photo4u.it


Calatrava bridge
Calatrava bridge
Calatrava bridge
Calatrava bridge
di paride78
Dom 05 Ott, 2008 9:58 am
Viste: 120
Autore Messaggio
paride78
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 9
Località: Rozzangels (MI)

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:59 am    Oggetto: Calatrava bridge Rispondi con citazione

Bilabao - Paesi Baschi


calatrava.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 274 volta(e)

calatrava.jpg



_________________
Canon EOS350D EOS1- Sigma 18-50 - Canon 35/2 - Canon 50/1.8 - Sigma 70-300 APO - Flash Sigma 500 DG ST
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
spelafili
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Bollate

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna proprio ammetterlo, la Spagna ci ha bagnato il naso e facendoci marameo a noi italiani ha messo il turbo e ci ha superato, in tutto tranne sul cibo e i vestiti....
Fabrizio

_________________
Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spelafili ha scritto:
Bisogna proprio ammetterlo, la Spagna ci ha bagnato il naso e facendoci marameo a noi italiani ha messo il turbo e ci ha superato, in tutto tranne sul cibo e i vestiti....
Fabrizio


...un ponte cosi sull'arno o sul tevere proprio non ce lo vedo..
loro hanno i contesti più moderni e li sfruttano..
noi dovremmo soltanto cercare di mantenere un pò meglio quello che fortunatamente abbiamo.....ma spesso purtroppo non accade...

molto bella la prima,con la parte alta del ponte che parte dall'angolo del fotogramma,dando slancio alla foto...

la seconda,ottima per colori e esposizione,ma meno dinamica della prima...attento alle linee cadenti sui grattacieli
Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, bella potrebbe essere la compertina di un libro universitario di architettura o ingegneria.
Wink

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paride78
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 9
Località: Rozzangels (MI)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti,

la seconda foto in realtà l'ho postata solo per contestualizzare la prima.. anche a me non convinceva del tutto la composizione... un pò troppo "anonima"


Ciao
Paride

_________________
Canon EOS350D EOS1- Sigma 18-50 - Canon 35/2 - Canon 50/1.8 - Sigma 70-300 APO - Flash Sigma 500 DG ST
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paride.. Immagine sicuramente molto interessante.. che riesce a catturare bene la struttura molto particolare del ponte, e a contestualizzarlo anche nell'ambito cittadino alle spalle, con la visione dei due grattacieli..

Dal punto di vista compositivo, però, avrei cercato di sfruttare meglio le linee e il gioco di volumi regalato da tutte le varie linee presenti.. facendo ad esempio partire quel tirante principale proprio dall'angolo alto a destra, facendo molto probabilmente qualche leggero passettino a sinistra per conservare il comunque buono angolo di scatto..

Attenzione alle leggere ma visibili linee cadenti date dall'ottica usata, che tendono a far incurvare i profili verticali dei due palazzi alle spalle.. proverei a correggerli leggermente in pw.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi