta non va poi cosi male, la luce e' pressoche' quella (vedi negativo allegato senza alcun intervento).
La difficolta' che troviamo in stampa e' illuminare i bianchi tra le nuvole (il monitor mente, in realta' e' piu' scuro), e scurire di piu' il piede, perche' non abbiamo esperienza suppongo, anzi spero.
Per lo sviluppo al lab. non vorrei far perdere la "mano" al mio socio di CO, poi i lab. ci mettono una vita con risultati a volte disastrosi (gia' provato)

Grazie mille per l'intervento, metto il negativo



a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 708 volta(e)

a.jpg



_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi