| Autore | Messaggio | 
	
		| zanve utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2006
 Messaggi: 4055
 Località: Merano (BZ)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabiocam utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: saluggia VC
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bentornato matteo. Non tra le tue migliori, ma sempre una gran foto.
 
 E'una doppia esp ? Il digra con le montagne in obliquo sarebbe un casino.
 _________________
 Io
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Matteo, davvero bello vedere i tuoi scatti. 
         Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| UMB utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mar 2006
 Messaggi: 6794
 Località: Bobbio-Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello scatto, ma secondo me non uno dei tuoi migliori. mi piace molto la resa del primo piano e del cielo...
 
 ciao
 
 Umberto
  _________________
 dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
 NIKON D300/D50  + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8  - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8     OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessio Matteucci utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Mar 2008
 Messaggi: 1397
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace molto! 
 Bravo Zanve
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piace molto anche a me, avrei provato ( per i miei personali gusti ) a convertirla in bn ). Ciao
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' sempre una bella immagine, ma anch'io penso che non sia fra le tue migliori. E' vero che ci hai abituati molto bene ed a certi livelli diventa più difficile superarsi.
 Più che altro mi sembra che la composizione risulti un pò compressa; lo sguardo vorrebbe spaziare sulla sinistra, sullo specchio d'acqua e sull'orizzonte, che si indovina aprirsi su una vallata, e si trova un pò costretto.
 Questa almeno è la mia personalissima impressione.
 Cromatismo e controllo di esposizione e contrasto sono sempre ai tuoi elevati livelli.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me piace perchè coglie e restituisce bene un brivido preautunnale; anche l'assonanza tra la roccia in pp e i monti è notevole 
   
 
 marco
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| luse bannato
 
 
 Iscritto: 19 Set 2008
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 1:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per i mie gusti un primo piano con troppi dettagli sul erba. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Feliziani utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 8643
 Località: Montecassiano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 2:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..potevi alzare un po' lo sguardo fotografico eliminando le prime felci sul primissimo piano, dando più spazio al cielo..ma gli elementi sarebbero stati ugualmente questi.. ..forse ti a condizionato l'elemento tecnico compositivo di far conciliare il vertice della montagna con l'angolo destro..
 ..molto bello il cielo con lo spam delle nuvole..
 
 ..in ogni caso è una foto nel tuo stile, a me piace..
    _________________
 Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Romacon utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2014
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 2:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace cosi', il susseguirsi di piani e colori è asai gradevole all'occhio. Complimenti. _________________
 Il mio sito
 Foto della settimana
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniele56 utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Lug 2006
 Messaggi: 2566
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 3:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me la foto piace, è indubbiamente nel tuo stile, non necessariamente si deve sempre sfruttare la focale più ampia, trovo anzi che in questo modo lo sguardo si concentri meglio sui bei dettagli del pp. Unica pignoleria la leggera dominante azzurrina sulla neve delle cime.
 Ciao.
 _________________
 danielegiuntini's photos on Flickriver
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Osti operatore commerciale
 
 
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 2371
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| zanve utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2006
 Messaggi: 4055
 Località: Merano (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 8:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fabiocam ha scritto: |  	  | bentornato matteo. Non tra le tue migliori, ma sempre una gran foto.
 
 E'una doppia esp ? Il digra con le montagne in obliquo sarebbe un casino.
 | 
 
 No no è fatta con i filtri ND, leggero, se non ricordo male un 0.6 soft ed opportunamente inclinato per seguire il pendio della montagna, non è un gran problema l'uso dei filtri con le montagne ma ovviamente non bisogna esagerare con la gradazione e usare i soft per uno stacco più graduale.
   
 Ringrazio tutti gli intervenuti per i commenti.
 
 ...ah chiedetemi tutto ma non di togliere i colori
  _________________
 www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
 http://www.dreamerlandscape.com/
 / Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |