Autore |
Messaggio |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:02 am Oggetto: Da Genova con la mia Diana #3 |
|
|
diana f+ e diapositiva (scansionata) _________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
ogni tanto un salto nella tua galleria me lo faccio...sperimenti sempre cose nuove...e con ottimi risultati...complimenti... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
ciao, bello scatto bravo peccato la perdita ai bordi  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
Esposizione perfetta
Complimenti! _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Bella questa, mi piace assai  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
grazie mille
la perdita ai ordi è fisiologica nella diana, è il suo marchio di fabbrica. La pellicola è una velvia 100 f che abbinata alla lente di platica restituisce un gradevole effetto _________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
Personalmente, sono sempre catturato da questi effetti che vecchie macchine e pezzi di storia della fotografia sanno regalare.. quella perdita di definizione sui bordi che la Diana ti ha lasciato sono come un marchio di fabbrica, inimitabile..
Mi piace moltissimo quel giallo arancio della luce che si sprigiona dal fondo della scena, all'altezza dell'orizzonte.. con quei colori che tende al blu in alto, con la leggera vignettatura.. mentre in basso è il nero che domina, e che inghiotte tutto.. lasciando vive e vere le ondine sull'acqua e i bei riflessi presenti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella immagine Samuele.
Stai sfruttando questa Diana sin troppo bene. Complimenti. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|