photo4u.it


rural
rural
rural
PENTAX K10D - 88mm
1/3200s - f/5.0 - 400iso
rural
di LupoBianco
Gio 02 Ott, 2008 6:41 pm
Viste: 213
Autore Messaggio
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 6:41 pm    Oggetto: rural Rispondi con citazione

Ho provato ad appicare un filtro flou ad una immagine di paesaggio. Non so decidermi sul risultato.
Chiedo un vostro parere, possibilmente costruttivo, articolato e meditato.
Grazie. Smile

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per l'effetto fluo non penso ci siano problemi..
Forse qualche dubbio sui colori... troppo saturi con delle macchie duvute (credo) alla troppa saturazione... (almeno, così mi pare di vederla). Noto anche del rumore..
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katia82 ha scritto:
macchie duvute (credo) alla troppa saturazione... (almeno, così mi pare di vederla). Noto anche del rumore..
Smile


Fai conto facciano pare del processo di post produzione, per simulare una pellicola alti ISO.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non la vedo molto riuscito, perchè il flou è uniforme su l'intera immagine, sarebbe stato più opportuno dosarlo nei vari piani del quadro, in questo modo si perde il senso della profondità.

Buona cosa sarebbe utilizzare il pennello storia, dopo aver applicato il flou, basti fargli un'istantanea cliccando sull'icona a forma di fotocamera posta nella finestra della cronologia di PS, e subito dopo eliminare l'effetto, con il pennello storia richiamare l'istantanea, dosando con varie opacità, l'effetto desiderato su tutta la scena...credo che l'effetto sarebbe più realistico Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4205
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 8:42 pm    Oggetto: c Rispondi con citazione

fa un effetto " quadro dipinto " che mi piace ma non mi sembra che sia un voluto per lo meno da cio' che dici o sbaglio? Smile Smile
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Non la vedo molto riuscito, perchè il flou è uniforme su l'intera immagine, sarebbe stato più opportuno dosarlo nei vari piani del quadro, in questo modo si perde il senso della profondità.

Buona cosa sarebbe utilizzare il pennello storia, dopo aver applicato il flou, basti fargli un'istantanea cliccando sull'icona a forma di fotocamera posta nella finestra della cronologia di PS, e subito dopo eliminare l'effetto, con il pennello storia richiamare l'istantanea, dosando con varie opacità, l'effetto desiderato su tutta la scena...credo che l'effetto sarebbe più realistico Wink


Interessante l'intervento proposto e il metodo, che non conoscevo.
Grazie, proverò entrambi.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 9:29 pm    Oggetto: Re: c Rispondi con citazione

maurir ha scritto:
fa un effetto " quadro dipinto " che mi piace ma non mi sembra che sia un voluto per lo meno da cio' che dici o sbaglio? Smile Smile


Perché mai? Certo che è voluto. Ma non so se è valido. Grat Grat

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tonalità dei colori mi piace, anche se sono un po' troppo saturi: l'effetto flou, invece, no.

Non capisco nemmeno perchè simulare una pellicola ad alta sensibilità in una foto di paesaggio, che notoriamente si scatta con pellicole a bassa sensibilità per cogliere i minimi dettagli.

Insomma, se volevi provare l'effetto flou secondo me hai sbagliato soggetto; prova con un ritratto... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi