photo4u.it


Porsche means racing
Porsche means racing
Porsche means racing
PENTAX K100D - 75mm
1/60s - f/19.0 - 200iso
Porsche means racing
di Riccardo Osti
Dom 05 Ott, 2008 6:22 pm
Viste: 1025
Autore Messaggio
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 6:22 pm    Oggetto: Porsche means racing Rispondi con citazione

Un genere che di solito non tratto..

ciao

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma lo fai molto bene! Complimenti. Ciao.
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non te la sei cavata male, foto molto dinamica e trovo buono anche il taglio panoramico.. quello che non và è la luce.. purtroppo il muso della Porsche, unica parte a fuoco è anche l'unica in ombra Triste

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!

ciao

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto bark ma trovo interessantissimo l'effetto mosso/a fuoco tutto sullo stesso soggetto.
_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a te..

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la foto. peccato in effetti che il muso sia poco illuminato..

OT: chi mi sa spegare come si fa a mettere a fuoco solo il muso dell'auto e il posteriore no ? oppure come è possibile renderla tutta a fuoco? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 5:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robycass ha scritto:
bella la foto. peccato in effetti che il muso sia poco illuminato..

OT: chi mi sa spegare come si fa a mettere a fuoco solo il muso dell'auto e il posteriore no ? oppure come è possibile renderla tutta a fuoco? grazie


Basta utilizzare bene il diaframma: più è chiuso più avrai una zona di messa a fuoco ampia (cioè avrai più profondità di campo) Wink

A me la foto piace e non trovo grossi problemi nemmeno nel muso in ombra.

Hai usato la messa a fuoco preventiva sul luogo dove sarebbe passata la macchina? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
robycass ha scritto:
bella la foto. peccato in effetti che il muso sia poco illuminato..

OT: chi mi sa spegare come si fa a mettere a fuoco solo il muso dell'auto e il posteriore no ? oppure come è possibile renderla tutta a fuoco? grazie


Basta utilizzare bene il diaframma: più è chiuso più avrai una zona di messa a fuoco ampia (cioè avrai più profondità di campo) Wink

A me la foto piace e non trovo grossi problemi nemmeno nel muso in ombra.

Hai usato la messa a fuoco preventiva sul luogo dove sarebbe passata la macchina? Smile


Mike mi permetto di fare una correzione, o chiamiamola "integrazione" alla tua risposta..
Quel che dici é piú che vero, non nel caso del panning peró.. se il soggetto si muove in direzione non "perpendicolare" all´asse dell´ottica(ovvero allo sguardo del fotografo) si otterrá l´effetto che si vede in questa foto, che peró é piuttosto difficile da controllare, non é che venga cosí bene al primo colpo.. é una questione di velocitá relative differenti delle varie parti di un´auto rispetto alla velocitá di rotazione del fotografo e non di diaframma..
tipicamente un panning si fá "laterale" in modo da avere tutta l´auto ben definita e lo sfondo mosso Wink ..ma esperimenti come questo ci fanno capire cxhe provare qualcosa di diverso ogni tanto puó essere interessante.. Smile

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albertnever
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1260
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione molto carina, peccato solo per il musetto un po' in ombra!


Ciao ciao Wink

_________________
Canon 7D - 50D - BG-E2 - Canon 70-200 f/2,8 L IS - Canon 15-55 f/2,8L - Canon ef-s 10-22 f/3.5-4.5 - Canon 580EX - Canon 430EX - 4 SanDisk extreme III - filtrini vari - Photo Bank 40Gb. Sogno il 24-105L o il 24-70L/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora dei commenti..
in effetti è più o meno vero quello che dice sia mike sia bark..
a volte purtroppo si è obbligati a chiudere il diaframma per usare in pieno giorno tempi sotto il 1/200 di secondo quindi a quel punto conta tanto il movimento che si compie..

x Mike: la nostra reflex ci permette un "davvero comodo" modo af-c..ho solo seguito il mezzo con precisione..cmq allegherò altre foto della giornata fra un po..Wink
ps: la modalità af-c prosciuga la batteria.. Very Happy

ciao

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccoci qua..pareri anche su queste se volete eh..Wink
ps: sono orgoglioso di poter dire che sono scattate con la k100d Pentax, che a detta dei chiacchieroni non va bene, raffica ridotta..ecc ecc..

ciao

Ric

pps: le immagini sono molto poco ritagliate..



IMGP2747small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1771 volta(e)

IMGP2747small.jpg



IMGP2886sm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1771 volta(e)

IMGP2886sm.jpg



IMGP2844sm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1771 volta(e)

IMGP2844sm.jpg



IMGP3029sm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1771 volta(e)

IMGP3029sm.jpg



_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste sono più statiche e documentaristiche, anche nel taglio; l'ultima però è un po' più dinamica e carina.

Scattate tutte col ciofegon lungo di casa Pentax (il famigerato FAJ 75-300)? Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Osti ha scritto:
eccoci qua..pareri anche su queste se volete eh..Wink
ps: sono orgoglioso di poter dire che sono scattate con la k100d Pentax, che a detta dei chiacchieroni non va bene, raffica ridotta..ecc ecc..

ciao

Ric

pps: le immagini sono molto poco ritagliate..



La raffica é una di quelle cose che nella fotografia sportiva non serve per tutte le discipline.. e si possono fare ottime foto anche senza, scattando in "single shot", avendo occhio e conoscendo bene lo sport che si affronta!

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
...La raffica é una di quelle cose che nella fotografia sportiva non serve per tutte le discipline.. e si possono fare ottime foto anche senza, scattando in "single shot", avendo occhio e conoscendo bene lo sport che si affronta!

Ciao,
Bark

E' raro ma ogni tanto si legge qualcosa di veramente saggio come questa affermazione di Bark Ok!

Per le foto: tecnicamente sono perfette! Non mi piace il formato ma è una cosa personale Smile

Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Straquoto Bark e Silvano..infatti questa è un single shot.. Smile
x Mike: si si..Wink

ciao

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravissimo anche in questo campo, a me piace molto l'effetto dinamico della prima foto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie davvero!

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi