Sassari, 14-08-08 (3) |
|
|
Sassari, 14-08-08 (3) |
di Marco Petrino |
Dom 21 Set, 2008 10:42 pm |
Viste: 271 |
|
Autore |
Messaggio |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 10:43 pm Oggetto: Sassari, 14-08-08 (3) |
|
|
Olympus OM1n
Zuiko 50mm f/1.8
Kodak T-Max 400
Commenti, suggerimenti e critiche sono, come sempre, benvenuti.
Ciao!  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
th3o nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2008 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
hai colto davvero il momento giusto eheheh
io però avrei incluso tutta la figura della donna che cammina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:25 am Oggetto: |
|
|
eh quale sarebbe sto momento giusto?...scusa ma nn colgo niente di particolare... _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Il momento giusto mica deve essere per forza eclatante... può bastare anche, come in questo caso, un semplice sguardo di un'anziana signora che, non avendo ormai null'altro da fare, osserva incuriosita la signora più giovane di lei che sta uscendo di scena.
Troppo spesso si da colpa al trasmettitore se una stazione audio o video si sente o si vede male ma nella maggioranza dei casi è il ricevitore ad essere poco sensibile o non tarato.
E' risaputo nel campo delle radio trasmissioni che è meglio un debole trasmettitore e un sensibile ricevitore piuttosto del contrario!
Perdonatemi l'esempio "radiotelevisivo" ma secondo me calza bene
A me piace sia il contenuto che l'ottimo bianco e nero!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
1-bastava dire cha a te piaceva e fare la tua critica piuttosto che criticare il fatto che io nn v ho letto un messaggio, io leggendo il tuo avrei capito la foto
2-premesso che è probabilissimo che per la street io sia poco sensibile e mal tarato nn credo che una situazione banale e comune come:
"un semplice sguardo di un'anziana signora che, non avendo ormai null'altro da fare, osserva incuriosita la signora più giovane di lei che sta uscendo di scena." possa farne uno scatto particolarmente bello. o almeno in questo caso per me nn lo è, sarà questione di gusti o di taratura...
aldilà dal contenuto la nitidezza nn buona e c'è molto rumore
se sbaglio spero me lo facciate notare e cercherò di imparare
ciao _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | è meglio un debole trasmettitore e un sensibile ricevitore piuttosto del contrario!
|
che parafrasato significa ... trovatevi un critico compiacente (se siete uomini una donna e viceversa) e di colpo sarete i nuovi Bresson del momento anche se fotografate una caccolina attaccata al muro ...
ahi ... questo è vero fuori da uno spazio destinato alla critica e nei rapporti "d'affari" ... ma qui .. veramente, è un atteggiamento fuori luogo ...
è chi critica la risorsa di questo spazio .. e se dice che una foto non arriva se ne dovrebbe prendere atto piuttosto che sindacare le sue capacità di giudizio ... così come si prende atto del fatto che ad alcuni piace.
in fondo il "pubblico" è estremamente variegato ed in fondo, credo, dovrebbe interessare all'autore proprio il riscontro del pubblico nella sua totalità ...
Marco .. nessuna critica rivolta a te (la prima parte del mio intervento si potrebbe prestare a fraintendimenti) so che tu appartieni alla cerchia di coloro che hanno a cuore le critiche sincere ..
per la foto ti dico solo che hai fatto di meglio ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
lorenzoviada ha scritto: | 1-bastava dire cha a te piaceva e fare la tua critica piuttosto che criticare il fatto che io nn v ho letto un messaggio, io leggendo il tuo avrei capito la foto |
Ragazzi mettevi d'accordo, si legge spesso che è brutto leggere: bella, brutta, stupenda eccetera senza motivare.
Io ho solo preso spunto dal commento di lorenzoviada per dire la mia opinione su una street, tutto qui, se il mio esempio sulla trasmissione/ricezione (che non era diretto a Lorenzo ma voleva essere generico) è stato travisato (sicuramente per come ho impostato il mio commento...) bhè, me ne dispiace, vuol dire che non mi conoscete.
Comunque non importa, anche io credevo di conoscere un po' certe persone che poi si sono rivelatate completamente all'opposto.. che ce voi fa...
lorenzoviada ha scritto: | aldilà dal contenuto la nitidezza nn buona e c'è molto rumore |
E' una foto fatta con la pellicola e quello che tu chiami rumore è grana! (scusatemi se faccio un commento ad un commento).
pocket ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | è meglio un debole trasmettitore e un sensibile ricevitore piuttosto del contrario!
|
che parafrasato significa ... trovatevi un critico compiacente (se siete uomini una donna e viceversa) e di colpo sarete i nuovi Bresson del momento anche se fotografate una caccolina attaccata al muro ... |
Che dirti, ho già provato a spiegarmi prima, se ci vuoi credere bene altrimenti non mi suicido di certo ma la tua risposta, per me, è solo un'ingiusta accusa e un processo alle intenzioni (e non è la prima volta)!
Io non ho santi in paradiso quindi chiudo qui!
Un saluto ragazzi!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Silvano, premesso che le tue valutazioni sulle mie parole in questo spazio mi sembrano quanto meno inopportune, visto che toccano un piano personale che non riguarda la foto, sottolineo e ribadisco che la cosa principale che mi è sempre stata a cuore (prima come commentatore ed ora come semplice utente) è trovare e contribuire a realzzare uno spazio in cui si possono ottenere delle critiche oggettive ai propri lavori.
Questo è quello che cerca la maggior parte dell'utenza e questo non si ottiene certo spostando l'asse autore-critico/pubblico dalla parte dell'autore. Mi dispiace continuare a ribadirlo qui, visto che so bene come la pensa Marco sulle critiche e che è stato sempre disposto ad accettarle.
Non si può lasciare intendere che si pubblicano capolavori e se il pubblico non li apprezza la colpa è esclusivamente della sua "scarsa ricettività" ... Tu parli di trasmissioni radio e sposti l'asse su chi comunica, ma se chi comunica solo per "sbrodolarsi" addosso la sua "arte", forse non ha molto senso che frequenti questo spazio. Per questo ho sin da subito sottolineato che Marco a buon diritto sta qui.
Sul discorso delle presunte accuse e complotti alla tua persona, non commento nemmeno, per i motivi indicati in apertura e perchè proprio ho la testa impegnata in altro, non certo a fare la donnina che si accapiglia con la vicina nel lavatoio dei romanzi di Zola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo a TUTTI che le argomentazioni vanno riferite foto sottoposta alla critica, e NON alle critiche esposte dagli altri utenti.
Cerchiamo di non innescare inutili flame, che poco o nulla hanno a che fare con la foto.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Ricordo a TUTTI che le argomentazioni vanno riferite foto sottoposta alla critica, e NON alle critiche esposte dagli altri utenti.
Cerchiamo di non innescare inutili flame, che poco o nulla hanno a che fare con la foto.
Enzo  |
Pardon ... chiedo venia ...
Hai fatto bene a grassettare .. TUTTI .. mi era sfuggito che il discorso dei "santi in paradiso" era rivolto a me ..
Per non rendere "flammoso "questo intervento aggiungo qualcosa in più sullo scatto.
Anche per quanto mi riguarda una donna seduta che guarda un'altra donna che passa non ha un contenuto oggettivamente esaltante. Non che sia necessario per forza presentare mostri a tre teste o scene surreali, però a Marco, esperto e navigato strettarolo mi permetto di chiedere qualcosa in più.
Rifletto anche sul ruolo dell'altro protagonista seduto accanto alla donna. La sua inclusione interferisce con il tema principale basato sullo sguardo .. so che poteva essere tagliata .. l'autore ne è in grado .. e se è inclusa mi chiedo il motivo (ne abbiamo parlato spesso degli effetti dello sguardo fuori dal fotogramma che allontana da quello che è contenuto all'interno). Il tutto crea tensione, ma non so quanto sia cercata o meglio motivata.
Sulla forma, nulla da dire è quasi una costante negli scatti di Marco ... ottimo BN e bella grana da pellicola.
Una considerazione generale sui lavori di Marco, poi, mi fa venire in mente quello che dicevo ad Alfredo (Schicchi) quando postava i suoi lavori in street; gli ripetevo spesso che le categorie gli andavano strette ... la visione di Marco della strada spesso va incontro alle ristrettezze delle categorie. L'attenzione si concentra molto spesso sul solo personaggio, su di uno sguardo, un piccolo gesto .. poco per raccontare a volte un'intera microstoria espressa in termini più o meno oggettivi, ma sufficiente a suscitare interesse richiedendo una lettura più ragionata, soggettiva e spesso connotata da una forte connotazione ritrattistica.
Il ritratto-street dovrebbe ricevere la dignità che merita con una categoria distinta, quanto meno concettualmente se non proprio "forumisticamente". Lo diciamo da un po'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Il ritratto-street dovrebbe ricevere la dignità che merita con una categoria distinta, quanto meno concettualmente se non proprio "forumisticamente". Lo diciamo da un po'. |
Personalmente sono dell'idea che i ritratti-street andrebbero postati in ritratto, per diversi motivi: anzitutto sono commentabili in maniera più approfondita da chi segue la categoria ritratto piuttosto che quella street; e intendo sia gli utenti che i commentatori ufficiali (chiaramente si richiede un po' di elasticità nel tener conto delle condizioni di scatto).
L'altro motivo è che presentando in street uno scatto che non sia particolarmente stretto come inquadratura, sorge sempre il dubbio se si sia voluto realizzare un ritratto oppure collegare i protagonisti all'ambiente secondo i canoni delle street "classiche" (quindi accostamenti ecc.).
Chiaramente il discorso (lo dico una volta di più) è esclusivamente legato alla gestione della critica sul sito, e funzionale esclusivamente ad essa: una categoria richiede dei commentatori ad essa dedicata, partecipa autonomamente alla foto della settimana, ecc. Insomma, non è per cattiveria che non spezzettiamo in sottocategorie immagini che concettualmente sono difficili da collocare, e che magari in senso generale potrebbero essere definite in vari modi.
Lo stesso discorso sta dietro alla scelta di non comprendere nella categoria street foto ritraenti scenari urbani, con o senza persone, e di riservarla ad immagini costruite secondo precisi criteri, quali quelli proposti nella guida visuale e nella guida alla street scritta da Frank66 che dovrebbe vedere la luce a breve.
Naturalmente sta anche a chi posta darci una mano, scegliendo con cura la categoria e non prendendosela se la propria immagine viene spostata: se lo si fa è solo per farle avere la miglior critica possibile nell'ambito di p4u, non per etichettare in qualsivoglia modo lo scatto. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
...che putiferio...
Innanzi tutto grazie per i commenti. Quando posto una foto ciò che più mi interessa è leggere le opinioni e il diverso "sentire" di chi guarda.
Non amo dilungarmi in disquisizioni che esulano dalla foto, tecniche o emozionali che siano ma, visto che si è toccato l'argomento, esprimo la mia opinione in merito.
Le categorie sono necessarie per "instradare" le foto verso il commento più idoneo, è vero, ma è anche vero (o, meglio, io la penso così) che debba essere l'autore a decidere in quale categoria ritiene più opportuno collocare il proprio scatto.
E' ovvio che se posto una macro in "paesaggio" o la foto di una cattedrale in "glamour" i casi sono due: o sono impazzito, o ho commesso un errore di "click". In entrambi i casi uno spostamento è più che giustificato.
Ma se decido di postare una foto in "street" è perché io l'ho intesa come tale, e come tale desidero che sia valutata e commentata, positivamente o negativamente. Penso che i "paletti" che si vogliono mettere a questo genere siano estrememente limitativi. I "trattati" e le codifiche mi sono sempre andate strette. Sono oltre trent'anni che scatto fotografie. Non vorrei sembrare un presuntuoso, non mi sento un artista e non mi sento "arrivato", sono un fotoamatore, come lo sono tutti coloro (salvo poche eccezioni) che frequentano questo forum e che scrivono commenti, indipendentemente dal colore o dalla più o meno lunga frequentazione di photo4u. Non ci sono "guru" né maestri. Solo persone che condividono la propria esperienza. Credo di avere sufficiente esperienza e anche la giusta dose di autocritica per poter scegliere in quale categoria postare le mie foto. I commenti del tipo "è street" o "non è street" mi lasciano indifferente, i commenti che mi fanno sentire cosa è arrivato a chi guarda la foto o che sottolineano aspetti tecnici sono e saranno sempre preziosissimi.
Questa è la mia opinione, opinabile ma rispettabile come quella di ognuno di voi.
Ciao!  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Solo una cosa Marco, e poi prometto che non ritorno più sull'argomento.
Capisco bene quello che intendi, essendoci passato io stesso per un mio scatto che a suo tempo è stato spostato dalla sezione street non senza perplessità da parte mia.
Far scegliere la categoria all'autore senza possibilità di intervento da parte del sito che ospita la critica è una scelta ben precisa, con delle conseguenze.
Credo che non sia difficile immaginare quali possano essere, visto che o lo si consente a tutti (dunque non solo a chi, come te, ha raggiunto una piena consapevolezza dopo una carriera decennale) o non lo si consente a nessuno. Tertium non datur, a meno di non inventarsi un sistema di ranking degli utenti (odioso).
P4U in questo ha optato per una certa linea, e io credo che sia giusto rispettarla, non solo perchè bene o male siamo tutti suoi ospiti... ma anche (e soprattutto) perchè il sottoporre una foto a critica non riguarda solo il suo autore: i commenti e le indicazioni che emergono dalla discussione critica sono leggibili da chiunque (e questa è la vera forza di una sezione di critica pubblica), quindi devono essere utili al maggior numero di persone possibile. Credo (e anche questa, ovviamente, è solo una mia opinione) che questo possa comportare di dover scendere a dei piccoli compromessi, relativamente a cosa ci interessa o meno sentire sotto ad un nostro scatto.
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|