photo4u.it


Nova Gorica
Vai a 1, 2  Successivo
Nova Gorica
Nova Gorica
Panasonic DMC-TZ3 - 4.6mm
1/800s - f/3.3 - 100iso
Nova Gorica
di belgarath
Gio 18 Set, 2008 3:37 pm
Viste: 879
Autore Messaggio
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 3:38 pm    Oggetto: Nova Gorica Rispondi con citazione

Scorcio della "metà" slovena di Gorizia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce ben gestita, bn gradevole, quelle fronde in alto a sinistra ( che si vedono poco e disturbano ancor meno) avrei provato a clonarle.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel B/N, bella la luce che arriva su parte della scritta e bello il nero dell'entrata del parcheggio Ok!
Anche a me da un po' fastidio la vegetazione in alto a sinistra.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi piace, di conseguenza non la trovo molto riuscita o meglio non molto ''comunicativa'', il pregio di un paesaggio urbano dovrebbe essere considerata (oltre che per gli elementi storico testimoniali che le conferiscono un valore culturale), anche per gli aspetti di ricchezza paesaggistica. Soffermarsi solo su dei palazzoni con l'ingresso per i parcheggi mi sembra un pò poco...e riduttivo fatta da te, se me lo permetti.
Cosa consigliarti? Di non perdere di vista quello che non è tanto alla ''vista'' -valga la ridondanza- nelle città. In tutti gli angoli c'è sempre qualche dettaglio per fare delle foto più artistiche.(azz...e lo sto dicendo a uno strettarolo Wink )
Perchè questa?
Cosa ti colpisce o cosa ti cruggia, per proporla? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aska
bannato


Iscritto: 17 Set 2008
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di vedere elementi che potevano dare ritmo a questa tua immagine ma la luce non credo aiuti troppo.
Ti saluto
Aska
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa la mia ignoranza...ma nn riesco a trovare interesse per questa immagine
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che lungi da me difendere una mia foto... giusto due considerazioni.

Un paesaggio urbano deve esprimere ricchezza paesaggistica? Non sono d'accordo, deve esprimere quello che c'è mediamente in quella città. Deve materializzare le sensazioni che si respirano visitando quel posto: positive o meno, a seconda.

Due le difficoltà: farlo in un solo scatto (anzichè in un reportage) e renderlo accessibile sia a chi il posto lo conosce sia a chi non ci è mai stato.
Tipicamente questo comporta che si potrà rendere solo una parte di sensazioni, e che presumibilmente si avranno reazioni diverse a seconda del grado di conoscenza dei luoghi dell'osservatore.

Non ho voluto fare una foto bella, Nova Gorica non è bella.. è un esempio di architettura espressa dal socialismo reale mescolata alla new economy che si sta sviluppando in Slovenia. Molto difficile da rendere appieno in un reportage, figuriamoci in un singolo scatto, perdipiù in b/n (dove il colore è un elemento quasi fondamentale in quella città).

Se ci vedete "solo" qualcosa che spicca (come la luce che colpisce il muro) in mezzo ad uno scenario triste e soprattutto se vi danno fastidio alcune cose relegate quasi alla visuale periferica (le fronde, ma potevano essere anche le linee o qualche serranda non pulita), beh.. è esattamente il motivo per cui ho scelto questa (e rispondo a Ueda): perchè di tutte quelle che ho scattato in un breve giro è quella che più collego all'impressione (o meglio, ad una delle impressioni) che ho avuto.

Grazie a chi si è pronunciato Smile

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante quello che hai scritto Belgarath, anche a me piace, qualche volta, riprendere paesaggi non belli (anche se pochi a Venezia ci sono) ma che comunque mi trasmettono qualcosa e mi chiedo se sia una ricerca del "non-bello" oppure una ricerca del bello nel "non-bello".
Tu cosa ne pensi?

La domanda è estesa a tutti quelli che sono intervenuti, spero non sia troppo off-topic chiedersi non solo il come ma anche il perché di una foto.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa ne penso è intuibile dal fatto che l'ho pubblicata Smile ma non solo.. anche dal fatto che le (mie, ma non solo) street a cui più sono legato non sono quelle che hanno riscosso più gradimento, ma soprattutto da quanto raro è vedere foto che mi colpiscono dei posti che conosco bene: immagini, intendo, che vanno aldilà dell'aspetto esteriore ma mettono in luce qualcosa di più, che condivido.

Non so perchè, ma le foto "belle" di Venezia (ad esempio) piacciono, le foto "brutte" di qualche periferia dichiaratamente degradata anche.. ma appena si dichiara di voler rappresentare il posto "X" (dove con X intendo qualcosa che non sia universalmente noto o rappresenti uno stereotipo) ci si ferma molto prima, e più che parlare del "perchè" si tende a fissarsi sul "come".
E, sia chiaro, in questo meccanismo mi ci metto dentro alla grande... anche se mi piacerebbe molto riuscire ad uscirne Smile

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
...
E, sia chiaro, in questo meccanismo mi ci metto dentro alla grande... anche se mi piacerebbe molto riuscire ad uscirne Smile


Mi ci metto alla grande pure io Heineken?

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aska
bannato


Iscritto: 17 Set 2008
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da parte mia posso dire che apprezzo le foto"Degrado"quando va fatto con dignità e senza spinte forzate.
Quando si cerca di documentare....
In questo senso non avrei niente da ridire su questa immagine.
Saluti
Aska
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto difficile trasmettere l'idea di frontiera.
Questi neri molto chiusi, il lampo di luce e il cartello stradale
creano disagio ma anche il senso di città di confine.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che tornano tutti...ri-firmo anch'io Wink

però a malincuore (leggendo e rileggendo) non riesco a spostarmi di un passo dalla mia prima impressione, forse belgarath un reportage era più comprensibile, posso capire le tue motivazioni, e ad essere sincero, aspettavo una tua considerazione sui commenti ricevuti, sempre interessanti.

Quel mio ''ricchezza paesaggistica'' è la conferma che anch'io non riesco a uscire da quel meccanismo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo buia, troppi neri. forse inutile inqudratura e soggetto, ma la via c'è. stai cambiando? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il ripassaggio ad Andrea, aska e Ueda

@Ueda: (pensavo di aver compreso gli interventi in un discorso unico.. in ogni caso li ho letti con attenzione Wink). Credimi, non avrei voluto che tu cambiassi opinione dopo una spiegazione.. mi serve il tuo parere non influenzato Wink
Il reportage lo farò sicuramente (anche se non so quando), è una città che mi dice molto fotograficamente. E in quei termini, il discorso si può articolare di certo meglio, anche se le regole sono diverse.

@sweet: grazie, confine luce-ombra, di qua o di là? Molto interessante,
ci sei stata per caso? Perchè il senso del confine lì era davvero forte...

@sulfurea: mi è piaciuto il tuo commento.. e mi piace anche pensare che qualcosa cambi in continuazione Wink

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No. Mi è arrivato tutto dalla tua foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro belgarath, giudicare una foto altrui (e in questo caso, di un fotografo le cui capacità e la cui profondità nel leggere le foto ho avuto modo di apprezzare più volte) è sempre difficile specie quando la foto in questione ci riesce 'visceralmente' sgradevole; e del resto, come hai spiegato benissimo poco fa, la foto non deve per forza essere gradevole, anzi il rovescio, se vuole illustrare una realtà intrinsecamente sgradevole.
La mia osservazione qui è quindi puramente marginale, in termini di validità della foto e del messaggio che essa esprime: e cioè, riguarda il fatto che a me la foto dà l'impressione di essere molto pendente a destra. Sono io che ho le traveggole, visto che nessuno degli intervenuti sembra averci fatto caso? Evidentemente sì: e infatti ho controllato sulle linee verticali al centro e verificato che sono effettivamente verticali!! Si tratta quindi evidentemente di un'illusione ottica. Fa anche a te questo effetto (che a sua volta aumenta il senso di sgradevolezza della foto)? E come si spiega?
Un caro saluto

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci ritorno anch'io Smile
Ho capito ( credo ) perchè hai inserito le fronde: l'idea è buona e condivisibile, però avrei concesso loro un po' di spazio in più.
Un saluto Ok!

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@sweet: Smile Smile

@Franco: hai ragione, c'è qualcosa di strano nelle linee, l'avevo citato anche poco più su. E' il prodotto della distorsione dell'obiettivo combinata alla prospettiva delle case, che sono in pendenza.. intrinsecamente sgradevole, sì Smile

@Marco: senza volermi accaparrare meriti (o demeriti) non miei, ti confesso che la compo l'ho fatta guardando la parte bassa; il fatto che le fronde mi siano finite dentro è stato quindi accidentale, ma la loro presenza alla fine mi tornava utile per quanto detto. Sicuramente si potrebbe riprogettare tutta l'immagine e magari ottenere un effetto analogo senza soluzioni così estreme; questo è comunque uno scatto estemporaneo, fatto non certo con i canoni della foto paesaggistica, direi quasi una street applicata all'architettura (e mo' fondo un nuovo genere Pallonaro )

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bianco e nero dal sapore marcatamente yankee nel quale la saggia scelta di essenzializzare i volumi attraverso l'assenza del colore e la chiusura delle ombre consente di far emergere con forza il nesso tra "sgradevolezza" del contesto e il barlume di speranza raccolto nel raggio di luce, posto in termini di composizione a perno della scena.

Dal mio punto di vista un'immagine compiuta, che trova nel titolo solo un ulteriore riferimento geografico ma non un necessario, come spesso accade, stimolo alla comprensione.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi