Autore |
Messaggio |
pollice verde nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:54 pm Oggetto: il gigante e la bambina |
|
|
commenti e critiche sono ben accette _________________ CanonPowerShotA710IS 
Ultima modifica effettuata da pollice verde il Ven 19 Set, 2008 5:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
artattak utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 237 Località: bologna
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'idea della pala che indica come un dito la luna.
Anche il titolo mi pare azzeccato, il gigante che indica la bambina: la luna (che ha dimensioni da gigante) diventa una bambina al confronto con la pala (dalle dimensioni relativamente piccole).
Se la luna fosse stata in alto, il gigante non sarebbe stato tale!
Bravo pollice!  _________________ fabrizio
Nikon D90| Nikkor 18-105 VR | Nikkor AF 50mm 1.8D | Samyang 8mm fisheye| Casio EX-Z85
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pollice verde nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio Webmin per il tuo prezioso commento tecnico.
Ti ringrazio Artattak per il tuo commento sulla descrizione della foto.
Era propio quella l'impressione che volevo dare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|