photo4u.it


Lungarni
Vai a Precedente  1, 2
Lungarni
Lungarni
Lungarni
di francodipisa
Sab 27 Set, 2008 10:22 pm
Viste: 537
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cari amici, la cosa mi è sfuggita di mano, non so più come ringraziare tutti quelli che sono già intervenuti; un carissimo ringraziamento cumulativo, e due rapide (possibile? verboso come sono...) parole di chiarimento nei casi necessari, in ordine sparso. Comincio con una risposta scherzosa alla domanda di EOSman: in effetti il Ponte Vecchio non si vede per ben 67 profonde ragioni di scelta compositiva... e poi anche perché questo è il lungarno di Pisa, non di Firenze! Very Happy . Per i molti che hanno giustamente stigmatizzato il riflesso tagliato della torre dell'orologio: purtroppo non potevo farci nulla. Fossi stato più giovane forse, salendo sulla spalletta, avrei potuto vedere se si poteva farlo star dentro o se invece veniva comunque tagliato dalla riva stessa (come credo); ma colla schiena che mi ritrovo avrei dovuto fare acrobazie poco prudenti anche solo per controllare, la spalletta mi arriva all'ascella come altezza, per cui non potevo neanche controllare. Poi,anche se fossi salito sulla spalletta e, inquadrando verso il basso, avessi avuto visibile il riflesso della torre dell'orologio, per farlo stare dentro avrei perso il lampione, e quindi avrei fatto una foto completamente diversa. Per scattare la foto che avete visto ho dovuti alzarmi al massimo sulle punte dei piedi e alzare le braccia al massimo, guardando da sotto il display (fortuna che è orientabile a piacere, o quasi), e naturalmente non vedevo quasi niente cèo come sono e contro il cielo luminoso; meno male che , allineandomi sul lampione, sono riuscito alla seconda prova ad azzeccare abbastanza l'inquadratura.
Altre informazioni: una volta tanto la foto è praticamente tal quale come uscita dalla fotocamera, senza bisogno né di raddrizzarla né di ritagliarla, po' po' di c... fortuna. Gli unici interventi sono stati una variazione di 200 gradi nella temperatura colore, applicata al momento dello sviluppo del raw (avevo scattato per una temperatura di 6200 K, ho corretto fino a ottenere le tonalità che avrei avuto impostandola a 6000 K, rendendo quindi l'atmosfera un po' meno calda di quanto non l'avesse letta la fotocamera). In post working mi sono poi limitato alla riduzione di formato, applicazione di un pelo di maschera di contrasto (raggio 0.5, quantità 100, soglia 0) e incorniciatura. Carissima Clara, il camioncino non potevo ahimè farci niente (tra l'altro come dicevo prima manco vedevo bene cosa riprendevo...) Nel precedente tentativo, scartato, che inquadrava più roba a destra (proprio il tipo di inquadratura che suggeriva Andrea Feliziani, per meglio contestualizzare gli edifici a destra), c'era un traffico di veicoli motorini ecc da far paura... non mi è restato che scartarla. Qui invece ho avuto fortuna, col semaforo del Ponte di Mezzo che nel frattempo me li ha fermati.
E ora dopo queste brevissime Very Happy note risaluto di nuovo tutti gli intervenuti con gratitudine.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...


Ultima modifica effettuata da francodipisa il Gio 02 Ott, 2008 10:14 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..i miei più sinceri complimenti.
mi piace tantissimo.
saluti cordiali.
Nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben realizzata.. Bravo Franco Ok!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco.. è davvero una bella cartolina da Pisa, questa tua immagine, con una scelta quanto mai coraggiosa puntata sul cielo a discapito della parte più architettonica dei lungarni e degli argini del fiume..

Interessante, da questo punto di vista, l'angolo e l'altezza del punto di ripresa, che tiene nella scena ''le spallette'', i lampioni, il fiume, ponte e campanile..

Una cosa, però, non mi convince: il taglio della punta del campanile riflesso nell'acqua, e la sua inclinazione verso destra.. ahimè, si nota Franco.. provato a correggerlo in pw?

Peccato anche per quel po' di rumore nel blu del cielo.. nato dalla compressione per il web? molto bello comunque il suo gradiente verso la zona chiara sul ponte.. così come quella macchia di giallo data dal camioncino sulla destra.. richiama quel colore degli edifici più indietro.. dopo il ponte! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco,
Mi allineo con tutti colorio che mi hanno preceduto ed ho già letto la tua "breve" risposta ed ho capito tutto
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un angolo della bellissima città ripreso con efficacia. Molto bravo!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel ringraziare anche gli ultimi intervenuti euromen 62, vivendart, ZioMauri, frapuchi e riccardobruno, cerco di rispondere sui punti notati da ZioMauri. L'inclinazione della torre dell'orologio: un giorno o l'altro voglio andare a controllate traguardando lo spigolo della torre con un filo a piombo, perché non so trovare altra spiegazione, se non che l'edificio sia pendente realmente. Per il controllo della messa a piombo della foto, infatti, mi sono basato su un criterio abbastanza rigoroso: nella foto ancora a formato pieno, ho traguardato col reticolo di Silkypix le due linee laterali dell'edificio bianco al centro dell'immagine (appena a destra della torricella quasi centrale, che credo sia il campanile di San Nicola) e del suo riflesso in Arno. Poiché le linee verticali in questione sono a centro immagine e quindi non influenzate da deformazioni prospettiche destra/sinistra, se le si vedono allineate e verticali vuol dire che la foto non pende (le linee verticali ai lati viceversa, per effetto di prospettiva, appaiono oblique e, nel caso presente, convergenti verso un punto in alto, fuori della foto -sul prolungamento dell'asse centrale- perché la foto è stata scattata con inclinazione dal basso verso l'alto; altrimenti, anche tenendo le braccia sollevate al massimo sopra la resta e alzandomi in punta di piedi, il lampione non stava tutto dentro). Poi, se noti, subito dopo la torre inclinata dell'orologio c'è lo spigolo della Loggia dei Banchi e del sovrastante edificio e quelli appaiono diritti, quindi è la torre dell'orologio che, al pari di tutte le altre torri di Pisa che si rispettino, pende. La foto non ha subito correzioni di linee cadenti in post working, cioè l'ho riportata tal quale è stata registrata sul sensore.
Del problema della punta della torre dell'orologio il cui riflesso è tagliato dalla spalletta, lo so, è un peccato; la spiegazione l'ho scritta nel mio precedente commento; basso e non più tanto giovane come sono non potevo far di meglio, ma forse anche se fossi stato alto e giovane il problema poteva non essere risolvibile (sospetto che se non fosse stato nascosto dalla spalletta, il riflesso sarebbe stato comunque interrotto dalla riva del fiume. Quando ci ricapito controllerò ... se me lo ricordo ...).
Mi preoccupa il problema del rumore di cui mi dici. Coi miei occhi e il mio monitor (entrambe così così) non lo vedo, se no avrei fatto una passatina con NeatImage. Non parli, suppongo, dello straccetto di nuvola a sinistra. Essendo partito da uno sviluppo di file raw, ho fatto tutti gli interventi di pw(pochissimi) restando in ambiente .tiff per conservare tutta l'informazione, inclusa la riduzione del formato (con ricampionamento bicubic sharper) e l'applicazione di un filo di maschera di contrasto, e solo a questo punto ho applicato 'salva per web' comprimendo a 310 Kb. Lo so, non è pari pari la procedura che suggerivi tu, ma con quella non potevo applicare la maschera di contrasto (salvo riaprire di nuovo con photoshop l'immagine jpeg salvata compressa, ma questo comporta un possibile deterioramento io temo). Nel caso ne riragioniamo. Ora se non vado a letto la moglie mi fa nero...
Un caro saluto

Aggiunta - In particolare per ZioMauri se ci ci ricapita sopra - Ho provato a applicare neatimage al file.tiff prima della riduzione; siccome per ora sto usando la versione demo, ottengo in uscita un file .jpeg. Lo riapro con photoshop e faccio salva per web, riducendo a 800 pixel in altezza e poi salvando con peso 190 Kb per poter accludere qui sotto. E' migliorato per quanto riguarda il rumore? (i miei occhi non mi dicono niente, purtroppo non sono più un granché)



Lungarno_filtered.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 528 volta(e)

Lungarno_filtered.jpg



_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è sicuramente ben fatta e piacevole... bello il riflesso anche se un po' mozzato. Ti allego una versione con correzione della prospettiva e taglio a destra dove il furgoncino spicca anche secondo me un po' troppo. Smile

Ciao



franco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 520 volta(e)

franco.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 6:02 pm    Oggetto: lungarni Rispondi con citazione

buona grandangolata molto pulita ,ottima nitidezza e colori.ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 6:08 pm    Oggetto: lungarni Rispondi con citazione

hai...hai....non avevo visto il furgone ,senza è molto meglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringraziamenti ulteriori ad Alex e Roby. Alex, mi hai convinto che la torre dell'orologio sia dritta e nella mia foto sia venuta inclinata per via del grandangolo puntato verso l'alto: ottimo lavoro. Sul camioncino giallo hai ragione, però nella tua versione mi sembra che l'inquadratura sia un po' troppo chiusa a destra. Proverò a lavorarci sopra tagliando a filo del pedone o provando a clonare il camioncino, se ci riesco.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Firenze è sempre Firenze da qualsiai punto Mandrillo Mandrillo Cool Cool
Mi da un po noia il traffico a destra Wink

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jobbe, cattivaccio, i Fiorentini a Pisa hanno portato via tutto... e tu vuoi dargli anche i lungarni di Pisa??? Se ti sentono i Pisani DOC (io non conto, sono nato a Livorno...) altro che scherzare... tanto é son' pòo 'gnoranti... chiappano un leccio e ti rincorrano!
Ciao

Approfitto per ringraziare anche AlexKC per il suo nuovo intervento (vedi sotto). In effetti mi sembrava che il bilancio delle luci fosse un po' diverso ma, date le dimensioni minori e il taglio diverso non ne ero sicuro
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...


Ultima modifica effettuata da francodipisa il Lun 06 Ott, 2008 8:46 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo Franco... ho tirato anche un po' su i livelli per ristabilire bene le proporzioni dell'istogramma che mi dava una leggera carenza di bianchi e non troppi neri.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi qua Franco.. ripasso volentieri dalla tua foto.. dunque.. nella tua seconda versione postata, effettivamente, nonostante la compressione più alta per arrivare nei 200 kB dell'allegato, noto meno rumore che nella immagine di partenza.. quindi il procedimento che hai applicato in quella procedura ha migliorato la situazione che vedevo all'inizio.. ma comunque, Franco, quel problema rimane essenzialmente come una problematica 'squisitamente' tecnica.. che non dovrebbe apparire in fase di ipotetica stampa, perchè genericamente si porta a stampare il file a risoluzione massima.. Immagino, comunque, che il problema del leggero rumore sia nato dall'uso della maschera di contrasto..

Apprezzabile davvero la correzione suggerita da Alessandro sulla pendenza della torre dell'orologio e del suo riflesso, inclusa la regolata ai livelli, che ha dato più brillantezza alla scena.. il taglio invece, non so, anche a me sembra un po' troppo estremo nella sua versione.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi