Autore |
Messaggio |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:08 pm Oggetto: frenaaaaa!!!!!! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
molto simpatica ma se piantato poi col becco sul palo
a parte i scherzi complimenti ottima cattura
molto bravo
caio mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me riprendere un soggetto nel suo habitat naturale richiede delle piccole regole da tener presente
Il fotogramma è concentrato tutto sul volatile, quindi per fruire della sua visibilità il fondale doveva essere più sfocato
ed era meglio riprenderlo alla sinistra del frame, seguendo un immaginario senso di volo, nella tua scena è ripreso nell'attimo di uscire dalla scena, compositivamente non la vedo molto riuscita
buona invece la messa a fuoco sul bianco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Condivido naturalmente quanto scritto da Ueda sulla composizione della foto: questa foto (questo è un crop) non veniva bene, dal punto di vista compositivo nemmeno posizionando la garzetta a sinistra (era anche la mia prima scelta), perchè c'è sempre il palo a tagliare il fotogramma. L'ho recuperata solamente per l'illusione dello scontro contro la "bricola".
@Mauri: grazie per il commento, anche troppo buono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
carina l'idea dello scontro, ma i bianchi sono un pò bruciati e la linea della riva un pò storta non mi convince
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
@gio83
Grazie per il passaggio ed il commento.
Per chiarezza: passino i bianchi bruciati ma come fai a dire che la linea della riva è storta ? La linea viene dritta se: 1) è' di per sè dritta (e nel punto ripreso non lo è perchè rientra giusto dietro il palo) e se la ripresa è ortogonale alla riva (in questo caso l'angolo formato dalla retta ideale di ripresa e il tratto di riva che si vede era acuto); oppure 2) se scatti a filo d'acqua (e non è questo il caso).
Il palo è storto di suo. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|