Autore |
Messaggio |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:36 pm Oggetto: Butterfly |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
bella e splendida!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
veramente bella ottima maf bel sogetto e bello sfondo ciao michele
_________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ottima nitidezza e composizione, bello anche lo sfondo
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Ikonta ha scritto: | Molto bella, ottima nitidezza e composizione, bello anche lo sfondo
Ciao. | Concordo . Complimenti. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!tutto quello sfuocato in pp piano disturba un pò.
complimenti
_________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
complimenti bello scatto..bello sia lo sfondo che il soggetto
_________________ Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Lo foto è bella, però toglimi una curiosità come mai la fascia di messa a fuoco è perpendicolare e non parallela al piano del sensore?
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Antonio105 ha scritto: | Lo foto è bella, però toglimi una curiosità come mai la fascia di messa a fuoco è perpendicolare e non parallela al piano del sensore? |
ti rispondo io dicendo intanto che lo scatto è ben fatto...bella la nitidezza della splendida farfalla....per quanto riguarda la tua domanda Antonio, se guadi bene noterai che la farfalla è perpendicolare al sensore, mentre il rametto su cui poggia è inclinato e va da una zona più vicina all'osservatore verso una zona più lontana...da lì nasce quella striscia di fuoco sul rametto!
P.S. spero di essermi spiegato chiaramente
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto buoni maf sulla farfalla e sfondo. Il rametto sfocato a dx disturba un pò la visione.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti!
Mr.T ha scritto: | Antonio105 ha scritto: | Lo foto è bella, però toglimi una curiosità come mai la fascia di messa a fuoco è perpendicolare e non parallela al piano del sensore? |
ti rispondo io dicendo intanto che lo scatto è ben fatto...bella la nitidezza della splendida farfalla....per quanto riguarda la tua domanda Antonio, se guadi bene noterai che la farfalla è perpendicolare al sensore, mentre il rametto su cui poggia è inclinato e va da una zona più vicina all'osservatore verso una zona più lontana...da lì nasce quella striscia di fuoco sul rametto!
P.S. spero di essermi spiegato chiaramente  |
Spiegazione correttissima! Proverò a croppare un pochino per eliminare lo sfuocato in primo piano.
Ciao
Simone
_________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto bello. Complimenti ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, un bellissimo esemplare ripreso perfettamente... maf davvero ottima sulla farfalla... mai vista, ma dove l'hai trovata questa meraviglia?
PS: sarebbe bello vederla almeno a 720 pixel perchè merita!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
stupenda!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo a quanto gia ti hanno detto, in bene e in male.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
k.nicola ha scritto: | bellissimo soggetto e ottima inquadratura. Peccato un pò per il rumore, al quale puoi sempre rimediare in pp
mi son permesso di pulirla un pochino perchè nè vale proprio la pena
ciao |
Hai fatto benissimo! La foto migliora notevolmente! Ora mi devi dire come hai fatto, però.....
Simone
_________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|