Autore |
Messaggio |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 7:59 am Oggetto: Torrente_mixed |
|
|
Canon Eos 10d+Tokina 12-24 f/4 _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
grazie ! almeno un commento! _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
bello lo scatto e buone sia inquadratura che esposizione.
ORTICARIA (sto gia cominciando a grattare) invece per la desaturazione parziale.  _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
ehehehe!
va bene non ti piace...
era una mia idea, a me sembrava interessante _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | ehehehe!
va bene non ti piace...
era una mia idea, a me sembrava interessante |
scusa ma ho veramente un avversione totale verso le desaturazioni parziali. _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 5:16 pm Oggetto: |
|
|
sìsì!
nn ti preoccupare
ho capito perfettamente cosa intendevi dire!  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
In alcuni casi la desaturazione parziale può essere anche efficace, ma in questo caso la trovo davvero inopportuna. Ho dubbi anche sulla buona esposizione, io vedo troppe zone bruciate. Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
invece a me piace la desaturazione parziale
difficile questa luce cmq ne sei uscito egregiamente proverei a staurare un pelino la parte colore
cmq bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Mauri!
mi rincuora il tuo commento...
grazie per il consiglio  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Se ringrazi solo chi ti dice che gli piace e (per lui) è bella non considerando nemmeno chi invece ti dice qualcosa di davvero utile e costruttivo non credo che tu possa trarne beneficio Francesco.
So bene che è più facile (e si hanno meno rogne) lasciare un commento positivo e di poche parole ma so anche che così non si cresce.
Indipendentemente dal fatto che la desaturazione parziale possa piacere opure no (a me non piace) questa foto è sovraesposta e di molto. Il 50% dell'acqua inquadrata è bruciata così come lo è tutta la parte superiore di quel cespuglio di grosse foglie. Stessa cosa per gli alberi della parte alta della foto, quella desaturata.
Le zone in ombra invece sono completamente nere, colpa di un contrasto troppo elevato dovuto ad un settaggio errato della fotocamera e/o al lavoro in post. e della luce del sole diretta che di certo non aiuta in queste situazioni.
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
no no, scusa,
hai ragione sicuramente quando dici che è utilissimo considerare anche i commenti negativi, ci mancherebbe!
è giustissimo farli (se la si pensa diversamente dalle scelte fatte da chi ha realizzato la foto) ed è ancora più giusto tenerli in considerazione
è solo un caso che abbia ringraziato solo quelli che hanno commentato positivamente il mio scatto
anzi, ora ringrazio anche te per il tuo gradito commento, che di per sè significa comunque che hai perso il tuo tempo ad osservare e commentare la mia foto.
permettimi solo di dissentire sul fatto che siano molte le zone bruciate, in realtà ci sono ma, come l'istogramma potrebbe confermarti, sono davvero poche.
grazie ancora a tutti  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Caro Francesco dar retta all'istogramma è come imparare da giovane a nuotare con le pinne... appena le togli affoghi
Te lo dico con il cuore in mano... lascia perdere l'istogramma e impara da subito ad osservare le foto degli autori che ti piacciono, confrontale con le tue e cestina quelle che non vanno. Credimi, nessuno strumento può sostituire il cervello... non mettere le pinne
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
sì sono d'accordo con te, pienamente.
però davvero tutte quelle zone bruciate che dici...mi sembrano di meno.
ma magari mi sbaglio!
grazie ancora per il passaggio  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 5:27 am Oggetto: |
|
|
ciao Francesco scusami se sono stato gentile con te e no ti ho evidenziato alcuni piccoli erroi nella tua foto ma vedi io non critico le foto di una persona al primo approcio ma sicuramente non e nella mia indole
non lo faccio e non lo fatto nella vita tantomeno qui
non pecco neanche di presunzioine dicendo cosa devi ho non devi fare e nemmeno di giudicare chi ti giudica semmai espongo quale il mio punto di vista sulla foto e alcuni consigli a riguardo
ci sono alcune piccole bruciature non so che atrezzatura hai ma se scatti con uno ho due stop sotto a seconda della luce vedrai che sio evitano facilmente
poi ce anche qualche programma di fotoritocco facili da usare e ti aiutano a recuperare un po
un caro saluto e a presto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
grazie Mauri.
io uso photoshop, e se c'è qualche errore nella foto la colpa è solo mia...
l'originale a colori è sicuramente meglio..ma mi intrigava lo scatto con la desaturazione parziale...
grazie ancora a tutti per passaggio e commento  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|