Autore |
Messaggio |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 1:00 pm Oggetto: Ronzio......... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma come ..<Censured>... fate a beccarli così in volo?!?
Complimenti: ottima foto, anche per lo sfocato!  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
era da un po che mi ronzava attorno...ho preparato i tempi di esposizione...ho cercato un punto di messa a fuoco e appena lo era zac!!!! ho usato tempi veloci di scatto.  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
attilio78k ha scritto: | era da un po che mi ronzava attorno...ho preparato i tempi di esposizione...ho cercato un punto di messa a fuoco e appena lo era zac!!!! ho usato tempi veloci di scatto.  | ....tu la racconti così ma io non ci credo. Credo che tu l'abbia pagata per rimanere ferma davanti a te. Comunque sei satto bravissimo. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
In questo tipo di scatto il pregio è propio quello di beccare il soggetto riuscendo a dare un buona leggibilità. Bravo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Conosco la difficoltà dei scatti "al volo", la vespetta comunque mi sembra non maffata al meglio... ci posti i dati di scatto ? _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto difficile, tu sei stato molto bravo. Complimenti. ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
... le alette sono mosse...
Anche io provo a prenderle al volo, quando mi pizzicano, ma non avrei mai e poi mai pensato di fare una cosa del genere.
Complimenti è una realizzazione fantastica.
P.S. Domandina: quante ne hai scattate, prima di beccarla così? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Non facile beccarle al volo...anche se non nitidissimo è sicuramente una buona cattura....se ti alleni vedrai che poi ci prendi gusto e mano e poi ci lasci con un palmo di naso!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Dati EXIF
Camera Canon EOS 40D
Exposure time 1/350 s
F-number f/6.7
Exposure program Manual
ISO speed ratings ISO 400
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 150 mm
ne ho fatte poche per prenderlo perche cercavo di scattare solo quando ero sicuro, ero in modalita one shot e appena mi dava il bip di conferma che era a fuoco scattavo.  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Grande cattura al volo, caro Attilio! Anche lo sfondo è bellissimo! complimenti vivissimi!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Attilio, e complimenti per la cattura!
E' una soddisfazione beccarle in volo!
Toglimi una curiosità... questo "modello" di vespa è del tipo colibrì che si ferma in volo ogni tanto o di quelle più irrequiete? I puristi delle macro spero mi perdoneranno per cotanta ignoranza entomologica, ma credo che questo tipo di foto serva anche per migliorare le proprie conoscenze sugli insetti
Poi se ti va dai un'occhiata al "colibrì" che ho catturato io  _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Ne ho una simile anch'io ma la tua è più bella. Notavo che si mettono sempre con il sole alle spalle. Ho provato parecchie volte ma non sono riuscito a trovarne una con il sole frontale. Complimenti. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|