photo4u.it


Frutta
Vai a Precedente  1, 2
Frutta
Frutta
Frutta
di iw9fy
Mar 30 Set, 2008 4:20 pm
Viste: 708
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un po' di tempo fa quando leggevo 20 commenti su una foto del genere mi arrabbiavo...ora non piu non vale la pena prendersela...c'e' chi si applica davvero e ne riceve molti meno...
Per quanto riguarda la foto...e' fatta davvero male...almeno almeno dare una pulita alla frutta...F32? ma siamo impazziti?a che pro' per perdere dettalgio?flashata frontale...senza neanche diffondere...non mi sembra il caso...un po' di autocritica ce la vuole pero' ragazzi dai...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Francesco.. consentimi di dire che questa immagine ha alcune scelte che la penalizzano moltissimo, almeno a mio modo di vedere..

Se hai avuto intenzione di farla nascere come macro su questo quadretto di frutta, la scelta della messa a fuoco sull'uva, e non sul nocciolo, è praticamente un errore.. allo stesso modo, l'uso del flash diretto, e non diffuso, ha creato evidenti zone ricche di luce e di riflessi che non fanno che penalizzare notevolmente tutta la visione.. ne è penalizzata anche la nitidezza.. che con una apertura così alta, f32, non può che essere di tale riuscita..

Per me una immagine che ha un po' di difetti, da curare meglio per rendere meglio tutta la scena.. se puoi, prova a rifarla, magari dosando meglio la luce e l'apertura del diaframma.. cercando un punto d'appoggio stabile per la macchina, in modo da non avere perdita di nitidezza a causa di micromosso.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manuel123456 ha scritto:
un po' di tempo fa quando leggevo 20 commenti su una foto del genere mi arrabbiavo...ora non piu non vale la pena prendersela...c'e' chi si applica davvero e ne riceve molti meno...
Per quanto riguarda la foto...e' fatta davvero male...almeno almeno dare una pulita alla frutta...F32? ma siamo impazziti?a che pro' per perdere dettalgio?flashata frontale...senza neanche diffondere...non mi sembra il caso...un po' di autocritica ce la vuole pero' ragazzi dai...


Caro manuel, non vedo il motivo per cui tu ti debba inalberare cosi, io non sto togliendo ne punti ne voti a nessuno, penso neanche a te, che la foto a dei difetti lo so pure io ma se non se ne puo discutere sul forum dove se no?
Carissimo ti ricordo che sbagliando si impara, ti sono grato della tua visita e per avermi fatto capire che un diaframma cosi chiuso invece di giovare alla pdc, la penalizza molto, quindi grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Francesco.. consentimi di dire che questa immagine ha alcune scelte che la penalizzano moltissimo, almeno a mio modo di vedere..

Se hai avuto intenzione di farla nascere come macro su questo quadretto di frutta, la scelta della messa a fuoco sull'uva, e non sul nocciolo, è praticamente un errore.. allo stesso modo, l'uso del flash diretto, e non diffuso, ha creato evidenti zone ricche di luce e di riflessi che non fanno che penalizzare notevolmente tutta la visione.. ne è penalizzata anche la nitidezza.. che con una apertura così alta, f32, non può che essere di tale riuscita..

Per me una immagine che ha un po' di difetti, da curare meglio per rendere meglio tutta la scena.. se puoi, prova a rifarla, magari dosando meglio la luce e l'apertura del diaframma.. cercando un punto d'appoggio stabile per la macchina, in modo da non avere perdita di nitidezza a causa di micromosso.. Wink


Carissimo mauri grazie pure a te per la tua lettura e per i suggerimenti, cerchero di metterli in atto, gentilissimo come sempre. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi scuso per l'intervento un po' strano e forse a gamba tesa... ma qui c'è qualcosa che non funziona....

sarò sincero: la foto è palesemente sbagliata, sia dal punto di vista tecnico che comunicativo (ma questo viene poi)

ho letto tutti i commenti. di queste due pagine, se vuoi un consiglio, conserva questi due interventi:

valter ha scritto:
Ciao Franceso, sicuramente mi odierai, ma ti dico cosa penso.
Perdonami, hai fatto scatti migliori, e questo non lo capisco.
Scusa, ma fotografare la natura morta con il flash non ha senso.
Visto che non scappa, potevi diffondere la luce con pannellini vari, evitando le sparaflashate sugli acini lucidi e le ombre nette dietro gli stessi.
Forse non avevi il cavalletto, ma il modo di poggiare la macchina si trova sempre, poi vai di autoscatto e via.
Anche la nitidezza non mi esalta: f/32 su uno zoom 18-70 vuol dire uccidere i dettagli.
Perdonami ancora per questo commento fuori dal coro, ma io la vedo così, perchè non fartelo notare?


ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Francesco.. consentimi di dire che questa immagine ha alcune scelte che la penalizzano moltissimo, almeno a mio modo di vedere..

Se hai avuto intenzione di farla nascere come macro su questo quadretto di frutta, la scelta della messa a fuoco sull'uva, e non sul nocciolo, è praticamente un errore.. allo stesso modo, l'uso del flash diretto, e non diffuso, ha creato evidenti zone ricche di luce e di riflessi che non fanno che penalizzare notevolmente tutta la visione.. ne è penalizzata anche la nitidezza.. che con una apertura così alta, f32, non può che essere di tale riuscita..

Per me una immagine che ha un po' di difetti, da curare meglio per rendere meglio tutta la scena.. se puoi, prova a rifarla, magari dosando meglio la luce e l'apertura del diaframma.. cercando un punto d'appoggio stabile per la macchina, in modo da non avere perdita di nitidezza a causa di micromosso.. Wink


e lascia perdere a piè pari tutti gli altri.
mi scuso se sono duro, ma non possiamo dire che siamo su un sito di fotografia se ci arrabbiamo per cose di così poco conto
(manuel123456 e sulfurea, cercate di vivere questo posto con maggiore serenità... ve ne prego...) o se non sappiamo dire che una cosa non funziona quando è evidente che non funzioni (e qui mi riferisco a tutti gli altri che hanno commentato.... siamo di fronte ad un evidente caso in cui ci si commenta tanto per passare il tempo. mi spiace, ma non so nemmeno se quegli interventi possono passare col nome di "commenti". sono solo dei saluti cammuffati).

hai ricevuto due ottimi consigli. fanne tesoro.

voglio dartene un altro. prima di provare a scattare ancora questa foto, perchè devi scattarla di nuovo e poi ancora e ancora.... anzi.... fanne tante, allenati e quando ti senti pronto, visto il tema, inviala al TuComeLaVedi...
dicevo, prima di scattare ancora, fai un giro sui siti di stock image e fai una ricerca digitando "fruit, food".

osserva le immagini che ottieni come risultato. cerca di capire "il dietro le quinte".

e poi scatta, scatta e scatta ancora Smile

ciao
giuseppe

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
mi scuso per l'intervento un po' strano e forse a gamba tesa... ma qui c'è qualcosa che non funziona....

sarò sincero: la foto è palesemente sbagliata, sia dal punto di vista tecnico che comunicativo (ma questo viene poi)

ho letto tutti i commenti. di queste due pagine, se vuoi un consiglio, conserva questi due interventi:

valter ha scritto:
Ciao Franceso, sicuramente mi odierai, ma ti dico cosa penso.
Perdonami, hai fatto scatti migliori, e questo non lo capisco.
Scusa, ma fotografare la natura morta con il flash non ha senso.
Visto che non scappa, potevi diffondere la luce con pannellini vari, evitando le sparaflashate sugli acini lucidi e le ombre nette dietro gli stessi.
Forse non avevi il cavalletto, ma il modo di poggiare la macchina si trova sempre, poi vai di autoscatto e via.
Anche la nitidezza non mi esalta: f/32 su uno zoom 18-70 vuol dire uccidere i dettagli.
Perdonami ancora per questo commento fuori dal coro, ma io la vedo così, perchè non fartelo notare?


ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Francesco.. consentimi di dire che questa immagine ha alcune scelte che la penalizzano moltissimo, almeno a mio modo di vedere..

Se hai avuto intenzione di farla nascere come macro su questo quadretto di frutta, la scelta della messa a fuoco sull'uva, e non sul nocciolo, è praticamente un errore.. allo stesso modo, l'uso del flash diretto, e non diffuso, ha creato evidenti zone ricche di luce e di riflessi che non fanno che penalizzare notevolmente tutta la visione.. ne è penalizzata anche la nitidezza.. che con una apertura così alta, f32, non può che essere di tale riuscita..

Per me una immagine che ha un po' di difetti, da curare meglio per rendere meglio tutta la scena.. se puoi, prova a rifarla, magari dosando meglio la luce e l'apertura del diaframma.. cercando un punto d'appoggio stabile per la macchina, in modo da non avere perdita di nitidezza a causa di micromosso.. Wink


e lascia perdere a piè pari tutti gli altri.
mi scuso se sono duro, ma non possiamo dire che siamo su un sito di fotografia se ci arrabbiamo per cose di così poco conto
(manuel123456 e sulfurea, cercate di vivere questo posto con maggiore serenità... ve ne prego...) o se non sappiamo dire che una cosa non funziona quando è evidente che non funzioni (e qui mi riferisco a tutti gli altri che hanno commentato.... siamo di fronte ad un evidente caso in cui ci si commenta tanto per passare il tempo. mi spiace, ma non so nemmeno se quegli interventi possono passare col nome di "commenti". sono solo dei saluti cammuffati).

hai ricevuto due ottimi consigli. fanne tesoro.

voglio dartene un altro. prima di provare a scattare ancora questa foto, perchè devi scattarla di nuovo e poi ancora e ancora.... anzi.... fanne tante, allenati e quando ti senti pronto, visto il tema, inviala al TuComeLaVedi...
dicevo, prima di scattare ancora, fai un giro sui siti di stock image e fai una ricerca digitando "fruit, food".

osserva le immagini che ottieni come risultato. cerca di capire "il dietro le quinte".

e poi scatta, scatta e scatta ancora Smile

ciao
giuseppe


Ciao Giuseppe grazie del tuo intervento, che ho apprezzato molto e sicuramente farò tesoro dei consigli datomi, grazie ancora a valter e Maurizio, grazie ancora a tutti quelli che con i loro suggerimenti mi aiutano a crescere. Wink


Ultima modifica effettuata da iw9fy il Gio 02 Ott, 2008 6:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Francesco, senza ombra di dubbio questa foto ha alcune pecche ed è giusto postare foto come questa per ottenere consigli volti a farci migliorare TUTTI e dico TUTTI.
Mi sento di condividere in pieno quanto ti ha detto HAMHAM, un pochino di educazione dovrebbe essere d'obbligo in tutte le manifestazioni della vita
Ciao a tutti
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Ciao Francesco, senza ombra di dubbio questa foto ha alcune pecche ed è giusto postare foto come questa per ottenere consigli volti a farci migliorare TUTTI e dico TUTTI.
Mi sento di condividere in pieno quanto ti ha detto HAMHAM, un pochino di educazione dovrebbe essere d'obbligo in tutte le manifestazioni della vita
Ciao a tutti
Franco


Ciao Franco grazie della visita e gradito commento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I consigli di Valter mi sembrano molto buoni.
Non mi sono mai cimentato in questo genere di scatti e questi suggerimenti tornano utili anche a me.
Ad ogni modo, apprezzo tantissimo il gusto compositivo e l'accostamento cromatico: fanno venir voglia di assaporare questa frutta.
Ciao Francesco

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freeadam ha scritto:
I consigli di Valter mi sembrano molto buoni.
Non mi sono mai cimentato in questo genere di scatti e questi suggerimenti tornano utili anche a me.
Ad ogni modo, apprezzo tantissimo il gusto compositivo e l'accostamento cromatico: fanno venir voglia di assaporare questa frutta.
Ciao Francesco


Grazie mille, e bentornato Francesco, gentilissimo come sempre Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco, indipendentemente dagli errori tecnici ( messa a fuoco e gestione della pdc su tutti) in questo genere di fotografie assume vitale importanza la gestione della composizione e soprattutto dell'illuminazione, fai delle prove e allestisci set adatti allo scopo, perchè lo still-life richiede accuratezza in ogni campo ( cerca un certo Ludovico Fossa...ludofox sul web )
Questo scatto è palesemente da cestinare ( scusa la franchezza), hai fatto bene a postarlo perchè, sebbene sfuggito alla tua autocensura preventiva, ora è oggetto di analisi mirata che non gli può fare altro che bene. Wink
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Francesco, indipendentemente dagli errori tecnici ( messa a fuoco e gestione della pdc su tutti) in questo genere di fotografie assume vitale importanza la gestione della composizione e soprattutto dell'illuminazione, fai delle prove e allestisci set adatti allo scopo, perchè lo still-life richiede accuratezza in ogni campo ( cerca un certo Ludovico Fossa...ludofox sul web )
Questo scatto è palesemente da cestinare ( scusa la franchezza), hai fatto bene a postarlo perchè, sebbene sfuggito alla tua autocensura preventiva, ora è oggetto di analisi mirata che non gli può fare altro che bene. Wink
Anto


Carissimo Antonio, mi sento veramente onorato di ricevere un tuo commento.
Sono contento che il mio rifiuto di foto serva da studio ad altri, anche se il mio non voleva essere un still-life, ma semplicemente unafoto macro che per contorno aveva dell'altra frutta, effetivamente non mi e riuscita perchè io volevo bene la maf sul nocciolo della pesca, ecco qual era il mio intento.

Purtroppo non e stato cosi, si e creato un tale marasma che onestamente non credevo.

Cmq forse io ancora non ho capito bene come funziona questo forum !!!!!
Forse si devono postare delle foto perfette sensa nessun difetto cosi quando gli utenti o i commentatori dicono Hooooo ma che bella, complimenti e perfetta, la luce e ok la maf e ok la nitidezza e ok ecc ecc.

Io pensavo che fosse un forum dove l'utenza posta i suoi lavori e che vuole condividere con altri scambiandosi pareri o suggerimenti, e indubbiamente dalle persone più competenti cosigli e pareri techinici, ma idubbiamente mi sbaglio non e cosi, un'altra cosa ogni tanto mi viene un dubbio ed e quello di non capire la pdc, ossia la profondita di campo, io penso di conoscerla ma forse nel modo sbagliato, qualcuno che la conosce bene per favore e per gentilezza me la può spigare?

Cmq Antonio sei stato veramente gentile e cortese nell'eprimere la tua opinione a riguardo e soprattutto molto tecnico grazie di tutto ciao Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio modo simpatico caro Francesco....questa è una bella macedonia....nient'altro Triste Triste Triste .... uno scatto da rifare perchè secondo me per ritrarre dei soggetti come questi ci vuole una buona tecnica di still-life che manca! gestire la luce e creare una composizione originale e d'impatto è l'essenziale per non cadere nella banalità! Parlando in modo chiaro sarebbe semplice scattare a della frutta in tavola! Wink

Segui i consigli di tutti quelli che sono stati critici nei tuoi confronti ma spiegandone i motivi, lascia stare chi l'educazione la usa nell'uscio di casa per pulirsi i piedi! Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
A mio modo simpatico caro Francesco....questa è una bella macedonia....nient'altro Triste Triste Triste .... uno scatto da rifare perchè secondo me per ritrarre dei soggetti come questi ci vuole una buona tecnica di still-life che manca! gestire la luce e creare una composizione originale e d'impatto è l'essenziale per non cadere nella banalità! Parlando in modo chiaro sarebbe semplice scattare a della frutta in tavola! Wink

Segui i consigli di tutti quelli che sono stati critici nei tuoi confronti ma spiegandone i motivi, lascia stare chi l'educazione la usa nell'uscio di casa per pulirsi i piedi! Wink


Ciao Tony grazie della tua simpatica battuta, e grazie per i consigli, che mettero in atto sicuramente. Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi