Autore |
Messaggio |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:11 pm Oggetto: Libellula... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Come composizione preferisco la seconda, ma pecca di messa a fuoco e disturbo. La prima invece è molto molto buona, in entrambe lo sfondo è stupendo. Però secondo me hai compresso un po' troppo la prima: pesa pochissimo e sono sicura che l'originale è ancora migliore di così, visto che si colgono delle imperfezioni nella definizione.
Si legge una perdita di nitidezza nella codina della libellula, ma è poca cosa.
Complimenti!  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
molto bello lo sfondo e delicati i colori bella composizione
ciao michele _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
ma che belli sti colori ottima la composizione  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:26 pm Oggetto: mmm |
|
|
Amersill ha scritto: | Come composizione preferisco la seconda, ma pecca di messa a fuoco e disturbo. La prima invece è molto molto buona, in entrambe lo sfondo è stupendo. Però secondo me hai compresso un po' troppo la prima: pesa pochissimo e sono sicura che l'originale è ancora migliore di così, visto che si colgono delle imperfezioni nella definizione.
Si legge una perdita di nitidezza nella codina della libellula, ma è poca cosa.
Complimenti!  |
concordo  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Una libellula musicista non l'avevo ancora vista. Sembra solfeggi con l'arpa.
Anch'io vedo una perdita di definizione sulla coda.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio, non è che pecca di messa a fuoco, davanti ho volutamente messo del disturbo in fase di scatto, non mi interessava avere tutto a fuoco la libellula, anche in quanto scattando completamente con il diaframma aperto, se non si è perfettamente paralleli è impossibile avere tutto a fuoco.... Poi c'è da considerare un'altra cosa che è importante, dove si trovava la libellula....  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
La cosa che mi colpisce di piu di queste foto sono gli sfondi molto morbidi e dalle tonalità molto belle. Come scatto anche se tutti e due non hanno la MAF giusta hanno il loro fascino per lo sfondo. _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
colori,compo e sfumati sempre eccellenti.la 2 mi piace di più  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere la seconda è più interessante per luce e composizione...ma non condivido la tua scelta di filtrare la libellula con un elemento di disturbo....  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | A mio parere la seconda è più interessante per luce e composizione...ma non condivido la tua scelta di filtrare la libellula con un elemento di disturbo....  | Concordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2882 Località: milano
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
E uno spettacolo ! mi piace tutto...Complimenti Matty ciao _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
sono veramente delle foto bellissime!
colori eccellenti, sfocato da paura e sfondi delicatissimi e non invadenti!  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
a me piacciono entrambe, il mettere disturbo per sfocare è una cosa che da risultati piacevoli, questi sono 2 buoni esempi
sempre 300 con tubi, .... oppure 1,4 x  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
mi piace di più laprima, anche se lo sfondo fa perdere in parte la bellezza delicata delle ali..
anche la seconda è bella, ma mi disturba molto la punta della spiga sfuocata in modo strano, nel senso che anche prima di leggere le tue spiegazioni mi sembrava non reale (sopra, sotto e di lato ci sono parti a fuoco, questo lo fa sembrare poco plausibile)
opinione personale _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Una libellula musicista non l'avevo ancora vista. Sembra solfeggi con l'arpa.
|
quoto e straquoto
questo a me basta ed avanza,...
fantastico... mi pare si possa ascoltare persino la leggera brezza che l'attraversa
un saluto,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3116 Località: cesena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per il passaggio e per i vostri commenti..... Per quanto concerne gli scatti, cerco di avere degli sfondi come questi, con questi colori, dando molta importanza agli sfondi e, quindi di conseguenza il soggetto... vediamo come posso dire, ecco diciamo che non è l'attore principale.... non mi interessa quindi nemmeno avere, come in questo caso, la libellula tutta a fuoco, ma solo una piccola parte.... Poi per riuscire ad avere certi sfocati cerco quello che stà davanti... detto a parole non è facile, sarebbe molto meglio sul campo.... Ma capisco le vostre perplessità.... Per Gibo: le foto se non erro le ho fatte con un solo tubo montato, il moltiplicatore non lo uso mai, o con un tubo o con il 300 liscio...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Senza dubbio la prima. Grande gestione del colore, della luce e pdc. Scatto delizioso.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|