photo4u.it


s.t.
Vai a 1, 2  Successivo
s.t.
s.t.
s.t.
di Pio Baistrocchi
Dom 21 Set, 2008 1:48 pm
Viste: 411
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:49 pm    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Canon450D-Tamron17/50
f/22
2,5 sec.
ISO100
17mm
doppia esposizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno stupendo scatto, nitidezza e colori al top, postroduzione ottima.
Complimenti Ok!

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nitidezza del primo e le tonalità rosa fanno la foto! Ottimo lavoro in PW. Se possibile avrei decentrato un pò l'albero!
Una buona prova Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
emifa85
utente attivo


Iscritto: 20 Ott 2006
Messaggi: 3762
Località: Atessa

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima pdc Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

incantato : un cielo a toni pastello restituito con precisione da cesellatore

un pp che è l'essenza stessa della padanità autunnale

manciate di erba secca di cui sembra di sentire il profumo

.. e vorrei richiamare l'attenzione anche sulle zone lisce, fotoriflettenti delle zolle; lucidate dall'aratro, sono diventate motivo di movimento e vitalizzazione del quadro:

dolcissima foto Smile


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine dal sapore molto dolce, e molto difficile allo stesso tempo..

Le belle tinte pastello della zona alta, con il cielo colorato dalla luce del tramonto, rosso, arancio, soltanto macchiato da quella nuvolona che si sviluppa a destra, fanno da sfondo a quell'albero solitario, che svetta nella parte finale della scena.. in basso e nella zona centrale, la terra, smossa da un aratro, restituisce il suo colore e la durezza del suo lavoro.. macchiata nelle sue tonalità da quei filamenti di erba secca che spezzano e variano le tonalità..

Una doppia esposizione che ha dato sicuramente un ottimo risultato, molto nitido e ben gestito.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bovalex
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1296
Località: Toscana (Pistoia)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un ottimo scatto gestito alla perfezione......incantevole.....
ciao ale

_________________
Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980



'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto gradevole e doppia esposizione ottimamente eseguita. Wink
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'atmosfera, senza la paglia non sarebbe stata così..
_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti smentisci mai, anche questo ha una sua cura maniacale...
L'ampio spazio dedicato al terreno lo trovo funzionale e la rende molto originale, forse la sua luminosità è un pò eccessivo nella visione dell'insieme

bravo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
incantato : un cielo a toni pastello restituito con precisione da cesellatore

un pp che è l'essenza stessa della padanità autunnale

manciate di erba secca di cui sembra di sentire il profumo

.. e vorrei richiamare l'attenzione anche sulle zone lisce, fotoriflettenti delle zolle; lucidate dall'aratro, sono diventate motivo di movimento e vitalizzazione del quadro:

dolcissima foto Smile


marco


concordo

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Daniele
Matteo
(hai perfettamente ragione per la centralità dell'albero che anche a me risulta un poco stonata,ma è l'errore che devo pagare per aver messo la macchina a livello delle zolle e non aver curato l'asse della stessa,con conseguente crop necessario a raddrizzarla,sbagliando s'impara...)
Emifa
Marzai
(...e tu con la perizia di un cesellatore ne hai colto ogni piccolo particolare)
Zio Mauri
Bovalex
Zanve
(doppia esposizione riuscita grazie ad un ottimo tutorial di un certo Zanve...grazie...ma arriveranno anche i filtri)
Ueda(si,hai ragione,una cura maniacale,soprattutto per far corrispondere le due differenti esposizioni e in questo caso ci si fa prendere la mano ed hai giustamente sottolineato la luminosità del PP un poco innaturale rispetto al resto)
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Russolillo
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 394
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antologico. Bello!
_________________
CANON EOS 400D
Galleria su Fotoarts --- Blog: Gennaro Russolillo --- La mia galleria Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..doppia esposizione, sì il primissimo piano si fa tangibile di luminosità che è un poco innaturale rispetto alla metà superiore, ma tutto sommato è un lavoro ottimamente eseguito.. l'esposizione si mantiene su un livello equilibrato in tutto il fotogramma..
..sicuramente hai fatto questa scelta in attesa di avere i filtri che ti porteranno a fare una esposizione più lunga in modo più naturale..
..però per "mascherare" lo stacco dal sotto al sopra una passata di scherma solo sull'orizzonte un po' più scuro del resto, ce la darei.. Smile Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo tutti i commenti che ti hanno fatto mi risulta difficile scrivere qualcosa di diverso. Trovo che su un campo come questo pochi fotografi si sarebbero fermati e pochi avrebbero reso così efficacemente lo spettacolo della terra in questa stagione. Bravo nella gestione della luce.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida dicotomìa, Baistro..un abbinamento azzardato ma affascinante ed ottimamente riuscito tra la crudezza, l'asprezza della terra e l'aspetto delicato e soave del cielo...

Complimenti!

Un affettuoso saluto

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lilian ha scritto:
Dopo tutti i commenti che ti hanno fatto mi risulta difficile scrivere qualcosa di diverso. Trovo che su un campo come questo pochi fotografi si sarebbero fermati e pochi avrebbero reso così efficacemente lo spettacolo della terra in questa stagione. Bravo nella gestione della luce.
Ciao Lilian


quoto e aggiungo che mi piace molto questa fotografia. ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Marecielo
Andrea
(si,sto documentandomi sull'uso dei filtri per fare una scelta oculata,nell'attesa il tuo consiglio sull'uso dello strumento scherma sarà applicato)
Lilian
Alnitak
Cheroz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto l inquadratura dl basso tende lo sguardo ad apprezzare i particolari di questo terreno pper poi lasciarlo andare fino al orizzonte dove la luce del sole tinge tutto di rosso un immagine di tutto rispetto
complimenti Baistro molto bravo
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 9:29 pm    Oggetto: Love is a battlefield... Rispondi con citazione

Carissimo Baistro,
ho visto questa tua foto nel pomeriggio, devo essere sincero all'inizio non mi era molto piaciuta...se non per quel stupendo cielo e quel meraviglioso albero...ci ho pensato molto...non amo commentare subito le foto che mi colpiscono...le devo prima "metabolizzare"...
Ebbene, non ti piacerà credo, vedo in questa prospettiva quasi un alone epico..una canzone anni '80 dice che "l'amore è un campo di battaglia"
("Love is a battlefield" di Pat Benatar)...
Gli alberi poi li vedo nelle foto come esseri viventi a tutto tondo...
E' uno spettatore vivente e usufruisce di ogni azione compiuta in questo campo...la prospettiva mi porta dritto a lui...
In questo campo si sono potute consumare ogni sorta di "battaglie"...
Un'aratura, una semina, magari una vera e propria battaglia fisica in un lontano passato...
Testimoni un cielo spettacolare e un saggio vecchio albero...
Grazie Baistro...
Complimenti,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi