photo4u.it


daily work
Vai a 1, 2  Successivo
daily work
daily work
daily work
di aldo feroce
Sab 27 Set, 2008 9:27 pm
Viste: 1360
Autore Messaggio
aldo feroce
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1011
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 9:27 pm    Oggetto: daily work Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Konica
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 287
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace il B/N e la forza del soggetto.

Nell'inquadratura, comunque azzeccata, secondo me è un po troppo marcato il taglio a dx.

Complimenti.

Dove eri? Smile

_________________
Roberto

CANON EOS40D - CANON EOS 5000 EF-S 17-85 USM IS 4-5.6 + EF 37-76 4.5-5.6 + EF 50 1.8
KONICA-MINOLTA Dimage Z6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bellissimo scatto, splendidamente caratterizzato dal doppio sguardo dei soggetti, quello aperto, comunicativo, sorridente della donna e quello circospetto ed incantato del bambino.
Molto incisivo il bianco e nero e leggermente stretto il taglio sulla destra, ma fortunatamente senza pregiudicare l'espressività del'immagine.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aldo feroce
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1011
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Konica"]Mi piace il B/N e la forza del soggetto.

Nell'inquadratura, comunque azzeccata, secondo me è un po troppo marcato il taglio a dx.

Complimenti.

Dove eri? Smile[/quoteun lavoro che ho fatto ad Accra !
ci sono scatti che si fanno per strada che secondo me esulano dai tagli!!
per la mor di dio ...ognuno la pensi come vuole ma nella street w nwl reportage secondo me i tagli stridono!!!
nel ritratto allora si possiamo parlare di cio
secondo me ,e sbugiardami se vuoi ,quello che deve essere forte è l'impatto che uno scatto ti da.la signora lavorava per strada con il figlio al seguito ....il marciapiede era il luogo di vendita delle cibarie che vendeva.
lavorare in questo modo con la serenita' che li contraddistingue e con la "famiglia " al seguito....credimi con tanta serenita?
un immagine positiva che mi fa piacere condividere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Konica
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 287
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aldo feroce ha scritto:
ci sono scatti che si fanno per strada che secondo me esulano dai tagli!!
per la mor di dio ...ognuno la pensi come vuole ma nella street w nwl reportage secondo me i tagli stridono!!!
nel ritratto allora si possiamo parlare di cio
secondo me ,e sbugiardami se vuoi ,quello che deve essere forte è l'impatto che uno scatto ti da.la signora lavorava per strada con il figlio al seguito ....il marciapiede era il luogo di vendita delle cibarie che vendeva.
lavorare in questo modo con la serenita' che li contraddistingue e con la "famiglia " al seguito....credimi con tanta serenita?
un immagine positiva che mi fa piacere condividere!


Allora scusami. Scrivi non voglio commenti. Condivido e basta.

_________________
Roberto

CANON EOS40D - CANON EOS 5000 EF-S 17-85 USM IS 4-5.6 + EF 37-76 4.5-5.6 + EF 50 1.8
KONICA-MINOLTA Dimage Z6


Ultima modifica effettuata da Konica il Sab 27 Set, 2008 10:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due commenti ad uno scatto così... una foto questa degna, secondo me, di apparire (insieme a molte altre tue) su magnumphotos! Non ho parole!
Questi due sguardi trasmettono una marea di sensazioni, una vita vissuta e una vita da vivere.
Scatto coinvolgente e bianco e nero affascinante!

Complimenti!
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

error
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per una volta non mi importa niente del taglio, se è diritta, se è storta, se è bruciata; e nemmeno che tipo di post work è stato applicato (e chi non ho ben capito; ma ripeto, non mi importa).

A me hanno colpito gli sguardi della madre e del bambino.

Ottimo momento colto.

Complimenti Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente ottimi gli sguardi: sereni, diretti in camera con una forza veramente notevole.

L'unica cosa che mi piace poco è la resa del bn: mi sembra quasi posterizzato e non capisco molto la vignettatura, ce l'hai mesa tu in pw o era così?
Nel caso l'avessi messa tu, trovo che non serva particolarmente all'immagine in quanto l'attenzione è già catturata in maniera molto forte dal soggetto senza bisogno di "espedienti" per mantenere l'attenzione nel centro dell'immagine. IMHO Smile

Anche secondo me il taglio penalizza un po', ma so che in street si coglie l'attimo e a volte su certi "dettagli" si può sorvolare.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....E’ sicuramente un ritratto, a mio avviso.

Ma non è un semplice ritratto ...fatto per strada. La “strada” cioè non è qui il suo semplice contenitore occasionale, ...è “palcoscenico di vita” e non perchè si leggano le parole dell’autore, ma nell’evidenza dello scatto stesso.

“Street” insomma, ....anche “Street”, dove l’eccezionalità dell’istante è già nell’intensità di quella triangolazione di sguardi che ci emoziona e rende partecipi.

La strada si fa qui elemento di contenuto tanto più pregnante quanto più forte è la scossa che l’intensità di quegli sguardi è in grado di produrre, ....come dire ....sospendendo per un attimo e congelandolo il frenetico ritmo della vita di strada che lo scatto rievoca, ...pur nella sua economia.

Chissà, ...fors’anche per questo quel taglio a destra non è poi così penalizzante.

Anzi.

Perchè ....appunto, questo non è solo “ritratto”, ...c’è anche tutta una dinamica di vita e di strada che ne tesse la matrice figurativa e la brusca, ...e “brutta”, interruzione del margine a destra riesce in qualche modo a rendere più forte il senso dell’attimo congelato, ...di quel brevissimo istante, ....irripetibile e magico, in cui mentre la signora lavora con il piccolo imbracato sulle spalle ed il cesto di frutta sulla testa, gli sguardi ... i “nostri” sguardi si incrociano.

Ma c’è una consapevolezza, ...ed è quel margine sulla destra a renderla fors’anche amara ed ineluttabile: è un istante cioè, solo un istante, rapido come il corto respiro del campo di immagine sulla destra. Fra breve scomparirà quella magia, ....quella serenità, ...quella comunione.
Anche in questo lo scatto oscilla con la sensibilità che è propria degli scatti di Aldo, tra “ritratto” e “street” e credo che la vignettatura non sia poi così lontana da un tentativo di proiettarne il contenuto in una dimensione ....quasi sognata, meno distante dalla realtà e dalla street stessa, proiettandola nella dimensione del ricordo e per questo eterna.

La tecnica, ....non so se se lo scatto è chimico o digitale: sembra comunque che il respiro spaziale sia stato un pò soffocato da un eccessiva apertura del chiaroscuro delle figure in primo piano, probabilmente sottoesposte rispetto allo sfondo. In post in genere questo succede quando si smanetta troppo con “luci /ombre” o sovrapponendo un secondo livello inverso in fusione di sovrapposizione.

Resta però, a fronte della resa del rapporto figura sfondo, la magia di un istante che da solo fa lo scatto.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bel momento di vita colto, un'iterazione con i soggetti che restituisce il tutto a chi osserva. La foto è tutta in quegli sguardi, in quel sorriso che ragalano un pizzico di serenità ed allora, perchè voler rovinare tutto questo con un postwork cosi' deturpante??? Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Aldo.. già tanto è stato detto su questa immagine, già tanto ti hanno detto su quella intensità di quei due sguardi, diretti in camera, che danno vita e rendono pulsante questa immagine.. quegli occhi e quegli sguardi che da soli riuscirebbero a reggere e tenere in piedi questa scena.. con l'estrema forza che nonostante tutto sprigiona la donna, col suo sorriso quasi contagioso, compagno del suo ''giorno di lavoro'', e quello quasi sorpreso del ragazzino alle sue spalle.. vispo ma indagatorio.. quasi scrutante.. il taglio della scena molto probabilmente sottolinea la rapidità della scena e la necessaria rapidità di inquadrare e scattare, per cui è un po' penalizzante nel taglio della donna, lasciando troppo spazio, secondo me, a quell'auto che si infila nella scena, disturbando un bel po'.. quello che meno mi convince, è l'uso così pesante del pw, che sulla parte in secondo piano rovina l'atmosfera della scena, per rendere ancora più protagonisti quei due sguardi e quei due esseri umani che da soli, senza nessun intervento, sarebbero già assoluti protagonisti.. Wink
_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che le critiche sono bene accette, dichiaro che proprio a me non piace. Non concordo con l'opinione che per strada i tagli dell'inquadratura siano insignificanti. I tagli contano sempre in fotografia, la composizione è fondamentale, se no possiamo mettere una macchina fotografica in mano a una scimmia e su 50 scatti qualcosa di bello troveremo, no?
Quindi, il taglio non mi convince: ci si aspetterebbe aria davanti, non dietro ai soggetti, peraltro disturbati dal muso dell'auto sullo sfondo: se lo sguardo della donna guardasse indietro, avremmo un elemento che giustifica lo spazio alle spalle del soggetto, così come se, sullo sfondo, ci fosse un raccordo narrativo (per esempio, un banco di frutta o un altro soggetto che guarda quello principale): ma qui ci sono cose che nulla hanno a che vedere con i nostri due soggetti. Belli gli sguardi, certo, anche se l'effetto post sul bambino lo fa somigliare a un pipistrello; lo sfondo è disturbante e fa un effetto poster rispetto ai soggetti principali; non si capisce la scelta della vignettatura e il b/n quasi metallico raffredda la forza umana dello sguardo della donna che è, a mio parere, la sola qualità di questa foto Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ma allora la vignettatura sta diventando un "percorso" obbligato..
..già l'attimo, è stato colto alla perfezione, con la sua massima espressività spontanea..
..la foto non è "costretta" a livello di composizione, si capisce la difficoltà dello sbrigarsi a scattare ma perché racchiudere il tutto in questo "riquadro" interno.. Mah
..tra i tuoi migliori lavori..concordo della possibilità di far entrare e considerare lo scatto tra le maggiori agenzie fotografiche.. Ok! Ok!

.. per questo motivo, non ti preoccupare, perché ci sono stati bravissimi musicisti che non hanno ricevuto un adeguato credito per la loro professionalità, anche se andavano a tempo..per contro sono stati osannati alcuni musicisti che non andavano neanche a tempo..
..faccio riferimento alla storia della musica..così può benissimo funzionare anche per la fotografia.. Imbarazzato Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace pe le espressioni della mamme e figlio, ma il pw è un po' esagerato. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno di quegli scatti che ti soffermi a guardare...e più lo guardi più ti piace! a me piace anche il lavoro che hai aggiunto in post, da più impatto visivo! Wink



Alberto

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sugli sguardi e le espressioni non si discute ...

Per esperienza so bene che catturare degli sguardi e delle espressioni così ... è estremamente difficile ...

Sul resto se ne può ampiamente parlare come si sta facendo ... ma le successive considerazioni devono tener conto del livello di partenza già alto tutto legato al contenuto ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Konica
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 287
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
Visto che le critiche sono bene accette, dichiaro che proprio a me non piace. Non concordo con l'opinione che per strada i tagli dell'inquadratura siano insignificanti.


Bene. Mi conforta vedere che la mia iniziale indicazione, che non voleva essere affatto una critica, viene confortata dal parere di qualcuno più competente di me.

Mi scuso, comunque, con tutti per la mia nota polemica.

_________________
Roberto

CANON EOS40D - CANON EOS 5000 EF-S 17-85 USM IS 4-5.6 + EF 37-76 4.5-5.6 + EF 50 1.8
KONICA-MINOLTA Dimage Z6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
larossadiKlimt
non più registrato


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 449

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evvabbhè,è talmente bella che non si può commentare con nessun commento.

bellissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e una di quelle foto che piaciono e non piaciono
e uno scatto valido ma paga lo scotto del taglio e del pw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi