Autore |
Messaggio |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:14 pm Oggetto: 049 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
La ripetitività degli elementi, unitamente al buon b&N restituiscono una piacevole foto. Il cimitero è posizionato in discesao è la foto che pende un pelino a dx?
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
La inclinazione della scena, su più piani, non solo su quello dell'orizzonte, complice la leggera pendenza del terreno, asseconda in un certo senso lo spirito della immagine, ne addolcisce la realtà.
E il bianco e nero toglie i colori ma regala uno smalto nostalgico, acuisce la profondità della linea guida, fino agli armoniosi confini ricurvi che separano dai campi.
Il cielo ti è stato complice nel tratteggiare il senso sottilmente evocativo di questo scatto.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao Riccardo, il cimitero è in discesa e butta a destra, quel che noti è la distorsione dell'angolare, ho provato a correggerla ma si deformava le lapidi in primo piano, c'è un modo per intervenire solo sull'albero e l'altare che si vede in fondo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te Clara, sempre dolce nelle tue letture, un gran dono
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:25 pm Oggetto: Saving Private Ryan... |
|
|
Ciao, buonasera...
Come ben sai non posso lasciarti un commento tecnico...
Però ci tenevo a lasciarti un mio pensiero...
La prima sensazione è stata quella di rivivere la scena finale di "Salvate il soldato Ryan"...quando il protagonista si reca in Normandia a far visita ai commilitoni morti per salvarlo...
Poi questa prospettiva "in discesa" mi ha dato la sensazione di un "anfiteatro"...le pietre tombali disposte a guardare quel bellissimo albero e le "sue" nuvole...
sei riuscito, secondo me, quasi a "spettacolizzare" uno scorcio altrimenti intimo, assolutamente privato...
Vedo in quest'albero molteplici significati e, grazie al mio percorso di vita, ne vedo molti altri in tutto lo scenario...
Spero solo che questa foto per te non significhi solo un esperimento fotografico, mi piacerebbe intensamente conoscere la dinamica che ti ha spinto allo scatto...
Un abbraccio,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 12:18 am Oggetto: |
|
|
..E' come se la forte luce del cielo riuscisse a portare tutta l'attenzione verso quell'albero, solitario, dopo questa fila di lapidi bianche che si ripetono su più piani.. Il cielo molto ricco di nuvole, che appesantiscono l'atmosfera, pur senza riuscire a spegnerla del tutto.. come se quella luce riuscisse a lasciare uno spiraglio di speranza, di vita, di rinascita..
Il b/n ben tarato, mai aggressivo nei toni, ma con la giusta gradazione dei toni, addolcisce una scena troppo dura, nei significati, e nei possibili risvolti emozionali..
Ben scelto lo sviluppo su più piani, tutti ben gestiti con una accurata scelta di messa a fuoco non selettiva..
E più la guardo, più quell'albero così messo in evidenza dal cielo chiaro in quel punto cattura la mia attenzione, e regge tutta l'architettura della scena..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 5:33 am Oggetto: |
|
|
franchino grazie ho ricollegato questa inquadratura alla scena finale di ''Salvate il soldato Ryan'' solo dopo averlo letto da te, al momento non ci ho pensato, ma si, anche se spiegare le foto non rientra nel mio modo di presentarle, ammetto che questa mi ha colpito un pò emozionalmente, più della sua simmetria, ero seduto su un muro di demarcazione e pensavo che a differenza dei miei cari che si trovano in un cimitero tradizionale, loro godevano di questo panorama, guardavano questo scorcio fantastico, e per questa visione avevano pagato un biglietto salatissimo:la propria vita.
Quell'albero mi fà tornare in mente una poesia di Ungaretti:'' I soldati sono come le foglie degl'alberi in autunno...cadono''.
ziomauri grazie, il cielo contribuiva a creare un'atmosfera onirica, e vero il sole faticava a emergere,a farsi valere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 5:43 am Oggetto: cosi? |
|
|
cosi?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1280 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 5:49 am Oggetto: |
|
|
mmm la compressione mi ha massacrato l'esempio...cmq quando apri la tua immagine con photoshop con i livelli...ti accorgerai che manca no un bel po' di bianchi...il tutto un po' troppo grigio insomma...mi da fastidio un po' quello spazio davanti prima di arrivare alle lapidi (mi tocco i maroni)...potresti provare anche ad aprire un po' i mezzi toni e chiudere un po' i neri...L'immagine e' buona e si vede che e' studiata...pero' per me sei stato un po' troppo conservatore nel BN...Per quanto riguarad la lettura dell'immagine nel suo significato mi rimetto a voi(Ueda e franchino) non posso competere con voi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto che suscita pensieri ed emozioni come non rimenerne colpiti; oserei un pelo di luminosità in più ed il gioco è fatto
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | franchino grazie ho ricollegato questa inquadratura alla scena finale di ''Salvate il soldato Ryan'' solo dopo averlo letto da te, al momento non ci ho pensato, ma si, anche se spiegare le foto non rientra nel mio modo di presentarle, ammetto che questa mi ha colpito un pò emozionalmente, più della sua simmetria, ero seduto su un muro di demarcazione e pensavo che a differenza dei miei cari che si trovano in un cimitero tradizionale, loro godevano di questo panorama, guardavano questo scorcio fantastico, e per questa visione avevano pagato un biglietto salatissimo:la propria vita.
Quell'albero mi fà tornare in mente una poesia di Ungaretti:'' I soldati sono come le foglie degl'alberi in autunno...cadono''. [...] |
Porti sempre illustri citazioni nelle tue visite caro enzo.. io ti offro quella di un amico di famiglia ke ogni volta ke lo si incontra il giorno della commemorazione dei defunti nel cimitero nn fa ke ripetere "..è questa la nostra vera casa.. "
Metonimicamente le lapidi diventano le vere persone ke vogliono ricordare.. e tu ce le presenti come un esercito schierato, attento, pronto per la loro battaglia dell'eternità..
un filo di bianco in + ed è
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
con infinito piacere leggo i vostri interventi
Claude...se tu lasci a me e franchino la lettura dell'immagine, io di conseguenza lascio a te il giudizio sulla riuscita o meno del b/n, non posso competere con te in questo, proverò (di nuovo) a toccare i livelli, cercando di chiudere i neri ed aprire i mezzitoni...tanto per farti capire la mia ignoranza nel campo, ti risulta che nei tuoi confronti o di altri ho mai menzionato il b/n in modo positivo o negativo? Io mi limito a vederlo se nell'immagine proposta può funzionare o meno, a te il compito di indirizzarmi verso qualcosa di decente, grazie
Franchino, mi imbarazzi, non sono abituato al tuo linguaggio, perdonami se non corrispondo con gl'abbracci e i saluti, ma apprezzo molto il tuo ritorno, si percepisce che non commenti tanto per fare, questo è una grande cosa, grazie
Bruno, grazie anche a te, proverò anche con la luminosità
Antonio il tuo amico la sa lunga buona anche la tua interpretazione, una lettura direi ''epica'' usando il linguaggio fotografico, mille grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | ciao Riccardo, il cimitero è in discesa e butta a destra, quel che noti è la distorsione dell'angolare, ho provato a correggerla ma si deformava le lapidi in primo piano, c'è un modo per intervenire solo sull'albero e l'altare che si vede in fondo?  |
Ciao,
untendevi un intervento come questo?
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1208 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Qualsiasi cosa tu abbia fatto frapucchi grazie...ma rimane il problema del primo piano che viene completamente trasformato, non c'è più quella simmetria dei tagli a destra e sinistra,
per risolvere un problema ne nascono due
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
Ma disturba così tanto questa leggera pendenza?
A me no.....
Ottima scelta il B/N per questa foto che la rende carica di spiritualità e fa quasi "sentire" il silenzio che regna in quel cimitero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|